Pagina 2 di 2
Re: patina in superfice
Inviato: 17/02/2015, 10:50
di raffaella150
a fondale ho smosso tutto lo smuovibile in sti giorni, risultato? la nebbia a Bologna è uno scherzo in confronto.........certo mi aiuta a tenere compattato il cibo dei pesci, ma poi cosi bella non è e temo che possa rompere le balle alla aldrovanda......poi mettiamoci 8 pangio che ad ogni colpo di coda alzano altro polverone, beh il disastro è fatto.
io sono a quota 4gg con oggi.......non si puö stimare quanto ci puö mettere a sparire?
Re: patina in superfice
Inviato: 17/02/2015, 10:56
di Simo63
Raffa credo che il tuo caso sia molto più complesso e meriti un topic tutto suo.
Re: patina in superfice
Inviato: 23/02/2015, 14:24
di roberto
oggi la patina aveva un colore che non mi piaceva....sembrava proprio benzina sopra l'acqua....quello starno colore arcobaleno.....ho preso il tubo e l'ho aspirata....ora vediamo se si riforma....appena vista con l'accensione delle luci mi sono venuti i brividi.
patina in superfice
Inviato: 23/02/2015, 14:40
di Simo63
È proprio il riflesso delle luci che le da quella colorazione.
Re: patina in superfice
Inviato: 23/02/2015, 18:55
di raffadiscus
ciao a tutti
la patina non e nulla di grave io ho risolto usando uno skimmer di superficie
costa poco e si puo adattare in base ai tubi che utilizzi

Re: patina in superfice
Inviato: 23/02/2015, 20:16
di cuttlebone
Non credo che sia una buona cosa rimuovere quella patina dalla superficie.
Leggevo che si tratta di flora batterica in cerca di "casa"

Re: patina in superfice
Inviato: 24/02/2015, 9:57
di paolo1902
raffaella150 ha scritto:in quanto tempo si suppone sparisca?
Io ce l'ho da un paio di settimane... abbondanti
Re: patina in superfice
Inviato: 24/02/2015, 10:31
di Jovy1985
Il problema è solo estetico...ma momentaneo
