Pagina 2 di 2

Re: Pianta alta per cubo 30 litri.

Inviato: 29/11/2013, 13:59
di Scardola
Rox ha scritto:
Scardola ha scritto:PS: ma i valori di GH e KH alti dovrebbero andare bene per le Caridina? Lo so, meno bene per le piante rapide.
Per questo devi andare in sezione "Invertebrati".
Sembra che dipenda dalla specie di Caridina, soprattutto se sono selezioni di allevamento.
Scusa, era una domanda retorica. Ho messo le Red Cherry proprio perché avevo acqua abbastanza dura (e infatti è un anno che figliano come conigli).
Lo so che purtroppo come valori non sono il massimo per molte piante.
sailplane ha scritto:
Scardola ha scritto:Adesso sto riprovando con la Najas
Non può essere una regola... Ma ho ottenuto soddisfacenti risultati, piantumando esclusivamente gli apici, 2/3 cm, quasi completamente interrati... Costa poco :)
Grazie, proverò anche questa dritta: l'ho trovata anche su un forum inglese.
Intanto alcuni steli sembra abbiano radicato.

Re: Pianta alta per cubo 30 litri.

Inviato: 06/02/2014, 12:09
di Scardola
Uppo la discussione per condividere i risultati della mia esperienza.

Alla fine ai primi di dicembre ho inserito della Egeria densa.
Avevo trovato anche della Bacopa ma ho preferito l'Egeria (anche perché come al solito rimediato un mazzetto potato aggratis).

A due mesi di distanza, segnalo la seguente situazione.

Dopo due settimane di stasi, sotto Natale l'Egeria si è ambientata ed è partita bene. Devo potarla circa ogni due settimane, altrimenti i nuovi getti raggiunta la superficie si allungano a dismisura. Non sembra avere particolari carenze, tranne alcuni fusti rimasti in ombra nell'angolo dove c'è il filtro che stanno ingiallendo.

Le potature si piantumano e si mantengono in posizione molto più facilmente della Najas.

Ho lasciato alcuni pezzetti di Najas nell'altro angolo per vedere come andasse, ma continua a svilupparsi lentamente, poco fitta e con internodi lunghi, e a rompersi quando viene urtata e avviluppata dalle radici del Limnobium: questo fine settimana la debello del tutto.

Ho notato una minore crescita del Limnobium e della Lemna, mentre le Crypto sembra vadano addirittura meglio di prima (ho notato più radici visibili verso il vetro, e una nuova piantina nata da stolonatura). L'Anubias continua a mettere foglie e sembra bene in salute. Il muschio anche.

Nel complesso adesso la vasca è molto più verde e l'aspetto mi sembra molto più "wild". I gamberetti sembrano gradire parecchio la nuova foresta.

Nitrati ovviamente sempre non rilevabili.
Forse ho finalmente trovato la pianta da sfondo definitiva.
(Ho messo alcune potature anche nel vaso sul balcone dove tengo i Tanichtys, sembra si stia sviluppando bene nonostante il freddo).

Re: Pianta alta per cubo 30 litri.

Inviato: 06/02/2014, 16:43
di Rox
Scardola ha scritto:Nitrati ovviamente sempre non rilevabili.
Da questo derivano tutti i fenomeni che hai elencato:
- Steli ingialliti
- Galleggianti rallentate
- Egeria najas moribonda
- Crypto senza problemi (guarda caso, si alimenta dal terreno)

Re: Pianta alta per cubo 30 litri.

Inviato: 07/02/2014, 13:34
di Scardola
Rox ha scritto:
Scardola ha scritto:Nitrati ovviamente sempre non rilevabili.
Da questo derivano tutti i fenomeni che hai elencato:
- Steli ingialliti
- Galleggianti rallentate
- Egeria najas moribonda
- Crypto senza problemi (guarda caso, si alimenta dal terreno)
Si, confermo quasi tutto.
Chiarisco solo due cose:
- steli ingialliti: sono un paio di steli vecchi di Egeria rimasti incastrati sotto al filtro e coperti da quelli giovani, che invece mi sembrano tutti in salute. Pensavo fosse un problema soprattutto di luce più che di nutrienti.

-Egeria najas: è Najas guadalupensis, ma non mi prosperava nemmeno prima di mettere l'Egeria.

Le galleggianti sono quelle che ne hanno risentito di più.

Re: Pianta alta per cubo 30 litri.

Inviato: 07/02/2014, 14:38
di Rox
Scardola ha scritto:Le galleggianti sono quelle che ne hanno risentito di più.
Non cresce nulla senza azoto.
Quando c'è una carenza, sopravvive chi arriva prima su quel poco che c'è.
Nel tuo caso, sembra che l'Egeria densa stia facendo morire di fame tutte le altre.

Re: Pianta alta per cubo 30 litri.

Inviato: 19/03/2014, 9:32
di Scardola
Uppo nuovamente la discussione.
Dopo un altro mese la situazione è diventata:
- Egeria densa molto bella;
- Najas guadalupensis: non l'ho più buttata, da quando c'è Egeria, cresce di meno ma più compatta, mi sta piacendo;
- Lemna minor: crescita ridotta;
-Limnobium: quasi sparito.

Ho aumentato un po' il cibo, e aggiunto pignette di ontano. Da dicembre, da quando ho immesso l'Egeria e una Neritina, i vetri della vasca sono splendenti, non ho più toccato il raschietto. Purtroppo l'inserimento della pianta e quello della Neritina sono stati quasi contemporanei, quindi non so quale delle due abbia avuto un effetto maggiore sulla patina di alghette (ho una mia ipotesi sull'equilibrio raggiunto, basato anche su quanto "concime" produce la lumaca).

Domani provo a misurare i nitrati con i test JBL, il test Aquili mi dà sempre 0, ma la vegetazione adesso si è stabilizzata in un equilibrio gradevole e che richiede poca manutenzione.

Re: Pianta alta per cubo 30 litri.

Inviato: 19/03/2014, 13:05
di Rox
Scardola ha scritto:la vegetazione adesso si è stabilizzata in un equilibrio gradevole
Peccato per il Limnobium, ma qualcuno doveva rimetterci. ;)