Pagina 2 di 3

200 litri olandese, the return..

Inviato: 16/05/2019, 19:58
di aleph0
Pisu ha scritto: Ps. So di andare contro il mondo ( ) ma io fossi in te non disdegnerei un cavetto riscaldante
a che scopo?

200 litri olandese, the return..

Inviato: 16/05/2019, 20:11
di Pisu
aleph0 ha scritto: a che scopo?
Tante cose, dette e stradette, osannate e smentite.

Io ti dico cosa vedo nella mia vasca:
Quando il cavetto è acceso, a parità di temperatura, che sia primavera o inverno, tutto gira meglio, meno alghe, meno sporco sul fondo, acqua più cristallina, e le piante gradiscono facendo più pearling.
Non entro nel merito dei motivi, ci sarebbe troppo da dire e da smentire...
Di certo è una spesa e se ne può fare a meno, su questo non ci piove ;)

Aggiunto dopo 7 minuti 14 secondi:
Faccio una precisazione per chi legge:
Consiglio il cavetto per chi vuole fare un olandese spinto con piante esigenti e fondo di Flourite, non certo per qualunque acquario ;)

200 litri olandese, the return..

Inviato: 16/05/2019, 22:26
di Gallo88
Lo so che non mi crederai... ma io non ho una grande passione per i pesci.. :)) Per me sono sempre da contorno (comunque trattati sempre bene e dignitosamente). Gli unici pesci che mi piacciono davvero tanto sono solo dei piccoli pesci pagliaccio... Anche nel marino da 200 litri, ho solo 4 pesci.. Preferisco i coralli, così come nel dolce preferisco le piante !
Anche tu stregato dal Piccolo Nemo?
► Mostra testo
Pensavo ai guppy proprio perchè sono colorati, vivaci, si riproducono tantissimo e mi permetterebbero di fertilizzare in modo quasi autonomo. In quanto tanti pesci di questi, con le loro deiezioni , permettono alle piante di avere ammonio allo stato puro. Tant'è che in simil allestimento, a mio parere ,un filtro sarebbe una follia....
Killifish?
Io li trovo fantastici...
E poi voglio dire di deiezioni ne fan tutti, sarà più un discorso di gusto il tuo, credo io, no?
Nel vecchio olandese, giuro che non scherzo, la limnophila cresceva di quasi 4 cm al giorno, andava potata ogni due giorni.. A fine fotoperiodo, la vasca era strapiena di bollicine di O2, si faceva fatica a vederci dentro.. Buttavo li dentro 2 mg/lt di PO43- a settimana!
Che figata...
A furia di leggere di questi topic su AF mi viene una gran scaglia...
Allestirei una vasca alla settimana
#TroppaScimmia🙈

200 litri olandese, the return..

Inviato: 17/05/2019, 10:15
di aleph0
Gallo88 ha scritto: Anche tu stregato dal Piccolo Nemo?
da sempre !!! Secondo me è uno dei doni più belli della natura. Il contrasto dei colori (tra l'altro l'arancione è il mio colore preferito), la faccia buffa così come il nuoto !
Comunque, sarò lieto di aiutarti un giorno :))
Gallo88 ha scritto: E poi voglio dire di deiezioni ne fan tutti, sarà più un discorso di gusto il tuo, credo io, no?
oltre che gusto, c'è il fatto che i guppy si riproducono velocemente, e non sarà necessario acquistare altri pesci per "sporcare"

200 litri olandese, the return..

Inviato: 29/05/2019, 11:22
di aleph0
Ragazzi ma un'alternativa alla flourite non ci sarebbe ? Non vorrei spendere 150€ solo per il fondo :(

200 litri olandese, the return..

Inviato: 29/05/2019, 12:59
di Pisu
aleph0 ha scritto: Ragazzi ma un'alternativa alla flourite non ci sarebbe ? Non vorrei spendere 150€ solo per il fondo :(
Flourite e lapillo vulcanico 50-50 :D
Devi trovarlo di granulometria fine però.
Praticamente spendi quasi la metà ed hai un ottimo compromesso

200 litri olandese, the return..

Inviato: 29/05/2019, 16:49
di aleph0
Pisu ha scritto:
aleph0 ha scritto: Ragazzi ma un'alternativa alla flourite non ci sarebbe ? Non vorrei spendere 150€ solo per il fondo :(
Flourite e lapillo vulcanico 50-50 :D
Devi trovarlo di granulometria fine però.
Praticamente spendi quasi la metà ed hai un ottimo compromesso
ma considerando che la maggior parte delle piante che inserirei assorbono in via fogliare, un fondo inerte di quarzo ceramizzato, magari nero, non potrebbe andare? :-? Metto un po' di fondo fertile al massimo nelle zone dove metterò piante rose, eleocharis parvula, ecc..!
che ne dici?

200 litri olandese, the return..

Inviato: 29/05/2019, 18:12
di Pisu
Ah certo, si può fare ;)
Eventualmente anche con gli stick.
Forse non avrai la stessa resa ma con una fertilizzazione in colonna curata non penso che cambi molto

200 litri olandese, the return..

Inviato: 29/05/2019, 21:03
di aleph0
Pisu ha scritto: Forse non avrai la stessa resa ma con una fertilizzazione in colonna curata non penso che cambi molto
infatti quel che pensavo anch'io :-?
Colore nero o marrone ? Consigli ? Il nero crea molto contrasto con le piante, no?

200 litri olandese, the return..

Inviato: 29/05/2019, 21:53
di Monica
Ti avrei detto nero ma ultimamente sto apprezzando parecchio il marrone :)