Pagina 2 di 3
Pesci rossi nella vasca dell'Ikea
Inviato: 15/05/2019, 13:20
di cicerchia80
Oh....e poi parliamo sempre di situazione provvisoria
Sull'usato a quattro soldi si prendono signore vasche...
Il mio 60 cm(seconda foto) solo vasca su Ebay l'ho pagato 40 euro
Pesci rossi nella vasca dell'Ikea
Inviato: 15/05/2019, 18:41
di Jkike
@
cicerchia80 mi hai parlato di fondo poroso.. tipo lapilli?
Pesci rossi nella vasca dell'Ikea
Inviato: 15/05/2019, 21:30
di cicerchia80
Lapilli va bene
Io nella vasca in cemento ho ghiaia per l'edilizia
Pesci rossi nella vasca dell'Ikea
Inviato: 15/05/2019, 22:07
di Jkike
@
cicerchia80 ghiaia grossa tipo sassolini da parcheggio o da fare malta o?
quindi sotto tutto ghiaia. sopra la ghiaia ci metto... ?
roba più sottile o basta?
mi perplime il binomio ghiaia-radici

Pesci rossi nella vasca dell'Ikea
Inviato: 15/05/2019, 23:21
di gem1978
Va bene un solo tipo di fondo

La piante radicano anche sul ghiaino
Pesci rossi nella vasca dell'Ikea
Inviato: 16/05/2019, 23:13
di Jkike
quanti centimetri di fondo dovrei fare?
questo fine settimana conto di iniziare qualcosa di pratico, ho trovato un terzo possibile recipente però è tondo tipo tinozza. sarà circa 75lt, un po' più stretto e basso della tinozza... devo capire quale riesco ad abbellire meglio per far contenti tutti

Pesci rossi nella vasca dell'Ikea
Inviato: 17/05/2019, 12:14
di roby70
Jkike ha scritto: ↑quanti centimetri di fondo dovrei fare?
In media 3/5 cm... magari con una parte posteriore un pò più alta per dare profondità.
Pesci rossi nella vasca dell'Ikea
Inviato: 17/05/2019, 12:38
di Jkike
@
cicerchia80, piccolo OT... ho visto in vendita un acquario con un vetro di separazione che crea due zone distinte però con la stessa acqua. Infatti se non ho visto male ci sono dei fori in basso sul vetro di separazione. Ma su una vasca del genere ci si possono creare due ecosistsemi completamente indipendenti ? a parità di caratteristiche dell'acqua ovviamente. Quindi pesci che non si portebbero mischiare si potrebbero mettere "insieme" ?
Questa la foto, per capirsi meglio:

Pesci rossi nella vasca dell'Ikea
Inviato: 17/05/2019, 13:53
di cicerchia80
Jkike ha scritto: ↑@
cicerchia80, piccolo OT... ho visto in vendita un acquario con un vetro di separazione che crea due zone distinte però con la stessa acqua. Infatti se non ho visto male ci sono dei fori in basso sul vetro di separazione. Ma su una vasca del genere ci si possono creare due ecosistsemi completamente indipendenti ? a parità di caratteristiche dell'acqua ovviamente. Quindi pesci che non si portebbero mischiare si potrebbero mettere "insieme" ?
Questa la foto, per capirsi meglio:

Cioè?
Nel senso metterci, Ramirezi e cardinali da una parte e Macmasteri e H.amandae dall'altra?
Si.... comunque le bettiere funzionano in questo modo
Pesci rossi nella vasca dell'Ikea
Inviato: 19/05/2019, 14:12
di Jkike
@
cicerchia80, abbiamo deciso di tentare la via della tinozza, esterna.
proseguo con le richieste sul topic nella sezione laghetti.
appena sposto i carassi, farò domande su cosa farne del 18litri
