Pagina 2 di 3
Egeria cresce in modo strano (?!)
Inviato: 19/05/2019, 8:02
di riccardoerre
Quindi posso continuare a fare rabbocchi ed eventuali cambi con acqua di rete?
Egeria cresce in modo strano (?!)
Inviato: 19/05/2019, 11:06
di supersix
I rabbocchi di acqua si fanno con acqua demineralizzata se usi la rete continuerai a introdurre sali , evapora l acqua non i sali, per la fert preferisco che qualche altro esperto dica la sua @
Pisu @
GiuseppeA @
Marta
Egeria cresce in modo strano (?!)
Inviato: 19/05/2019, 11:22
di Pisu
riccardoerre ha scritto: ↑GH: 8
KH: 8
Fe < 0.005 ppm
NO
2- 0
NO
3- 0
Fosfati non ho a disposizione test sorry
Ciao
GH e KH uguali possono indicare la mancanza di magnesio e/o una buona presenza di sodio.
Sarebbe molto utile conoscere quest'ultimo valore, lo si trova sulle analisi del proprio gestore idrico.
Il ferro è basso, sarebbe da integrare
Inoltre il test dei fosfati è abbastanza importante se non fondamentale per poter fertilizzare correttamente...
La carenza di fosfati blocca tutto e non da segni facilmente visibili, in questo caso il test aiuta non poco
Aggiunto dopo 51 secondi:
Ps se compili bene il profilo abbiamo tutto sotto mano senza fare continue domande
Egeria cresce in modo strano (?!)
Inviato: 19/05/2019, 12:12
di supersix
@
Pisu con un acquario così piccolo conviene usare solo gli stick?
Egeria cresce in modo strano (?!)
Inviato: 19/05/2019, 12:24
di Pisu
supersix ha scritto: ↑@
Pisu con un acquario così piccolo conviene usare solo gli stick?
Mah... personalmente penso di no, sono molto meno gestibili e soprattutto dosabili, è troppo facile avere degli eccessi.
In vasche piccole la fertilizzazione è molto più complessa.
Un conto è qualche pezzetto ben interrato in vasche low tech senza fertilizzazione, con solo crypto per esempio. Altrimenti i nostri fertilizzanti dosati anche a gocce sono più semplici.
Egeria cresce in modo strano (?!)
Inviato: 19/05/2019, 12:30
di supersix
Egeria cresce in modo strano (?!)
Inviato: 19/05/2019, 13:52
di riccardoerre
Pisu ha scritto: ↑
Sarebbe molto utile conoscere quest'ultimo valore, lo si trova sulle analisi del proprio gestore idrico.
Ps se compili bene il profilo abbiamo tutto sotto mano senza fare continue domande
purtroppo il gestore non ha riportato questo valore.. @
Pisu il test dei fosfati lo compro, no problem.
Aggiunto dopo 12 minuti 31 secondi:
Pisu ha scritto: ↑
Ps se compili bene il profilo abbiamo tutto sotto mano senza fare continue domande
fatto, ho elencato le piante presenti!
sono stufo di questa vaschetta piccolissima, non hai margine di manovra. purtroppo al momento non ho a disposizione ulteriore spazio

/
Egeria cresce in modo strano (?!)
Inviato: 19/05/2019, 14:36
di Pisu
Già abbiamo un problema.
Echinodurus e Cryptocoryne si fanno la guerra...
Allelopatia tra le piante d'acquario
Egeria cresce in modo strano (?!)
Inviato: 19/05/2019, 14:47
di riccardoerre
e pensare che ho anche consultato la lista, ma il lattugone echinodorus è proprio stato un acquisto de core.. va bene, lo regalo a mio cuGGino eventualmente tanto gli ho già rifilato pesci e lumache in abbondanza -.-
Egeria cresce in modo strano (?!)
Inviato: 19/05/2019, 14:58
di Pisu
Se vuoi puoi aprire un topic in fertilizzazione spiegando bene la storia della vasca, così sistemiamo un po' tutto
