Pagina 2 di 2
fertilizzante per orchidee..e se?.
Inviato: 17/05/2019, 22:23
di Mattyx
Fai un giro di test, quali hai a disposizione?
Spesso le carenze si manifestano per un eccesso di qualche elemento che impedisce l'assorbimento di altri.
Metti una foto delle piante?
L'illuminazione è quella del profilo?. Non è proprio da stadio...
Le cause potrebbero essere tante, le galleggianti poi hanno un comportamento sempre diverso in ogni vasca complici tanti fattori anche esterni.
fertilizzante per orchidee..e se?.
Inviato: 18/05/2019, 9:31
di GiuseppeA
Mattyx ha scritto: ↑L'illuminazione è quella del profilo?. Non è proprio da stadio..
Le galleggianti nonhanno bisogno di molta luce essendo appunto a galleggiare e quindi vicino alla luce stessa
In compenso richiedono molti nutrienti, sopratutto fosforo...se sono quelle da profilo, tutte insieme, una boccia di fosforo la usano solo come aperitivo

fertilizzante per orchidee..e se?.
Inviato: 18/05/2019, 10:37
di Mattyx
GiuseppeA ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑L'illuminazione è quella del profilo?. Non è proprio da stadio..
Le galleggianti nonhanno bisogno di molta luce essendo appunto a galleggiare e quindi vicino alla luce stessa
In compenso richiedono molti nutrienti, sopratutto fosforo...se sono quelle da profilo, tutte insieme, una boccia di fosforo la usano solo come aperitivo

Dipende sempre se lo hai in una stanza in cui c'è luce
Io ad esempio lo tengo in una stanza buia e le piante godono solo della luce che gli do io

fertilizzante per orchidee..e se?.
Inviato: 18/05/2019, 11:15
di Marta
supersix ha scritto: ↑17/05/2019, 15:24
uno stick npk o un pezzo a sciogliere in un 20 litri non basta?
Allora, sarebbe molto meglio non sciogliere mai gli stick.
Potrebbero esserci eccezioni, ma mai la prima scelta.
Questo perché il vantaggio degli stick in infusione (che comunque io consiglio solo in certi casi) è il lento rilascio costante.
Più un acquario è piccolo e più va monitorata la cosa, quindi lo stick va assolutamente messo in modo da poter essere rimosso in caso d'emergenza.

fertilizzante per orchidee..e se?.
Inviato: 18/05/2019, 11:26
di GiuseppeA
Mattyx ha scritto: ↑Io ad esempio lo tengo in una stanza buia e le piante godono solo della luce che gli do io
E fidati che anche se poca, essendo appunto galleggianti, basta. Il rapporto W/l non conta più non essendo sommerse

fertilizzante per orchidee..e se?.
Inviato: 19/05/2019, 20:57
di Acquariana
@
GiuseppeA mi consigli di togliere uno o più tipi di galleggianti? E casomai, qual è quella meno esigente in quanto a "pappa" fra limnobium, riccia e salvinia? Anche se ormai di salvinia c'è ne saranno tre o quattro pezzettini...!
Aggiunto dopo 4 minuti 38 secondi:
Ultimo test, fatto ieri, con le strisce 6 in 1:
NO
3- 25
NO
2- 0
GH 0
KH fra 3 e 6
pH 6,4
Cl2 0
Dati del conduttivimetro
EC 0086 µS/cm
Ppm 0172
fertilizzante per orchidee..e se?.
Inviato: 19/05/2019, 21:28
di Mattyx
Acquariana ha scritto: ↑@
GiuseppeA mi consigli di togliere uno o più tipi di galleggianti? E casomai, qual è quella meno esigente in quanto a "pappa" fra limnobium, riccia e salvinia? Anche se ormai di salvinia c'è ne saranno tre o quattro pezzettini...!
Aggiunto dopo 4 minuti 38 secondi:
Ultimo test, fatto ieri, con le strisce 6 in 1:
NO
3- 25
NO
2- 0
GH 0
KH fra 3 e 6
pH 6,4
Cl2 0
Dati del conduttivimetro
EC 0086 µS/cm
Ppm 0172
I test a strisce purtroppo lasciano il tempo che trovano.
Ma vista quella Conducibilità ti direi che manca tutto.
Sono dati un po' strani...non mi sento di consigliarti nulla
fertilizzante per orchidee..e se?.
Inviato: 22/05/2019, 8:15
di GiuseppeA
Mattyx ha scritto: ↑Sono dati un po' strani
Concordo
GH 0 ...sicura?
Con che acqua hai riempito?
Acquariana ha scritto: ↑qual è quella meno esigente in quanto a "pappa" fra limnobium, riccia e salvinia?
Non ricordo di quanti litri stiamo parlando ma tieni conto che la Riccia fa un bel cespuglio, la Salvinia dei "grappoli" belli ingombrati mentre il Limnobium fa parecchie piantine "singole" quindi magari più gestibile.
Come consumi siamo li..tutte galleggianti che consumano parecchio, forse la Riccia qualcosa meno.
fertilizzante per orchidee..e se?.
Inviato: 22/05/2019, 11:08
di Marta
@Acquariana scusami se intervengo da moderatrice, ma noto che il topic sta prendendo un'altra piega rispetto al titolo.
E visti i tuoi valori e le tue, più che lecite domande, perché non apri un nuovo topic?
Così possiamo seguirti per bene e rimaniamo in argomento
Nel nuovo topic riporta tutte le info che puoi, anche litri della vasca, data di avvio, acqua usata e valori.
E, ovviamente, qualche bella foto in modo da vedere cosa ci dicono le piante
Grazie