Pagina 2 di 2

Corydoras con portaspada e guppy in 230 litri?

Inviato: 01/08/2019, 22:35
di kotu3
@Alexander
Ciao Alexander, perdonami se ti chiamo in causa.
Ho trovato dei bellissimi corydoras pygmeus e mi piacciono anche per via delle dimensioni ridotte. Ora sono indeciso tra questi e degli macrotocinclus affinis (purtroppo non trovo i cocama); secondo i negozianti vanno bene con i valori della mia vasca, ma vorrei avere conferma.
Potrei prendere due gruppi di entrambi, ma non voglio sovraffollare la vasca ed esagerare col carico organico.
Come adulti ora ho 6 portaspada e 3 velifere più un numero imprecisato di avannotti (solamente 3 di velifere).
Cosa mi consigli ?

Corydoras con portaspada e guppy in 230 litri?

Inviato: 01/08/2019, 23:03
di Matty03
Ciao @kotu3 :)
Se hai solo velifere e portaspada direi che ci possono stare,il problema è che i macrotocinclus hanno bisogno di pH leggermente acido,anche i cory in verità,ma se scegli specie più resistenti come aeneus e paleatus,possono andare bene lo stesso....

Corydoras con portaspada e guppy in 230 litri?

Inviato: 01/08/2019, 23:12
di kotu3
@Matty03
grazie matty03.
In realtà ho anche palaemonetes e Caridina green jade, che credo stiano convivendo molto bene, le green jade si stanno riproducendo.
Ci sono otocinclus che possono vivere bene anche con pH a 7.4-7.8 ? In caso negativo restringo la ricerca ai soli corydoras.
Non sono obbligato a prenderli, visto che il fondo è popolato dai gamberetti e da molti piccoli avannotti di portaspada, però mi piacciono molto.
Esistono pesci da fondo o che preferiscono la parte bassa della vasca compatibili con i valori dei portaspada ?
(e che non diventino enormi)

Corydoras con portaspada e guppy in 230 litri?

Inviato: 02/08/2019, 0:46
di Matty03
No,tenere gli oto a pH 7,5 è una tortura....a questo punto opterei per i cory.... :-bd
Come specie,le uniche che vivono abbastanza bene a quei valori,sono i paleatus e gli aeneus,gli altri non sopportano tanto bene quel valore di pH