Pagina 2 di 3

Betta con coda sfrangiata

Inviato: 05/05/2019, 17:43
di lauretta
Lollofenix ha scritto: Vorrei capire anche cosa è quella “pallina” sulla fine della pinna
Questo è proprio strano!! :-?
Sembrerebbe un grumo di sangue con bolle d'aria...

@Lollofenix so che è difficile, per via della colorazione, ma prova a vedere se il bordo della coda presenta margini o striature rosso sangue...

Betta con coda sfrangiata

Inviato: 05/05/2019, 20:00
di Lollofenix
lauretta ha scritto:
Lollofenix ha scritto: Vorrei capire anche cosa è quella “pallina” sulla fine della pinna
Questo è proprio strano!! :-?
Sembrerebbe un grumo di sangue con bolle d'aria...

@Lollofenix so che è difficile, per via della colorazione, ma prova a vedere se il bordo della coda presenta margini o striature rosso sangue...
Sembra di no, questa “cosa” sembra una pallina biancastra che galleggia tra L altro... tende ad andare in superficie...

Betta con coda sfrangiata

Inviato: 05/05/2019, 21:38
di lauretta
@fernando89 @Marah-chan secondo voi questa bolla sulla coda cosa potrebbe essere? :-?

Betta con coda sfrangiata

Inviato: 05/05/2019, 22:45
di Lollofenix
lauretta ha scritto: @fernando89 @Marah-chan secondo voi questa bolla sulla coda cosa potrebbe essere? :-?
Sono appena rientrato, Betta vispo e sveglio come sempre è il “brozzolo” anche se presente non galleggia più... sembra anche più piccolo ma non capisco proprio cos è. Ho cercato ma non ho trovato nulla che gli si avvicini su internet.

Betta con coda sfrangiata

Inviato: 06/05/2019, 6:17
di fernando89
sembra tessuto cicatriziale :-? ma dal video non si vede bene

Betta con coda sfrangiata

Inviato: 06/05/2019, 10:04
di Lollofenix
fernando89 ha scritto: sembra tessuto cicatriziale :-? ma dal video non si vede bene
Cosa dovrei fare? Foto migliori? Grazie raga

Betta con coda sfrangiata

Inviato: 06/05/2019, 12:42
di Lollofenix
Mi si è messo in posa! Ps: oggi rimane qui poi domani lo rimetto in acquario... giusta procedura con il baktopur giusto? Grazie!


Betta con coda sfrangiata

Inviato: 06/05/2019, 20:55
di Lollofenix
@lauretta che ne dici ???

Betta con coda sfrangiata

Inviato: 07/05/2019, 2:11
di lauretta
Questo betta è strano, se si fosse trattato di una semplice corrosione delle pinne, il sale o il baktopur l'avrebbero dovuto guarire :-?

Sinceramente finché non capiamo cos'ha non lo rimetterei in acquario, potrebbe contagiare gli altri pesci.

Se vuoi farlo calmare un po', finché non ci sono sale o medicinali puoi aggiungere potature nella quarantena, lasciate galleggiare :)

Da quanto tempo hai interrotto il baktopur? Non vorrei che quel grumo sulla coda fosse un effetto collaterale del medicinale :-?

Betta con coda sfrangiata

Inviato: 07/05/2019, 19:09
di fernando89
lauretta ha scritto: Sinceramente finché non capiamo cos'ha non lo rimetterei in acquario, potrebbe contagiare gli altri pesci.
concordo, al massimo potremmo tentare col betadine, soprattutto su quella massa :-?
Lollofenix ha scritto:
fernando89 ha scritto: sembra tessuto cicatriziale :-? ma dal video non si vede bene
Cosa dovrei fare? Foto migliori? Grazie raga
un buco ~x( [-x