Pagina 2 di 9
Fondo per Betta
Inviato: 13/05/2019, 12:51
di fla973
JacopoG88 ha scritto: ↑Quindi foglie secche messe sul fondo?
Ciao
Le lasci galleggiare e dopo qualche giorno scendono da sole con un effetto ancora più naturale

Fondo per Betta
Inviato: 16/05/2019, 11:32
di JacopoG88
@
Monica @
Ragnar domanda probabilmente stupida.. Nella vasca non c'era il riscaldore, che ho appena messo. La temperatura era sui 20, volendo portarla sui 26, lo faccio un po' per volta in qualche giorno o posso alzare subito? Non so se le piante ne possono risentire o le planorbarius che sono in vasca
Aggiunto dopo 55 minuti 54 secondi:
In più, purtroppo ho appena scoperto che in quella vasca c'era un pesce rosso, morto circa 1 settimana fa.. A detta di chi ci ha dato la vasca ha iniziato a stare sul fondo tutto storto, poi è stato un paio di giorni con la schiena incurvata e poi è morto, povera bestia.. A questo punto, la vasca ha continuato a girare con piante e planorbarius dentro, i valori dell'acqua erano discreti, 25 di nitrati 0 nitriti, solo GH un po' alto e ho fatto un cambio del 50 con osmosi.. Ora I valori sarebbero buoni per inserire il Betta.. Che dite? Va fatta qualche manutenzione dopo la morte dell ospite di prima? Tolgo le lumache e alzo molto la temperatura per qualche giorno? Smantello tutto (ditemi di no vi prego!

)?
Fondo per Betta
Inviato: 16/05/2019, 13:10
di Ragnar
@
JacopoG88 innanzitutto niente paura! Sappi che le lumache sono anche saprofaghe! Porta la temperatura a livello desiderato, puoi farlo anche gradualmente se vuoi, la alzi pian piano nel giro di una settimana.
Poi se ci mostri anche tutti i valori magari si può fare una valutazione migliore! Hai già inserito qualche foglia di catappa?
Fondo per Betta
Inviato: 16/05/2019, 13:17
di Monica
Non sapendo se il pescetto è morto per qualche malattia non saprei che dire

valutando ma a spanne il tutto storto, potrebbe essere stata un infezione alla vescica natatoria
Fondo per Betta
Inviato: 16/05/2019, 13:22
di JacopoG88
@
Ragnar ora I valori sono
Nitrati < 20
Nitriti 0
GH 8
KH 6
pH 6,9
Ho ordinato le foglie di catappa che mi arrivano domani e le inserisco subito. Anche perché se esteticamente mi piace l'effetto lascio tutto così, altrimenti tolgo un po' di ghiaia e ne metto una neutra sopra.
Stasera quando torno posto anche una foto.
Il dubbio che mi era sorto stamattina era se magari il carassio morto poteva avere qualche infezione o problema data la cattiva gestione d'averlo tenuto in 35 litri e potesse causare problemi al Betta che volevo mettere
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
E magari lasciando girare l'acquario senza pesci per un po' potevo essere più "tranquillo" di non fare casini, con eventuali parassiti che possono morire da soli senza ospiti senza smantellare tutto
Fondo per Betta
Inviato: 16/05/2019, 13:25
di Monica
Con un altro cambietto per abbassare le durezze per il Betta ci siamo

per il pescetto morto per sicurezza estrema, anche se non credo sia un problema, puoi aprire un Topic in acquariologia e vedere se c'è qualcosa che puoi fare per essere tranquillo al 100%
Fondo per Betta
Inviato: 16/05/2019, 15:00
di JacopoG88
Avevo letto nella guida qui sul forum GH da 8 a 10. Dici che devo abbassare ancora? Mi porto sui 6? @
Monica
Fondo per Betta
Inviato: 16/05/2019, 16:06
di Monica
Farei un 50% per dimezzare tutto

sentiamo anche @
Steinoff che è il bettofilo del gruppo
Fondo per Betta
Inviato: 16/05/2019, 18:54
di Steinoff
JacopoG88 ha scritto: ↑Avevo letto nella guida qui sul forum GH da 8 a 10. Dici che devo abbassare ancora? Mi porto sui 6?
Ciao Jacopo, scusami per il ritardo... io farei il cambio al 50% con osmosi o demineralizzata, come dice Monica, poi il GH se è troppo basso lo si può sistemare facilmente senza toccare il KH.
Se ti capita di andare in campagna, vedi se trovi foglie di quercia. Ambrano meno della catappa, acidificano di meno e le puoi integrare con la catappa, che non è gratis

Io le foglie le lascio marcire lentamente sul fondo, diventano un ottimo substrato per la microfauna e aiuteranno ulteriormente a mascherare la ghiaia blu

Visto che hai anche un'anubias, e dato che ai Betta piace stare all'ombra, pensa anche di inserire una pianta galleggiante. La potrai parcheggiare stabilmente proprio sopra l'anubias
Delimitare le piante galleggianti
Fondo per Betta
Inviato: 16/05/2019, 23:27
di JacopoG88
Grazie @
Steinoff! Avevo anche pensato di sostituire la ghiaia ma ora vedo.. Io abito in campagna, di foglie di quercia ne ho a tonnellate, ma ora di secche non si trovano.. Suppongo che verdi non vadano bene..
Per il cambio ok, allora domani procedo come dice anche @
Monica.. Colgo l'occasione per chiedervi
1) quali sono i valori ideali per il Betta? Nel forum leggevo GH tra 8 e 10 ma da quello che mi dite suppongo vada abbassato ancora
2)se faccio un 50% dovrei ritrovarmi 4 di GH e 3 di KH, andrebbe bene?
3)dicevi che si può sistemare il GH senza toccare il KH... Scusate l'ignoranza, ma come?
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Per le galleggianti, ho un ceratophyllum in parte ancorato.. Ora lo faccio crescere e poi una parte la metto galleggiante con un tubicino. Grazie!