Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Rockfed

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/05/19, 21:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 37x28X20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: carbonato ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne nevilli, bacopa australis, Limnophila sessiliflora.
- Fauna: ancora nessuno, forse non li metterò
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Rockfed » 10/05/2019, 17:00
Ketto ha scritto: ↑@
Rockfed
La 501 plus è un po'troppo potente per i tuoi scopi (ha 7950 lumen

).
Secondo me puoi optare per la 601 standard o per la 401 plus. La prima non ha i braccetti regolabili quindi se vuoi davvero coltivare qualcosa di emerso li devi comprare separatamente così la puoi alzare quanto necessario.
Per lo spettro: giusta osservazione. Il classico spettro bianco freddo ha una resa cromatica un po'scarsa sulle piante rosse ma non è il tuo caso. Molti utenti qui sul forum hanno utilizzato le chihiros serie A e tutti si sono trovati molto bene

si piu che altro puntavo a quella nel caso in cui avrei voluto più a vanti (mooolto piu avanti) cambiare vasca e farne una più grande xD
la Ludwigia Glandulosa non ne risentirà un po rimanendo sostanzialmente verde?

Rockfed
-
Ketto

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 719
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
- Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
- Altre informazioni: Paludario senza filtro
- Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
-
Grazie inviati:
551
-
Grazie ricevuti:
719
Messaggio
di Ketto » 10/05/2019, 19:16
Rockfed ha scritto: ↑si piu che altro puntavo a quella nel caso in cui avrei voluto più a vanti (mooolto piu avanti) cambiare vasca e farne una più grande xD
Puoi sicuramente farlo, nessuno te lo nega

Ricordati però che è sovradimensionata, assicurati che ci sia il dimmer incluso in modo tale da poterla regolare e non farla andare per forza al 100%.
Rockfed ha scritto: ↑la Ludwigia Glandulosa non ne risentirà un po rimanendo sostanzialmente verde?
Il colore rosso nelle piante è un argomento molto discusso sul forum. Questo dovrebbe essere influenzato da tre principali fattori: potenza luminosa, spettro (per quanto riguarda i meccanismi di protezione come xantofille e antociani) e spettro (per quanto riguarda la resa cromatica). Su quest'ultimo punto i soli LED bianchi sembrano avere qualche lacuna. Questo non significa che la tua pianta rimanga verde, assolutamente, ma non dovrebbe diventare una ludwigia rosso fuoco da concorso.

- Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
- Rockfed (10/05/2019, 20:21)
Ketto
-
Rockfed

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/05/19, 21:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 37x28X20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: carbonato ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne nevilli, bacopa australis, Limnophila sessiliflora.
- Fauna: ancora nessuno, forse non li metterò
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Rockfed » 10/05/2019, 20:23
Ketto ha scritto: ↑Rockfed ha scritto: ↑si piu che altro puntavo a quella nel caso in cui avrei voluto più a vanti (mooolto piu avanti) cambiare vasca e farne una più grande xD
Puoi sicuramente farlo, nessuno te lo nega

Ricordati però che è sovradimensionata, assicurati che ci sia il dimmer incluso in modo tale da poterla regolare e non farla andare per forza al 100%.
Rockfed ha scritto: ↑la Ludwigia Glandulosa non ne risentirà un po rimanendo sostanzialmente verde?
Il colore rosso nelle piante è un argomento molto discusso sul forum. Questo dovrebbe essere influenzato da tre principali fattori: potenza luminosa, spettro (per quanto riguarda i meccanismi di protezione come xantofille e antociani) e spettro (per quanto riguarda la resa cromatica). Su quest'ultimo punto i soli LED bianchi sembrano avere qualche lacuna. Questo non significa che la tua pianta rimanga verde, assolutamente, ma non dovrebbe diventare una ludwigia rosso fuoco da concorso.

si chiedo proprio perché di piante acquatiche non ne so nulla e considerata anche la riflessione della luce che fa l'acqua ne so ancora meno, quindi grazie per la spiegazione xD
allora direi che opterò per la plafoniera che mi hai indicato, per quanto riguarda tempo di illuminazione e effetti vari, conviene prendere un semplice timer e lasciare perdere gli effetti alba tramonto ecc?
Rockfed
-
Rockfed

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/05/19, 21:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 37x28X20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: carbonato ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne nevilli, bacopa australis, Limnophila sessiliflora.
- Fauna: ancora nessuno, forse non li metterò
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Rockfed » 10/05/2019, 21:24
ps: conoscete altri siti? purtroppo tutti i modelli che potrebbero interessarmi non sono disponibili :S
Rockfed
-
Ketto

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 719
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
- Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
- Altre informazioni: Paludario senza filtro
- Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
-
Grazie inviati:
551
-
Grazie ricevuti:
719
Messaggio
di Ketto » 11/05/2019, 8:02
Rockfed ha scritto: ↑si chiedo proprio perché di piante acquatiche non ne so nulla
Allora ti consiglio un bel giro nella sezione articoli del forum

Abbiamo davvero una enciclopedia nel campo acquariofilo
Rockfed ha scritto: ↑la riflessione della luce che fa l'acqua ne so ancora meno
Se vuoi approfondire...
La luce in acquario
Rockfed ha scritto: ↑per quanto riguarda tempo di illuminazione e effetti vari, conviene prendere un semplice timer e lasciare perdere gli effetti alba tramonto ecc?
L'effetto alba tramonto non è per forza necessario in acquario. Un timer andrà benissimo, si compra a pochi euro

Se poi vuoi passare ad alba tramonto più avanti per una questione estetica sei sempre in tempo.
Visto che andrai ad aggiungere una nuova plafoniera ti consiglio di iniziare da 4 ore al giorno e alzi di 30 minuti a settimana fino ad arrivare ad 8/9; in questo modo la vasca si abituerà gradualmente alla nuova illuminazione.
Rockfed ha scritto: ↑ps: conoscete altri siti?
Hai provato sia acquariomania che acquariumline?

Strano. Io non ne conosco mi spiace

- Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
- Rockfed (11/05/2019, 8:29)
Ketto
-
Rockfed

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/05/19, 21:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 37x28X20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: carbonato ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne nevilli, bacopa australis, Limnophila sessiliflora.
- Fauna: ancora nessuno, forse non li metterò
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Rockfed » 11/05/2019, 8:32
@
Ketto grazie per le info, ho trovato che sempre la stessa marca vende un dimmer controllabile anche a distanza che praticamente fa da timer (programmi accezione, variazione intensità e spegnimento) essendo programmabile a distanza e costando poco più di un semplice timer a questo punto mi sa che comprerò questo che mi fa da centralina e da timer xD
Rockfed
-
Ketto

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 719
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
- Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
- Altre informazioni: Paludario senza filtro
- Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
-
Grazie inviati:
551
-
Grazie ricevuti:
719
Messaggio
di Ketto » 11/05/2019, 9:02
Rockfed ha scritto: ↑ho trovato che sempre la stessa marca vende un dimmer controllabile anche a distanza che praticamente fa da timer (programmi accezione, variazione intensità e spegnimento) essendo programmabile a distanza e costando poco più di un semplice timer a questo punto mi sa che comprerò questo che mi fa da centralina e da timer xD
Aspetta un attimo
So che uno dei controller della chihiros ha qualche problema. Ti chiamo subito @
Bradcar che dovrebbe essere più ferrato
Bradcar, stiamo parlando di un controller della chihiros da abbinare ad una serie A, tu avevi provato il commander 4 giusto? Sai se ci sono controller per questa plafo che funzionano senza il problema che avevi riscontrato?
Chiocciolo anche @
trotasalmonata che magari conosce altri modelli che possono fare al caso tuo

- Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
- Rockfed (11/05/2019, 9:12)
Ketto
-
Rockfed

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/05/19, 21:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 37x28X20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: carbonato ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne nevilli, bacopa australis, Limnophila sessiliflora.
- Fauna: ancora nessuno, forse non li metterò
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Rockfed » 11/05/2019, 9:12
Ketto ha scritto: ↑commander 4
ah si nella descrizione c'era scritto che il 4 aveva problemi, ma l'1 no, perché il 4 era progettato per un modello specifico mi pare, mentre l'1 per molti (tra cui la seria A)
PS: grazie per l'interesse mostrato

- Questi utenti hanno ringraziato Rockfed per il messaggio:
- Ketto (11/05/2019, 9:23)
Rockfed
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 11/05/2019, 11:46
Io uso la tc 420.. funziona bene..
Ma ho risposto alla domanda o non ho capito niente?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 11/05/2019, 16:14
Ketto ha scritto: ↑Bradcar, stiamo parlando di un controller della chihiros da abbinare ad una serie A
Ma per una serie A , che se non sbaglio ha solo luci bianche , il commander potrebbe essere superfluo . Andrebbe più che bene il dimmer a cavetto della chihiros quello con i tasti + e - per regolare la potenza della lampada. In ogni caso anche se è vero che il commander è un po’ difettoso , parlo del commander 4 l’altro non l’ho mai usato, è anche vero che per rimediare non bisogna far altro che connetterlo all’app dello Smartphone 1 o 2 volte a settimana per sincronizzarlo
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio (totale 2):
- Ketto (11/05/2019, 16:57) • Rockfed (11/05/2019, 21:47)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti