Scelta lampadine LED
Inviato: 13/05/2019, 23:36
Se ne hai la possibilità cerca di prendere quante più lampade possibili, in modo da coprire meglio la superficie da irradiare. Ti faccio un esempio.
Hai bisogno di 3000 lumen e hai trovato delle lampade da 500 lumen l'una. Allora te ne serviranno 6. Se riuscissi a trovare delle lampade da 250 lumen l'una, avresti bisogno di 12 lampade. Questa scelta sarebbe da preferire, in quanto diffonderesti la luce in tutta la vasca (o quasi). Chiaramente questa opzione comporta un costo maggiore, perchè dovrai acquistare un maggior numero di porta lampada (anche se uno di questi costa meno di 1€) e far più cablaggi, quindi dovrai far un lavoro pulito. Ma siccome tutti i porta lampada andranno collegati in parallelo, il cablaggio dovrebbe venir semplice e ordinato. Parti dalla prima lampadina e continui con due fili sulla successiva, e così via sino ad arrivare all'ultima lampada. Se i fili li tieni leggermente in tensione e paralleli alla superficie della vasca, non si vedranno nemmeno
Hai bisogno di 3000 lumen e hai trovato delle lampade da 500 lumen l'una. Allora te ne serviranno 6. Se riuscissi a trovare delle lampade da 250 lumen l'una, avresti bisogno di 12 lampade. Questa scelta sarebbe da preferire, in quanto diffonderesti la luce in tutta la vasca (o quasi). Chiaramente questa opzione comporta un costo maggiore, perchè dovrai acquistare un maggior numero di porta lampada (anche se uno di questi costa meno di 1€) e far più cablaggi, quindi dovrai far un lavoro pulito. Ma siccome tutti i porta lampada andranno collegati in parallelo, il cablaggio dovrebbe venir semplice e ordinato. Parti dalla prima lampadina e continui con due fili sulla successiva, e così via sino ad arrivare all'ultima lampada. Se i fili li tieni leggermente in tensione e paralleli alla superficie della vasca, non si vedranno nemmeno
