identificazione organismi in vasca avviata da poco

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

identificazione organismi in vasca avviata da poco

Messaggio di stefano94 » 05/05/2019, 21:44

Le planarie non credo vengano predate da qualche caridina, anzi, ci sono alcune planarie che attaccano i gamberetti e sene nutrono fino ad ucciderle.
Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
lauretta (05/05/2019, 21:58)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

identificazione organismi in vasca avviata da poco

Messaggio di lauretta » 05/05/2019, 21:59

stefano94 ha scritto: Le planarie non credo vengano predate da qualche caridina, anzi, ci sono alcune planarie che attaccano i gamberetti e sene nutrono fino ad ucciderle.
Ma quindi bisogna intervenire per eliminarle?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Richard
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 09/04/19, 14:19

identificazione organismi in vasca avviata da poco

Messaggio di Richard » 06/05/2019, 10:14

Ho rivisto la lumachina e sembra avere uno di quei vermetti attaccato al guscio (o dentro non si capisce), lei però gira tranquilla.

Posted with AF APP
Shrimp is life, shrimp is love…

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

identificazione organismi in vasca avviata da poco

Messaggio di stefano94 » 06/05/2019, 11:21

Se si vuole stare tranquilli, è meglio eliminarle. Vendono prodotti appositi, come il no planaria, ma non so come si utilizza e se può avere effetti anche sulle lumache

Avatar utente
Richard
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 09/04/19, 14:19

identificazione organismi in vasca avviata da poco

Messaggio di Richard » 06/05/2019, 13:54

Il fatto è che guardando immagini di planarie non ci assomigliano, le planarie hanno la testa a punta, questi si muovono come bruchi e hanno la testa tonda, inoltre non sembrano capaci di nuotare stanno solo sul vetro. Comunque magari aspetto finché non matura, oppure mi conviene già fare un cambio?!

Inoltre ho letto che quei prodotti contro le planarie fanno male alle piante.

Vi aggiorno, con una siringa ne ho aspirato uno, e guardato al microscopio, non ha occhietti ne testa a punta (è vero che magari c'è ne sono diversi tipi) ma questo non era una planaria! Se riesco faccio una foto, solo che si sta accartocciando e morendo.

Posted with AF APP
Shrimp is life, shrimp is love…

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

identificazione organismi in vasca avviata da poco

Messaggio di lauretta » 07/05/2019, 2:34

@Richard hai pesci a casa?
Perché se li hai, dopo la maturazione basterebbe spostarne qui un paio e in poco tempo non vedresti più un vermetto :D

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Richard
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 09/04/19, 14:19

identificazione organismi in vasca avviata da poco

Messaggio di Richard » 07/05/2019, 6:10

lauretta ha scritto: hai pesci a casa?
Purtroppo no (anche se ho una mezza idea di sbarazzarmi del televisore inutile e riutilizzare la vecchia vasca da 60/70 litri, magari quando questo sarà "stabilizzato").
In questo acquario non credo ci starebbero bene pesci, anche se ho letto talmente tanti pareri discordanti che ci ho capito ben poco alla fine. C'è chi mette dario dario in meno, chi dice che i betta ci sta e chi dice che non ci sta, diciamo che leggendo in giro mi son confuso più di prima :-bd

Posted with AF APP
Shrimp is life, shrimp is love…

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

identificazione organismi in vasca avviata da poco

Messaggio di Acquariana » 07/05/2019, 12:51

Guarda, io ho un 20 litri, e già da un po'ci vive tranquillo un bel Betta, e fa anche i suoi nidi di bolle! Per i vermetti, io starei tranquilla, le planarie hanno quella testa strana, e come due "occhi" disegnati ai lati, e non mi sembra il tuo caso. Comunque occhio al no planaria, perché a quanto ho sentito uccide le lumache.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Acquariana per il messaggio:
Richard (07/05/2019, 17:36)

Avatar utente
Richard
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 09/04/19, 14:19

identificazione organismi in vasca avviata da poco

Messaggio di Richard » 07/05/2019, 16:05

Il mio problema col betta è l'acqua, ho pH 7, KH e GH entrambi a 10.
Se proprio dovessi pensare a qualche pesce farei un pensierino sui dario.

Posted with AF APP
Shrimp is life, shrimp is love…

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

identificazione organismi in vasca avviata da poco

Messaggio di fernando89 » 07/05/2019, 19:33

Richard ha scritto: Il mio problema col betta è l'acqua, ho pH 7, KH e GH entrambi a 10.
Se proprio dovessi pensare a qualche pesce farei un pensierino sui dario.
apri un topic in allestimento chiedendo quali pesci inserire e se si può ;)

al massimo poi cambi qualche valore con dei cambi d acqua :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Richard (07/05/2019, 21:01)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti