Agg fatt na strunzat... ho preso 3 P. scalare wild
Moderatori: Azius, giuseppe85
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Agg fatt na strunzat... ho preso 3 P. scalare wild
Puoi procurarti delle uova di artemia ?
Basta una bottiglia di plastica , un areatore e in 24 ore hai dei napuli vivi da mettere in vasca..
Li ho usati diverse volte per tenere su degli adulti che non mangiavano.
Basta una bottiglia di plastica , un areatore e in 24 ore hai dei napuli vivi da mettere in vasca..
Li ho usati diverse volte per tenere su degli adulti che non mangiavano.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- tobebarbera
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 05/01/18, 8:44
-
Profilo Completo
Agg fatt na strunzat... ho preso 3 P. scalare wild
Ci avevo pensato, ora lo provo. Avete una guida per l'allevamento?GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Puoi procurarti delle uova di artemia ?
Basta una bottiglia di plastica , un areatore e in 24 ore hai dei napuli vivi da mettere in vasca..
Li ho usati diverse volte per tenere su degli adulti che non mangiavano.
Posted with AF APP
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Agg fatt na strunzat... ho preso 3 P. scalare wild
Nulla di particolare, non so se c’è una guida sul portale..35 grammi di sale marino non iodato sciolto in un litro di acqua ( meglio se usi quella della vasca) , bottiglia con areatore e dopo circa 24 ore la schiusa
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Adriano63
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
Profilo Completo
Agg fatt na strunzat... ho preso 3 P. scalare wild
Allora prima di fornire naupli di artemia ( che a mio parere gli P. scalare adulti nemmeno guardano) andrei x tentativi partendo dal chironomus congelato cui difficilmente diranno di no. Se anche fossero di cattura dovrebbero essere stati stabulati ormai da tempo. Quindi la serra che li ha ricevuti in prima entrata ed il distributore in stoccaggio successivamente li avranno di certo abituati al secco (vista la mole di esemplari trattati ricorrono ovviamente al secco). Se vuoi provare un ottimo secco prova la linea Tropical soprattutto la D-Allio Plus.
Posted with AF APP
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Agg fatt na strunzat... ho preso 3 P. scalare wild
Ciao Adriano,
Scusami ma non sono d’accordo con te su due punti :
1) i napuli di artemia sono stati sempre ben accetti da tutti gli adulti a cui li ho somministrati, anche durante le cure per flagellati;
2) il tropica allium plus ha dei granuli abbastanza grosso e , credimi, dopo una settimana in cui lo avevo messo nella mangiatoia automatica ( ero fuori per vacanza) i miei pesci non lo vogliono vedere nemmeno in cartolina ( affonda abbastanza rapidamente , poi pian piano se lo mangiano Cory ed Oto .
Concordo sul fatto che siano ormano abituati al secco, però se non mangiano un motivo deve esserci e non sappiamo da quanto stanno a digiuno ( a me l’affermazione acqua del rubinetto lascia sempre molto perplesso ).
Scusami ma non sono d’accordo con te su due punti :
1) i napuli di artemia sono stati sempre ben accetti da tutti gli adulti a cui li ho somministrati, anche durante le cure per flagellati;
2) il tropica allium plus ha dei granuli abbastanza grosso e , credimi, dopo una settimana in cui lo avevo messo nella mangiatoia automatica ( ero fuori per vacanza) i miei pesci non lo vogliono vedere nemmeno in cartolina ( affonda abbastanza rapidamente , poi pian piano se lo mangiano Cory ed Oto .
Concordo sul fatto che siano ormano abituati al secco, però se non mangiano un motivo deve esserci e non sappiamo da quanto stanno a digiuno ( a me l’affermazione acqua del rubinetto lascia sempre molto perplesso ).
Adriano63 ha scritto: ↑Allora prima di fornire naupli di artemia ( che a mio parere gli P. scalare adulti nemmeno guardano) andrei x tentativi partendo dal chironomus congelato cui difficilmente diranno di no. Se anche fossero di cattura dovrebbero essere stati stabulati ormai da tempo. Quindi la serra che li ha ricevuti in prima entrata ed il distributore in stoccaggio successivamente li avranno di certo abituati al secco (vista la mole di esemplari trattati ricorrono ovviamente al secco). Se vuoi provare un ottimo secco prova la linea Tropical soprattutto la D-Allio Plus.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- tobebarbera
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 05/01/18, 8:44
-
Profilo Completo
Agg fatt na strunzat... ho preso 3 P. scalare wild
Ho letto un po in giro che si può usare anche l'acqua di mare, anzi molto meglio per le schiuse. Mi confermate?GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Nulla di particolare, non so se c’è una guida sul portale..35 grammi di sale marino non iodato sciolto in un litro di acqua ( meglio se usi quella della vasca) , bottiglia con areatore e dopo circa 24 ore la schiusa
Ieri non se lo sono manco considerato. Poi riprovo casomai abbasando la luce
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Agg fatt na strunzat... ho preso 3 P. scalare wild
Non avevo letto dove abiti..certo che sì, 1000 volte meglio se usi l’acqua di mare, puoi prendere una tanica e usarla pian piano ..io la conservo anche per una settimana
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Agg fatt na strunzat... ho preso 3 P. scalare wild
Ah quindi gli altri scalare sono andati?tobebarbera ha scritto: ↑Sono qui che sto pensando se riprovare o meno, solo che ora mettere degli esemplari piccoli insieme ai 3 padelloni che ora sono in vasca, ne ho paura. Grossi non se ne trova, o meglio se ne trovo un paio, credo che i prezzi siano proebitivi
Su questo che mi consigliate?
Tobebarbè.....a cuore in mano e senza polemica, non sono un megalomane delle specie wild
Ma far incrociare degli esemplari selvatici, anche se non sono Altum(e fidati che se gli altum li ha mai visti qualcuno è ancora da verificare) con scalare commerciale, peraltro sono due specie differenti, d'accordo che in natura sarebbero teoricamente influenzati dal fenomeno detto character displacement
, in acquario è quasi certo che si vadino ad ibridare

Stand by
- tobebarbera
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 05/01/18, 8:44
-
Profilo Completo
Agg fatt na strunzat... ho preso 3 P. scalare wild
Uno si, l'altro se stasera lo vedo, lo isolo e guardo. Poi se deve patire ancora, prenderò provvediementicicerchia80 ha scritto: ↑Ah quindi gli altri scalare sono andati?
Sarà che sono scettico, ma ho seri dubbi che vadano a deporre.cicerchia80 ha scritto: ↑ in acquario è quasi certo che si vadino ad ibridare
Secondo me le mie vasche rispecchiano l'attività del padrone


- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Agg fatt na strunzat... ho preso 3 P. scalare wild
Concordo ..
Io prenderò dei wild quando il mio maschione passerà a miglior vita ( spero il più tardi possibile ) perché altrimenti sai che patchwork dopo
Io prenderò dei wild quando il mio maschione passerà a miglior vita ( spero il più tardi possibile ) perché altrimenti sai che patchwork dopo
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti