Pagina 2 di 2

Valori acqua medi per la maggior parte dei pesci vero?

Inviato: 13/05/2019, 10:40
di Claudio80
Cecia ha scritto: Il mio Betta mi fa sempre le feste,
Adesso non esageriamo, semplicemente vuole che tu gli dia del cibo :)
Comunque sono d'accordo con te su tutta la linea, ma credo che la questione fosse più scientifica che etica.

Valori acqua medi per la maggior parte dei pesci vero?

Inviato: 13/05/2019, 11:10
di Cecia
Claudio80 ha scritto: desso non esageriamo, semplicemente vuole che tu gli dia del cibo
Si, ma interagisce :)

Valori acqua medi per la maggior parte dei pesci vero?

Inviato: 13/05/2019, 21:28
di Certcertsin
Seguo

Valori acqua medi per la maggior parte dei pesci vero?

Inviato: 13/05/2019, 23:30
di fernando89
qualche decennio di allevamento non cancella centinaia di migliaia di anni di evoluzione :-

Valori acqua medi per la maggior parte dei pesci vero?

Inviato: 14/05/2019, 0:47
di Ragnar
fernando89 ha scritto: qualche decennio di allevamento non cancella centinaia di migliaia di anni di evoluzione
Quoto pienamente! :-bd
Qualcuno può dire qualcosa a @avanore86 che in meno di 100 litri ha fatto un minestrone di fauna ... con esemplari di acque dure e basiche ad esemplari di acque tenere ed acide! Addirittura leggevo nel suo profilo che ha anche alcuni P.scalare... mah! A sto punto mettici anche dei discus e qualche ciclide africano! ~x(

Valori acqua medi per la maggior parte dei pesci vero?

Inviato: 15/05/2019, 10:23
di avanore86
Ho da anni il mio acquario è non me ne è morto nemmeno uno I miei pesci si riproducono e stanno tutti in salute

Valori acqua medi per la maggior parte dei pesci vero?

Inviato: 15/05/2019, 10:36
di Pisu
avanore86 ha scritto: Ho da anni il mio acquario è non me ne è morto nemmeno uno I miei pesci si riproducono e stanno tutti in salute
Anche noi viviamo ai poli e nel deserto, ma non vuol dire che ce la passiamo particolarmente bene.
Si chiama adattabilità.
Noi qui cerchiamo di far stare meglio possibile i nostri ospiti, ecco il perché delle nostre risposte.
Che parla per noi è l'esperienza, non la voglia di controbattere :)

Valori acqua medi per la maggior parte dei pesci vero?

Inviato: 15/05/2019, 10:44
di Nacks89
tenor_7889982059855739478.jpg
Aggiunto dopo 7 minuti 28 secondi:
avanore86 ha scritto: stanno tutti in salute
Affermazione opinabile, tralasciando i valori, prendiamo anche solo come esempio il botia striata che tieni in un 80l
È una specie che diventa 10cm, gregaria e quindi deve vivere in gruppo.
Ci vorrebbero almeno 120cm di lato lungo e 5 o 6 conspecifici
Il fatto che non muoia non vuol dire che stia bene
Chiunque qui dentro ha fatto minestroni in passato, ma rendendosene conto ha cercato di rimediare agli errori per il benessere degli ospiti, non è arrivato a gamba tesa dicendo che siccome i pesci non muoiono stanno bene :-? :-?

Valori acqua medi per la maggior parte dei pesci vero?

Inviato: 15/05/2019, 12:54
di Wizard
Nella mia modesta esperienza di acquariofilo di circa 2 anni penso che ,come in tante cose, la verità stia nel mezzo.
Se io vi dicessi che ho un antenato lontano 4 o 5 generazioni che era un esquimese ,se venissi a trovarvi a casa voi mi fareste trovare - 10 ° di temperatura per farmi stare a mio agio? Non credo.
Allo stesso modo nessuno di noi potrebbe mai vivere dentro il cratere di un vulcano attivo o all'interno di un ghiacciaio.
Per prima cosa bisognerebbe capire se i pesci che si acquistano sono provenienti da cattura in natura (cosa che non è cosi rara come sembra) o da allevamento.
Nel secondo caso si dovrebbero fornire le condizioni adatte facendo differenziazioni tra acque acide o dure ecc...
Senza però stravolgere l'ambiente in cui un pesce è nato e cresciuto (che sia la natura o una vasca da allevamento) perchè secondo me si rischia di fare una cura peggiore del male.
Detto questo ho sempre trovato un pò singolare l'acquariofilia da "scheda", le schede scientifiche dei pesci dovrebbero essere usate come orientamento.
Ad esempio ho letto di allevatori "professionisti" di Betta , per capirci quelli che li riproducono e selezionano per le mostre, che li allevano in acque con pH 7-7,5 e acque a media durezza.

Valori acqua medi per la maggior parte dei pesci vero?

Inviato: 16/05/2019, 2:38
di Ragnar
Wizard ha scritto: Senza però stravolgere l'ambiente in cui un pesce è nato e cresciuto (che sia la natura o una vasca da allevamento) perchè secondo me si rischia di fare una cura peggiore del male.
Un pesce di allevamento va comunque il più possibile adattato alle sue condizioni di origine! Molto lentamente e con cautela, ma va fatto! Ogni specie in molti anni si è evoluta per vivere in un determinato ambiente e con determinate condizioni, come detto anche prima la biologia non si cambia in qualche anno di allevamento!
Se prendo una gallina abituata a vivere in una piccolissima gabbia per farla ingrassare, non vuol dire che mettendola all'aperto, in mezzo all'erba le farei del male! Potrebbe vivere lo stesso anche in una gabbia in cui non può muoversi, ma non vuol dire che sta bene!
Il problema dei betta, come tante altre specie è la loro adattabilità, di conseguenza per comodità viene allevato in acqua di rubinetto!
Pisu ha scritto: Anche noi viviamo ai poli e nel deserto, ma non vuol dire che ce la passiamo particolarmente bene.
Si chiama adattabilità.
Noi qui cerchiamo di far stare meglio possibile i nostri ospiti, ecco il perché delle nostre risposte.
Che parla per noi è l'esperienza, non la voglia di controbattere
Grazie @Pisu per le tue parole, è esattamente quello che penso anche io! :D

Aggiunto dopo 5 minuti 11 secondi:
Nacks89 ha scritto: Il fatto che non muoia non vuol dire che stia bene
Chiunque qui dentro ha fatto minestroni in passato, ma rendendosene conto ha cercato di rimediare agli errori per il benessere degli ospiti, non è arrivato a gamba tesa dicendo che siccome i pesci non muoiono stanno bene
Quoto in pieno! Se proprio dobbiamo allevare un animale, cerchiamo di farlo al meglio!
Basta con la solita frase: "i miei pesci stanno bene!" - hai avuto modo di chiedere a loro se stanno bene?