Pagina 2 di 2
CO2
Inviato: 03/05/2019, 19:06
di GrimAngus
skip ha scritto: ↑vi metto la foto.
Ciao, riesci a mettere una foto di come hai fermato il tubo al tappo della bottiglia ?
Pura curiosità visto che a me perde sempre da lì

CO2
Inviato: 03/05/2019, 19:11
di skip
GrimAngus ha scritto: ↑skip ha scritto: ↑vi metto la foto.
Ciao, riesci a mettere una foto di come hai fermato il tubo al tappo della bottiglia ?
Pura curiosità visto che a me perde sempre da lì

Ho semplicemente usato la colla a caldo sia all'interno che all'esterno del tappo ma credo di averne messo troppo non ho fatto niente di più
CO2
Inviato: 03/05/2019, 19:12
di GrimAngus
Ma aspetta, hai mantenuto lo stesso tubicino della flebo ?
A me non entra nel diffusore quello quindi ho dovuto cambiarlo e perde un po'...
CO2
Inviato: 03/05/2019, 19:17
di skip
GrimAngus ha scritto: ↑A me non entra nel diffusore quello quindi ho dovuto cambiarlo e perde un po'...
il mio è entrato abbastanza bene l'ingresso è fine e poi si allarga
CO2
Inviato: 06/05/2019, 10:40
di Gmarinari77
hai bolle solo da un lato e non dal centro della porosa in ceramica…. da un occhiata veloce mi sembra che perda un pochettino in quel punto sai
CO2
Inviato: 12/05/2019, 10:16
di skip
@
Gmarinari77 scusa se rispondo ora...quale punto? Non credo ci siano dalla foto non sembra ma escono in altri punti anche anche se non al centro...È un problema se non escono al centro?
CO2
Inviato: 12/05/2019, 10:36
di Fax007
@
skip quando fa così dipende dalla pressione o dal diffusore..
La CO
2 essendo un gas cerca la via più semplice per uscire, probabilmente il tuo atomizzatore ha una parte della porosa non sigillata perfettamente o uniforme.
CO2
Inviato: 12/05/2019, 10:42
di skip
@
Gmarinari77 allora credo proprio che sia per la pressione perché avevo dimenticato di mettere la colla di pesce sono andato a comprarla poco fa per rifare da capo



CO2
Inviato: 12/05/2019, 10:56
di Fax007
@
skip hai chiocciolato giusto? .. Cmq...se non fosse la pressione e si ripresenta il problema, togli il diffusore e sigilla tutta la circonferenza del bordo della porosa a contatto col vetro con un po' di loctite (colla bicomponente). Così costringerai la CO
2 a passare al centro. Ricordati di far asciugare bene la colla prima di metterla in acqua..almeno 1 giorno.
