Manado e conducibilità alta

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Manado e conducibilità alta

Messaggio di cicerchia80 » 27/05/2019, 22:27

Bah ...può essere che ci siano carbonati precipitati, questo si
Stand by

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Manado e conducibilità alta

Messaggio di Lulic71 » 28/05/2019, 9:14

Per il weekend faccio un 20 litri di cambio di acqua e rifacciamo tutti i test, sia prima del cambio che un paio d'ore dopo. Tra l'altro dovrei inserire anche alcune nuove piante, quindi vediamo come stiamo messi ed a quel punto continuo a testare l'acqua a giorni alterni cosi ci capiamo qualcosa di più

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Manado e conducibilità alta

Messaggio di Pisu » 28/05/2019, 9:20

Lulic71 ha scritto: continuo a testare l'acqua a giorni alterni
Meglio lasciar passare almeno 3 o 4 giorni altrimenti le differenze sono minime. Piuttosto se vuoi vedere l'andamento delle durezze in modo più preciso puoi testare il doppio dell'acqua e dividere il risultato per due

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Manado e conducibilità alta

Messaggio di Lulic71 » 28/05/2019, 13:31

Pisu ha scritto: se vuoi vedere l'andamento delle durezze in modo più preciso puoi testare il doppio dell'acqua
un attentato alla mia avarizia... %-(
A parte gli scherzi, pensavo comunque di farli lo stesso i test a giorni alterni proprio per vedere cosa succede subito dopo il cambio d'acqua...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Twobob e 8 ospiti