Pagina 2 di 2
Laghetto con pesci rossi, da dove comincio?
Inviato: 15/05/2019, 22:01
di Jkike
trotasalmonata ha scritto: ↑Per quando pensi sarà pronto il laghetto?
Dove sono i pesci adesso?
i pesci sono in un acquario di 20lt al momento, ho aperto un topic nella sezione dei carassi per cui poi ho capito che mi servirà il laghetto.
il lago vero e proprio non lo potrò realizzare sicuramente prima dell'anno prossimo, ma visto che dobbiamo piantumare e fare altre attività in giardino, volevo capire che spazio lasciare e dove. e di cosa necessito.
poi cicerchia80 mi ha suggerito di usare una vasca ikea al posto dei 20lt (ho un topic anche per la vasca ikea) e allora mi è venuta in mente la tinozza.
adesso sono momentaneamente in stalli perché devo convincere mio marito che la tinozza è un ottima laghetto.

se non ci riesco... ikea.
Laghetto con pesci rossi, da dove comincio?
Inviato: 15/05/2019, 22:05
di trotasalmonata
Puoi tenere la tinozza in casa? O hai una serra?
Sicuramente meglio del 20 litri.
Per curiosità quanto è grande il tuo giardino? Dovrete annaffiarlo..
Laghetto con pesci rossi, da dove comincio?
Inviato: 15/05/2019, 22:14
di Jkike
@
trotasalmonata la tinozza in casa non posso tenerla, la vasca ikea sì, anche se devo ancora capire come evitare che i pesci siano predati dalle mie bimbe.
La serra non ce l'ho, ho un portico esposto ovest e nord, ma temo sia troppo stretto per la tinozza.
Abbiamo 2500mq di terra senza ombra e circa 200mq di terra solo all'ombra, in questo momento stagno naturale profondo 15 cm.
Non posso tramutarlo in stagno definitivo perché ci passiamo con le macchine

Laghetto con pesci rossi, da dove comincio?
Inviato: 15/05/2019, 23:03
di trotasalmonata
Ho letto i tuoi topic.
Io ti farei tenere uno delle due tinozze all'aperto per quest'estate. Ci metti un po di piante e i pesci.
Ma chiedi a cicerchia. Anche la samla può andare.
poi in autunno magari ti da il permesso di tenere il mastello provvisoriamente in casa se è bello. Almeno fino a quando è pronto il laghetto.
Dato che avete un giardino molto grande dovrete annaffiare. Ed è fantastico annaffiare con acqua presa da un laghetto. È acqua già concimata.
Tienine conto quando farai il laghetto. Più grande lo fai, più avrai acqua già concimata per annaffiare.

Laghetto con pesci rossi, da dove comincio?
Inviato: 19/05/2019, 14:25
di Jkike
ok, si è deciso e usiamo una delle due tinozze.
misurano Ø 86 x 54 cm, capacità 225 Lt la grande, la piccola è Ø 76 x 50 circa.
fondo ghiaia ciottoli e lapilli ... piante?
le devo mettere in vasi di terracotta per "spaccare" la rotondità della vasca? devo prevedere di metterle ad altezze diverse?
grazie
Laghetto con pesci rossi, da dove comincio?
Inviato: 19/05/2019, 14:44
di GiovanniR
@
Jkike i vasi possono essere tranquillamente quelli normali in plastica.
I diversi livelli dipendono dal tipo di piante: una ninfea andrà a una profondità maggiore rispetto a una pianta palustre/da riva. Comunque ogni pianta ha più o meno il suo range di profondità ideale. Per creare i diversi livelli potresti usare dei vasi di terracotta capovolti o dei mattoni forati.
Laghetto con pesci rossi, da dove comincio?
Inviato: 19/05/2019, 17:48
di Jkike
GiovanniR ha scritto: ↑@
Jkike i vasi possono essere tranquillamente quelli normali in plastica.
I diversi livelli dipendono dal tipo di piante: una ninfea andrà a una profondità maggiore rispetto a una pianta palustre/da riva. Comunque ogni pianta ha più o meno il suo range di profondità ideale. Per creare i diversi livelli potresti usare dei vasi di terracotta capovolti o dei mattoni forati.
ho profondità sufficiente per una ninfea? 57cm
e poi coi carassi cosa ci posso mettere? ho letto che tendono a mangiare tanta roba.
le orchidee intorno alla vasca ce le posso mettere?
Laghetto con pesci rossi, da dove comincio?
Inviato: 19/05/2019, 17:53
di trotasalmonata
Meglio aprire un nuovo topic. Tanto sono aggratis. Questo ha un titolo fuorviante..

Laghetto con pesci rossi, da dove comincio?
Inviato: 19/05/2019, 19:09
di Jkike
ok!