Pagina 2 di 2

Nuovo tester cinese

Inviato: 15/05/2019, 15:45
di Genny73
@fablav con un test permanente di CO2 più o meno un idea te la fai

Nuovo tester cinese

Inviato: 16/05/2019, 21:26
di trotasalmonata
Il problema è che chi ha un solo orologio da sempre che ora sono, chi ne ha due non ne è mai sicuro. .

Se ti serve per regolare la CO2 osserva piante e pesci. Sono il test migliore..

Secondo te quale dei due è più affidabile?

Nuovo tester cinese

Inviato: 17/05/2019, 21:45
di fablav
trotasalmonata ha scritto: Il problema è che chi ha un solo orologio da sempre che ora sono, chi ne ha due non ne è mai sicuro. .

Se ti serve per regolare la CO2 osserva piante e pesci. Sono il test migliore..

Secondo te quale dei due è più affidabile?
Pancellent.
Nel piccolo acquario di 20 litri ho 7,5
Il nuovo misura 7,8.
Neanche dal rubinetto esce a 7,8

Nuovo tester cinese

Inviato: 17/05/2019, 23:00
di trotasalmonata
Però il pH che leggi dalle analisi di rubinetto non sono affidabili. Nel senso che il pH può variare molto facilmente in un sistema idrico dinamico.

Non so se esiste l'espressione '' sistema idrico dinamico''... :-?

Nuovo tester cinese

Inviato: 17/05/2019, 23:23
di fablav
trotasalmonata ha scritto: Però il pH che leggi dalle analisi di rubinetto non sono affidabili. Nel senso che il pH può variare molto facilmente in un sistema idrico dinamico.

Non so se esiste l'espressione '' sistema idrico dinamico''... :-?
E che si fa, neanche le acque in bottiglia?

Nuovo tester cinese

Inviato: 17/05/2019, 23:34
di cicerchia80
Purtroppo no.....domanda scontata
Ma se il giorno dopo li rimetti nella soluzione di taratura
Di quanto discostano?

Nuovo tester cinese

Inviato: 18/05/2019, 1:05
di fablav
cicerchia80 ha scritto: Purtroppo no.....domanda scontata
Ma se il giorno dopo li rimetti nella soluzione di taratura
Di quanto discostano?
Questa prova l'ho fatta proprio oggi a 2 gg di distanza.
Pancellent 6.87, il cinese 6,90.
Quindi poca differenza tra i 2, ma, senza ritararli, li ho tolti dalla soluzione e messi in acquario e i valori sono quelli di sopra, totalmente discordanti :-o
Qualcosa di strano c'é.

Nuovo tester cinese

Inviato: 18/05/2019, 2:38
di cicerchia80
:(
Strano davvero
Stesso punto della vasca?

Nuovo tester cinese

Inviato: 18/05/2019, 10:25
di GiovAcquaPazza
Considera due cose :
L’accuratezza degli strumenti entry level è almeno 0,2 di pH ( se non di più ) e sto parlando di oggetti marcati ( Hanna ad esempio) da 30-40 euro ( per avere un 0,1 ne devi spendere 65-70);
La risoluzione della lettura varia da 0,1 a 0,01 a seconda del display .

Fatte queste premesse , non mi sorprende affatto uno scarto di 0,3 tra due penne cinesi.

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Considera che a 6,86 sei nella lettura “centrale” dello strumento ( praticamente è il pH di quel gel che vedi all’interno del sensore) e più ti allontani più la precisione di lettura diminuisce ( per questo si fa la taratura su due punti , nel caso degli acquari solitamente a 6,86 e 4,01)

Nuovo tester cinese

Inviato: 18/05/2019, 17:54
di fablav
GiovAcquaPazza ha scritto: Considera che a 6,86 sei nella lettura “centrale” dello strumento ( praticamente è il pH di quel gel che vedi all’interno del sensore) e più ti allontani più la precisione di lettura diminuisce ( per questo si fa la taratura su due punti , nel caso degli acquari solitamente a 6,86 e 4,01)
Effettivamente non avevo pensato alla doppia taratura.
Comunque é strano