torba: timeline (ovvero azione nel tempo)

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

torba: timeline (ovvero azione nel tempo)

Messaggio di BollaPaciuli » 07/05/2019, 12:01

Humboldt ha scritto: con 2,5 g/l di torba a granuli della SERA arrivo in 5-10 gg ad un pH di 6,2 - 6,4 e più o meno l'effetto dura 30-40 gg
ottimo è quel che cercavo!!!
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

torba: timeline (ovvero azione nel tempo)

Messaggio di GiovAcquaPazza » 07/05/2019, 12:42

@Humboldt ti ho taggato per nulla..avevi già modificato i mg/L in g/l.
Comunque grazie per la condivisione dei risultati
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

torba: timeline (ovvero azione nel tempo)

Messaggio di BollaPaciuli » 07/05/2019, 12:44

Off Topic
GiovAcquaPazza ha scritto: @Humboldt 2,5 mg/l ??
pignolo :ymsick:
► Mostra testo
Ultima modifica di BollaPaciuli il 07/05/2019, 12:46, modificato 1 volta in totale.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

torba: timeline (ovvero azione nel tempo)

Messaggio di Humboldt » 07/05/2019, 12:45

Ad ogni buon conto, i numeri (le dosi di torba) escono da quanto scritto da @Giueli nel suo articolo sul balck water.
"Basta prendere un litro di acqua dell’acquario con valori noti e inserire un grammo di torba; dopo una settimana misureremo KH, conducibilità e pH.
In questo modo avremo un’idea di come agisce la torba e, di conseguenza, di quanta inserirne in acquario.
"
Riportare esperienze su AF aiuta ad indirizzarsi su determinati tipi di torba e cercare nuove soluzioni.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti