Pagina 2 di 2

Scelta filtro

Inviato: 06/05/2019, 15:36
di Triu92
Eurogae ha scritto:
Triu92 ha scritto: vorrei comprarne uno adeguato sia a questa vasca da 80 lordi e sia per una vasca futura più grande.
Hai già pensato quanti litri avrà la vasca futura?
L idea era quella di raddoppiare il litraggio, sui 120lt netti

Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
Nijk ha scritto:
Triu92 ha scritto: Ma non è un problema per la parte biologica (cannolicchi)?
Sulla efficienza del filtro non porti dubbi, fidati che se ci fosse qualche reale problema Ehiem avrebbe fatto un filtro diverso.
L'importante è che sotto il rubinetto tu risciacqui periodicamente le spugne e non i cannolicchi.
Triu92 ha scritto: Poi L Eden esterno da quello che ho letto non ha prevalenza, deve stare allo stesso livello dell acquario, ed io non ho posto nel mobiletto.
Il mobiletto non ti serve, comunque i filtri interni vanno benissimo, andando a scegliere prodotti anche molto costosi è giusto che però almeno tu scelga quello che più ti piace.
Valuta anche esteticamente se ti può piacere un qualcosa che comunque per esperienza ti dico che si vede e anche tanto in vasca oppure se non sia meglio cercare qualcosa di più discreto e di meno ingombrante.

Come ti suggerisce @Eurogae avendo qualche indicazione e nel caso tu già abbia un'idea sulla prossima vasca ( quanti litri ) si può pensare anche a qualche altra soluzione.
Nijk ha scritto:
Triu92 ha scritto: Ma non è un problema per la parte biologica (cannolicchi)?
Sulla efficienza del filtro non porti dubbi, fidati che se ci fosse qualche reale problema Ehiem avrebbe fatto un filtro diverso.
L'importante è che sotto il rubinetto tu risciacqui periodicamente le spugne e non i cannolicchi.
Triu92 ha scritto: Poi L Eden esterno da quello che ho letto non ha prevalenza, deve stare allo stesso livello dell acquario, ed io non ho posto nel mobiletto.
Il mobiletto non ti serve, comunque i filtri interni vanno benissimo, andando a scegliere prodotti anche molto costosi è giusto che però almeno tu scelga quello che più ti piace.
Valuta anche esteticamente se ti può piacere un qualcosa che comunque per esperienza ti dico che si vede e anche tanto in vasca oppure se non sia meglio cercare qualcosa di più discreto e di meno ingombrante.

Come ti suggerisce @Eurogae avendo qualche indicazione e nel caso tu già abbia un'idea sulla prossima vasca ( quanti litri ) si può pensare anche a qualche altra soluzione.
Sisi, ovviamente sciacquerei o cambiare solo la spugna.
Ok allora per L efficenza siamo apposto, per L estetica, sinceramente non mi sembra malvagio da tenere in vasca, certo non è un filtro esterno ma credo di poterlo coprire facilmente con qualche pianta e qualche roccia

Scelta filtro

Inviato: 06/05/2019, 15:45
di GiovAcquaPazza
Se devi cambiare vasca , pensa subito ad un esterno di qualità , tipo il JBL crystal 401 , puoi usarlo adesso ( ha il flusso regolabile ) e un domani anche per il 120 litri

Scelta filtro

Inviato: 06/05/2019, 16:23
di Eurogae
Come ti ha giustamente consigliato @GiovAcquaPazza, la soluzione ideale per il tuo progetto, rimane il filtro esterno....

Scelta filtro

Inviato: 06/05/2019, 23:27
di Triu92
Ok, valuterò L idea di cambiare e prendere un filtro esterno. Ma avevo un dubbio, quando sceglierò di Cambiare filtro, basterà spostare il materiale biologico dal filtro vecchio al nuovo, oppure devo farli lavorare insieme fin quando non si formano nuovi batteri nel filtro nuovo?

Scelta filtro

Inviato: 07/05/2019, 9:52
di GiovAcquaPazza
Puoi spostare i cannolicchi nel nuovo , in aggiunta a quelli in dotazione , facendo attenzione a tenerli sempre a bagno.
Le spugne le puoi strizzare su quelle del filtro esterno e rimetterle nell’interno, che lascerei girare comunque per un po’ insieme al nuovo