Pagina 2 di 6

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Inviato: 07/05/2019, 15:37
di Cecia
Già ci sono le allelopatie, non avevo controllato. Quindi Egeria densa scartata :)

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Inviato: 07/05/2019, 17:16
di kaze23
Cecia ha scritto: Per quanto riguarda le piante che crescono con poca luce (quanta ne hai?) .
LUMEN 347
- KELVIN 6500
Cecia ha scritto: .. potresti provare con la Cryptocoryne crispatula o la Bacopa, ma secondo me riesci anche con Hygrophila, Egeria o Ceratophyllum. Le ultime due a me crescono un po' ovunque..
- Ceratophyllum ed Egeria mi sembrano troppo simile all'eterophylla
- Hygrophila carina, ma ho visto più specie
- bacopa qualche specie carina
- Cryptocoryne crispatula molto bella

Tra Hygrophila e bacopa nello specifico quale devo cercare.?

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Cecia ha scritto: Già ci sono le allelopatie, non avevo controllato. Quindi Egeria densa scartata :)
Quali sarebbero.. .?

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Inviato: 07/05/2019, 17:36
di Cecia
kaze23 ha scritto: Tra Hygrophila e bacopa nello specifico quale devo cercare.?
Quelle che preferisci :)
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma
Le Bacopa più diffuse in acquario
Quali sarebbero.. .?
Eccole qui: Allelopatia tra le piante d'acquario

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Inviato: 07/05/2019, 17:46
di Monica
Se abbiamo poca luce non andrei oltre la Vallisneria e la Cryptocoryne, non entrambe, le altre secondo me patiscono :) e il Cerato cresce troppo rapidamente

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Inviato: 07/05/2019, 17:49
di Cecia
Si effettivamente è proprio poca poca luce per 23 litri.. speravo un po' di più :)

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Inviato: 07/05/2019, 18:28
di kaze23
Hygrophila corymbosa Stricta e compacta caratteristiche ed estetica andrebbero bene, ho visto che necessitano di poca luce e sopratutto No CO2, perché ne so o sprovvisto.
Monica ha scritto: Se abbiamo poca luce non andrei oltre la Vallisneria e la Cryptocoryne, non entrambe, le altre secondo me patiscono :) e il Cerato cresce troppo rapidamente
Tra queste quella che più mi garba é la vallisneria.. Su quale specie dovrei optare..
Considera che la mia vasca é alta solo 35 cm

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Inviato: 07/05/2019, 18:49
di Cecia
kaze23 ha scritto: Su quale specie dovrei optare..
Semmai quella 'Nana', che poi tanto nana non è.. io ce l'ho e se la lasci crescere bene, oltre che riempirti la vasca, a 30/40 cm ci arriva sicuro. Anche di più.

Tieni conto che se scegli la Vallisneria non ti consiglio di mettere la Cryptocoryne perché ci sarebbe una guerra tra le due per via radicale :)
tenendo conto che la Vallisneria stolona ovunque, ti sconsiglio di rischiare.

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Inviato: 07/05/2019, 19:02
di kaze23
Cecia ha scritto: Semmai quella 'Nana', che poi tanto nana non è.. io ce l'ho e se la lasci crescere bene, oltre che riempirti la vasca, a 30/40 cm ci arriva sicuro. Anche di più.

Tieni conto che se scegli la Vallisneria non ti consiglio di mettere la Cryptocoryne perché ci sarebbe una guerra tra le due per via radicale :)
tenendo conto che la Vallisneria stolona ovunque, ti sconsiglio di rischiare.
No, naturalmente tra tutte ne metterei solo 1
Avresti una foto della tua..?

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Inviato: 07/05/2019, 19:27
di Monica
Tortifolia :)

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Inviato: 07/05/2019, 19:30
di Cecia
kaze23 ha scritto: Avresti una foto della tua..?
Attualmente non ho una foto, ma trovi molte immagini sul web :)
è una pianta molto carina, ma ti vincola per le allelopatie e potrebbe essere mordicchiata da lumache (magari se hanno poco cibo a disposizione) o alcuni pesci. Quando viene mordicchiata il ciuffo singolo a poco a poco diventa marroncino e deperisce.

Aggiunto dopo 1 minuto :
Monica ha scritto: Tortifolia
Bella questa, a mio parere molto di più della 'Nana' :)