Convivenza tra ciclidi, possibile?

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di Walsim » 17/05/2019, 19:24

I miei sono hapostogramma hongsloi res gola..tra tutti le specie dicono i più furastici....ma da me vivono pacificamente ...diciamo che come specie in acquario di comunità tende a farsi vedere poco ..ma tu con i cacatu....vai tranquillo l'importante è creargli tanti anfratti e nascondigli

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
I valori vanno bene per queste specie ..ma fai attenzione odiano gli sbalzi di pH ne soffrono moltissimo
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di Gianni92 » 17/05/2019, 20:43

Walsim ha scritto: I valori vanno bene per queste specie ..ma fai attenzione odiano gli sbalzi di pH ne soffrono moltissimo
Per quello ho l impianto CO2 che tampona, e ho nel cassetto anche le foglie di catappa, che Momentaneamente non ho inserito ma penso che le inserirò...
L unica cosa che mi preoccupa dei caca è il carattere, non vorrei trovarmi gli P. scalare senza pinne :-??

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
Alexander
star3
Messaggi: 618
Iscritto il: 19/01/17, 23:33

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di Alexander » 18/05/2019, 1:13

Gianni92 ha scritto: L unica cosa che mi preoccupa dei caca è il carattere, non vorrei trovarmi gli P. scalare senza pinne :-??
Tra gli apistogramma in effetti i cacatuoides sono tra i più "spavaldi"...il maschio spesso nuota a mezz'acqua infastidendo gli altri inquilini. A me non hanno mai fatto danni considerevoli però se proprio vuoi stare più tranquillo nel tuo caso mi orienterei verso apistogramma nijsseni, Agassizi o Borelli. Sono tra i più pacifici,se sei aperto ad altre specie ti direi di considerare la cosa. :-bd

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di Gianni92 » 18/05/2019, 1:52

Alexander ha scritto:
Gianni92 ha scritto: L unica cosa che mi preoccupa dei caca è il carattere, non vorrei trovarmi gli P. scalare senza pinne :-??
Tra gli apistogramma in effetti i cacatuoides sono tra i più "spavaldi"...il maschio spesso nuota a mezz'acqua infastidendo gli altri inquilini. A me non hanno mai fatto danni considerevoli però se proprio vuoi stare più tranquillo nel tuo caso mi orienterei verso apistogramma nijsseni, Agassizi o Borelli. Sono tra i più pacifici,se sei aperto ad altre specie ti direi di considerare la cosa. :-bd
Ho trova to molto interessanti gli agassizi, alcune colorazioni mi hanno colpito più dei caca, e se mi consigli loro per il carattere più mansueto ti dirò che potrebbero starci :-bd
Hanno bisogno sempre di tane mezzi cocchi e quant altro?? Perché non ho trovato articoli su di loro :-?

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di Walsim » 18/05/2019, 5:49

Si devi creargli più ripari possibili anche tronchi con davanti magari piante basse che li facciano sentire riparati ...amano sentirsi al riparo e protetti questo vale per quasi tutti i cicli di nani ...quindi non soltanto noci ..ripari li crei anche utilizzando rocce e legni
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Alexander
star3
Messaggi: 618
Iscritto il: 19/01/17, 23:33

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di Alexander » 18/05/2019, 15:14

Gianni92 ha scritto: Ho trova to molto interessanti gli agassizi, alcune colorazioni mi hanno colpito più dei caca, e se mi consigli loro per il carattere più mansueto ti dirò che potrebbero starci :-bd
Hanno bisogno sempre di tane mezzi cocchi e quant altro?? Perché non ho trovato articoli su di loro :-?
Sostanzialmente dai cacatuoides si distinguono per le acque in qui spesso vivono (coca cola :D ). Nel tuo caso cercherei di scendere a pH 6.5 almeno..hai modo di misurare la conducibilità?
Hanno dinamiche di coppia più superficiali,spesso la coppia sì caga davvero poco pur riproducendosi,questo credo dipenda dal loro carattere haremico molto marcato :-??

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di Gianni92 » 18/05/2019, 16:05

Il conduttimetro arriva lunedì, poi misuro e faccio sapere, kmq per il momento scendere a 6.5 viene male perché ho la vasca non del tutto matura, devo tenerlo sulla neutralità... Kmq se cerco di mantenere poco sotto la neutralità tutto va bene o deve essere 6.5 o inferiore?

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
Alexander
star3
Messaggi: 618
Iscritto il: 19/01/17, 23:33

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di Alexander » 18/05/2019, 17:40

Gianni92 ha scritto: Il perché ho la vasca non del tutto matura, devo tenerlo sulla neutralità...
La vasca non del tutto matura...ed hai quella popolazione? :-??
Gianni92 ha scritto: Kmq se cerco di mantenere poco sotto la neutralità tutto va bene o deve essere 6.5 o inferiore?
Per me basta mantenersi sotto la neutralità così ti assicuri le riproduzioni poi ovviamente più scendi più aumenta la percentuale di schiusa di eventuali uova.

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di Gianni92 » 18/05/2019, 18:31

Alexander ha scritto: La vasca non del tutto matura...ed hai quella popolazione?
Purtroppo ci sono stati degli errori di valutazione delle tempistiche, pensavo bastasse un mese, invece a quanto pare voleva più tempo, fortunatamente sono stato seguito egregiamente sul forum e sono ormai a buon punto, non c è stato picco di nitriti, ma i valori ce li ho stabili e monitorati da qualche settimana... Attenderò ancora almeno due settimane prima di modificare il fondale e inserire i nuovi pesciotti... Buono a sapersi per il discorso schiusa, non lo sapevo :)

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Che poi... Ormai penso che la maturazione sia avvenuta, e le piante si siano mangiate tutti gli NO3-, che non hanno mai superato i 10mg

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
Alexander
star3
Messaggi: 618
Iscritto il: 19/01/17, 23:33

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di Alexander » 18/05/2019, 20:22

Gianni92 ha scritto: [
Che poi... Ormai penso che la maturazione sia avvenuta, e le piante si siano mangiate tutti gli NO3-, che non hanno mai superato i 10mg
Se ci sono nitrati qualcosa li ha trasformati in nitriti,credo che il picco sia avvenuto ma non te ne sei accorto..capita spesso.
Tieni monitorati i valori però è stai pronto a spostare i pesci in caso di picco.

Per il discorso ciclidi nani da inserire:fammi sapere la tua scelta che ti seguiamo passo passo nell'inserimento :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti