Pagina 2 di 2

Nuovo protocollo fertilizzazione

Inviato: 22/05/2019, 8:43
di GiuseppeA
Nzr ha scritto: prima di smantellare tutto e ricominciare?
Un decennio va bene? :-? :))
Nzr ha scritto: con quel livello di CO2 il barbo tigre non l'ho mica visto sofferente... possibile?
Probabilmente la misurazione del pH non era corretta...oppure il tuo barbo è un campione di apnea :))

Mi ricordi cosa usi per fare i test?

Nuovo protocollo fertilizzazione

Inviato: 22/05/2019, 9:05
di Nzr
Phmetro digitale from china pagato su Aliexpress 3€... ma credo sia il più veritiero... ho le strisce sia tetra che generiche x pH... ma boh le tetra ho sempre lo stesso risultato, le generiche sono di impossibile lettura... x KH reagente, il resto sono risultati di strip... devo fare un ordine in linea per i test fosfati... di sicuro prenderò anche NO3- e GH almeno...
Cmq la situazione a crollata...gli steli di rotundifolia sono marciti, quelle talee di un paio di cm di limnophila sono marcite anche loro, solo il microsorum scoppia di salute.. e triplicato in 4 mesi... e insieme a lui l'anubias... che mette la sua foglia ogni 15-20 giorni... quindi... appena riesco tolgo tutto, e appena sono pronto con luce nuova ripianto quello che ho perso e quello che volevo aggiungere e riparto... certo a sapere che finiva così piuttosto provavo con la glutaraldeide e con il buio, sicuramente non perdevo tempo a pulirmi foglia x foglia... 5 ore più fattore M piu fattore aggravante Figlie Gemelle che rompono le scatole! X ora sono fermo non so come pulire il fondo senza alzare polverone e senza rompere le scatole al barbo più che altro

Aggiunto dopo 8 minuti 5 secondi:
Ah no ce ancora la zosterifolia... sempre trasparente xo... non capisco proprio cosa voglia.... in questo momento dovrebbe avere tutto... ho anche riguardato i dati dell'acqua, il sodio non è, il calcio sarà anche alto, ma 38 non mi sembra esagerato.. certo manca luce... secondo me saranno 20 lumen/litro... che sia quello l'inizio di tutto?

Nuovo protocollo fertilizzazione

Inviato: 23/05/2019, 21:46
di Nzr
Mmmm presi x caso i un negozio i test fosfati... 0.8... e sono perfetti, test nuovo, in negozio nuovo appena aperto, scadenza 05/2020! A questo punto ho finito le idee... se c'è CO2, fertilizzanti, fosfati 0,8, nitrati altissimi... cosa mi manca la luce @GiuseppeA?

Nuovo protocollo fertilizzazione

Inviato: 23/05/2019, 21:49
di GiuseppeA
Lavare le piante con acqua ossigenata ha sicuramente contribuito al loro scioglimento.

Era meglio solo buio e poi aspirare per ripulire il tutto.

Riesci a postare una foto panoramica?

Nuovo protocollo fertilizzazione

Inviato: 23/05/2019, 21:51
di Nzr
20190523215035.jpg
Quello che ne rimane almeno

Nuovo protocollo fertilizzazione

Inviato: 25/05/2019, 8:51
di GiuseppeA
Nzr ha scritto: Quello che ne rimane almeno
Mi spiace dirlo ma siamo messi maluccio ~x( ~x(

Ti conviene integrare qualche pianta, magari anche galleggiante, e poi partire a fertilizzare.

Nuovo protocollo fertilizzazione

Inviato: 25/05/2019, 9:09
di Nzr
Si @GiuseppeA spiace anche a me! Ora ho tolto le ultime piante morte, ho pulito i vetri dalle gda, sospendo tutto, anche se la conducibilità con la sola zosterifolia e tornata ai livelli di 5 giorni fa... cmq... io terrei la luce a 5 ore, una volta aumentate, aggiungerei le piante, e poi da fino a portare di nuovo a 8-9 ore... ma e anche finito il citrico e sospendo pure la CO2.. per ora grazie mille!

Nuovo protocollo fertilizzazione

Inviato: 25/05/2019, 9:25
di GiuseppeA
Nzr ha scritto: io terrei la luce a 5 ore, una volta aumentate, aggiungerei le piante, e poi da fino a portare di nuovo a 8-9 or
Le luci tienile basse, anche 4h se non addirittura spente se c'è un pò di luce ambiente...prendi le piante, sistemi la CO2 e ripartiamo con calma...non alzare la luce prima di aggiungere piante e CO2, non servirebbe a niente e nessuno ;)