Scelta filtro
Inviato: 06/05/2019, 15:36
L idea era quella di raddoppiare il litraggio, sui 120lt netti
Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
Nijk ha scritto: ↑Sulla efficienza del filtro non porti dubbi, fidati che se ci fosse qualche reale problema Ehiem avrebbe fatto un filtro diverso.
L'importante è che sotto il rubinetto tu risciacqui periodicamente le spugne e non i cannolicchi.Il mobiletto non ti serve, comunque i filtri interni vanno benissimo, andando a scegliere prodotti anche molto costosi è giusto che però almeno tu scelga quello che più ti piace.
Valuta anche esteticamente se ti può piacere un qualcosa che comunque per esperienza ti dico che si vede e anche tanto in vasca oppure se non sia meglio cercare qualcosa di più discreto e di meno ingombrante.
Come ti suggerisce @Eurogae avendo qualche indicazione e nel caso tu già abbia un'idea sulla prossima vasca ( quanti litri ) si può pensare anche a qualche altra soluzione.
Sisi, ovviamente sciacquerei o cambiare solo la spugna.Nijk ha scritto: ↑Sulla efficienza del filtro non porti dubbi, fidati che se ci fosse qualche reale problema Ehiem avrebbe fatto un filtro diverso.
L'importante è che sotto il rubinetto tu risciacqui periodicamente le spugne e non i cannolicchi.Il mobiletto non ti serve, comunque i filtri interni vanno benissimo, andando a scegliere prodotti anche molto costosi è giusto che però almeno tu scelga quello che più ti piace.
Valuta anche esteticamente se ti può piacere un qualcosa che comunque per esperienza ti dico che si vede e anche tanto in vasca oppure se non sia meglio cercare qualcosa di più discreto e di meno ingombrante.
Come ti suggerisce @Eurogae avendo qualche indicazione e nel caso tu già abbia un'idea sulla prossima vasca ( quanti litri ) si può pensare anche a qualche altra soluzione.
Ok allora per L efficenza siamo apposto, per L estetica, sinceramente non mi sembra malvagio da tenere in vasca, certo non è un filtro esterno ma credo di poterlo coprire facilmente con qualche pianta e qualche roccia