Ferro e Caridina

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Ferro e Caridina

Messaggio di blucenere » 03/05/2019, 15:21

Pisu ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: ma con il DTPA mi dono portato tranquillamente a 2 mg/l cistanti, senza nessun problema
@-) azz...
Non sapevo si potesse salire tanto...
Credo che uno dei problemi piú grossi sia:
tester per il ferro + chelante + pH
non tutti i tester per il ferro misurano tutto il ferro, incluso quello chelato, ed il ferro chelato è (credo) meno dannoso di quello libero...ma la "chelatura" dipende dal pH.
Diciamo che scrivi l'articolo dicento che il limite (da articoli scientifici) è (numeri a caso) 8mg/l, ed il mio tester misura 5mg/l ma ci sono 7mg/l di ferro chelato con FUFFHA che il mio tester non misura. Tuttavia FUFFHA non è un buon chelante per il mio pH 3 e dopo poco tempo il ferro libero è 11 mg/l e muoiono tutti i gamberi

Non sto dicendo che l'articolo sia inutile, tuttaltro! Ma attenzione a cosa diciamo e come lo diciamo
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53587
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ferro e Caridina

Messaggio di cicerchia80 » 03/05/2019, 15:40

Come darti torto :-??
Pisu ha scritto: azz...
Non sapevo si potesse salire tanto..
E puoi andare oltre .... più di uno, credendo che fosse il ferro liquido del PMDD l'ha messo fino ad arrossamento
@GiovAcquaPazza pure mi sembra.....si arrossarono pure le radici =))
Stand by

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ferro e Caridina

Messaggio di GiovAcquaPazza » 03/05/2019, 15:46

Chiamato ?
Si..dopo 6 o 7 cambi totali sono riuscito finalmente a misurare 7 mg litro ..
Ci avevo svuotato tipo mezzo flacone in un colpo

Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
In compenso ogni tanto stecchisco le lumache sul fondo quando butto dentro il gluconato ferroso da farmacia
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ferro e Caridina

Messaggio di Pisu » 03/05/2019, 15:52

blucenere ha scritto: Credo che uno dei problemi piú grossi sia:
tester per il ferro + chelante + pH
non tutti i tester per il ferro misurano tutto il ferro, incluso quello chelato, ed il ferro chelato è (credo) meno dannoso di quello libero...ma la "chelatura" dipende dal pH.
Diciamo che scrivi l'articolo dicento che il limite (da articoli scientifici) è (numeri a caso) 8mg/l, ed il mio tester misura 5mg/l ma ci sono 7mg/l di ferro chelato con FUFFHA che il mio tester non misura. Tuttavia FUFFHA non è un buon chelante per il mio pH 3 e dopo poco tempo il ferro libero è 11 mg/l e muoiono tutti i gamberi

Non sto dicendo che l'articolo sia inutile, tuttaltro! Ma attenzione a cosa diciamo e come lo diciamo
No infatti, hai pienamente ragione, questo topic non deve necessariamente diventare un articolo. Probabilmente sarebbe necessaria fin troppa cautela...
Però può tornare molto utile in futuro portando qui le proprie considerazioni ed esperienze

Aggiunto dopo 58 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto: dopo 6 o 7 cambi totali sono riuscito finalmente a misurare 7 mg litro ..
:-o

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Ferro e Caridina

Messaggio di blucenere » 03/05/2019, 15:53

Pisu ha scritto: Però può tornare molto utile in futuro portando qui le proprie considerazioni ed esperienze
Concordo ed hai fatto benissimo ad aprirlo, il ferro è il mio incubo...
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ferro e Caridina

Messaggio di GiovAcquaPazza » 03/05/2019, 16:00

Ragazzi dopo il suggerimento di @blucenere vado in laboratorio a sintetizzare un po’ di FUFFHA =))
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

Ferro e Caridina

Messaggio di Tank24 » 04/05/2019, 10:13

riporto la mia esperienza di qualche settimana fa .
Dopo settimane che non vedevo le neo Caridina nel mio acquario piantumato ho constatato che fossero decedute per qualche strana ragione , fino a quel punto non avevo mai inserito il ferro per paura di ucciderle ma le piante avevano chiari segni di carenza .
visto che erano (per me) morte ho deciso di partire con il ferro(ho il ferro potenziato , quello dell'articolo) , ne ho inseriti circa 15ml in 400lt ... non l'avessi mai fatto , le Caridina sono subucate dal nulla dopo settimane di assenza , si sono messe a nuotare all'impazzata , buttandosi di schiena sul fondo , sbattendo contro il vetri , come se fossero ubriache schizzofreniche , ho tolto quelle che potevo e le ho inserite il giorno e da allora stanno bene :-??
la stessa cosa mi e' successa con due Caridina trasferite da ph7 a un acquario a pH 8 senza acclimatazione , stessi sintomi durati quasi un giorno , poi rimosse subito
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53587
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ferro e Caridina

Messaggio di cicerchia80 » 04/05/2019, 13:57

Tank24 ha scritto: riporto la mia esperienza di qualche settimana fa .
Dopo settimane che non vedevo le neo Caridina nel mio acquario piantumato ho constatato che fossero decedute per qualche strana ragione , fino a quel punto non avevo mai inserito il ferro per paura di ucciderle ma le piante avevano chiari segni di carenza .
visto che erano (per me) morte ho deciso di partire con il ferro(ho il ferro potenziato , quello dell'articolo) , ne ho inseriti circa 15ml in 400lt ... non l'avessi mai fatto , le Caridina sono subucate dal nulla dopo settimane di assenza , si sono messe a nuotare all'impazzata , buttandosi di schiena sul fondo , sbattendo contro il vetri , come se fossero ubriache schizzofreniche , ho tolto quelle che potevo e le ho inserite il giorno e da allora stanno bene :-??
la stessa cosa mi e' successa con due Caridina trasferite da ph7 a un acquario a pH 8 senza acclimatazione , stessi sintomi durati quasi un giorno , poi rimosse subito
pH?

Le luci le leggo dal profilo....il DTPA viene distrutto immediatamente dalle emissioni del blu :-??
Se hai anche un pH alto,come disse qualcuno
Grazie ar caxxo :))
comunque sostanzialmente non ne hai manco messo troppo
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14506
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Ferro e Caridina

Messaggio di lucazio00 » 04/05/2019, 15:56

Pisu ha scritto: Però che il ferro faccia male alle caridina avrà pur un qualche fondamento
Avevo messo un'Anodonta cygnea con ferro a 1mg/l (aggiunto con Sera Florena...credo sia FeEDTA o meno probabilmente FeDTPA)...dopo 24 ore era morta.

La tolleranza al ferro tra molluschi e crostacei è più simile rispetto alla tolleranza da parte dei pesci...1mg/l di ferro è un valore folle...direi da serra idroponica...
Non mi spingerei oltre i 0,2mg/l di ferro...ovviamente chelato!
In natura difficilmente viene superato questo limite, oltre ad essere il limite di potabilità dell'acqua!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53587
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ferro e Caridina

Messaggio di cicerchia80 » 04/05/2019, 18:12

lucazio00 ha scritto: Avevo messo un'Anodonta cygnea con ferro a 1mg/l (aggiunto con Sera Florena...credo sia FeEDTA o meno probabilmente FeDTPA)...dopo 24 ore era morta.
Eri a pH 6.5?
Credo di no
lucazio00 ha scritto: 1mg/l di ferro è un valore folle...
Con DTPA è la quantità consugliata dall'Easylife
lucazio00 ha scritto: Non mi spingerei oltre i 0,2mg/l di ferro...ovviamente chelato!
Pensa tu .....ogni dose consigliata di Iron della Seachem sono 0.25 libero....che palle sta in natura
In natura non trovi mai 10 specie diverse una di fianco all'altra
Hanno fatto i test e funzionano benissimo, tanto da averci fatto un articolo

Mezzo mg/l di ferro consumato a settimana è la normalità per molti
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti