GiulioCesare ha scritto: ↑ tu cosa mi consigli, anubias o microsorum (tra l'altro su Internet ho trovato la varierà pteropus)?
Che tipo di muschio consigli ?
Tutte e due o quella che ti piace di più è uguale, considera che in commercio ci sono tante varietà del genere anubias, microsurum, muschi e galleggianti, hai tanta scelta.
GiulioCesare ha scritto: ↑Ho un LED da 10 watt e 6500 kelvin, va bene o devo aggiungerne un altro?
10 watt di luce LED significano poco quanto niente, teoricamente per le piante che ti ho indicato io se con le luci accese riesci a vedere i pesci andrà bene anche per le piante quella lampada, ma per capire se va bene o meno per piante più "difficili" le valutazioni da fare sono altre, ossia 10 watt del tuo LED a quanti lumen corrispondo ( bisogna capire la resa, quanta luce fa in pratica ), l'acquario che hai di quanti litri è?
Se tu leggi quello che leggo io allora così come tu non riesci a capire di cosa tratta allo stesso modo non ci riesco nemmeno io, presumo sia fertilizzante ma esclusivamente dalla scritta "verde" che me lo fa immaginare, per il resto le informazioni ( sali minerali ) sono troppo generiche per dire qualcosa di sensato.
Detto questo se lo hai acquistato in negozio di acquari e te lo hanno venduto come fertilizzante per le piante non ho motivo per non credere a ciò che ti ha detto il venditore, mi fiderei.
Premesso che qui siamo in piante e che ogni tipo di domanda sulla fertilizzazione sarà successiva e dovrai postarla nella specifica sezione, per il momento io mi concentrerei sulle piante che deve ancora acquistare, se non ci sono parlare di come fertilizzarle è superfluo.
Secondo me tu prima di scegliere quali piante, se fertilizzare o meno, se usare CO
2 oppure no, se dare poca o tanta luce devi pensare a come intendi gestire la vasca, se vuoi fare un qualcosa di semplice, senza spenderci soldi dietro, senza impazzire dietro a misurazioni di valori ecc ... cerca di fare le cose nel modo più semplice possibile, mettici dentro piante facili e stop.
Se invece vuoi concentrarti soprattutto sulla crescita delle piante, ed alcune in particolare modo, i ragionamenti da fare e la gestione cambiano notevolmente ed allora va bene parlare di luce/CO
2/fertilizzanti.
Fermo restando che come detto in precedenza e come ti appena ribadito giustamente anche @
Bradcar tutte le piante, indistintamente con buoni livelli di luce/CO
2/fertilizzanti un qualcosa in più sicuramente ti danno, "facili" o "difficili" che siano, la scelta è solo tua, non è detto che tu debba per forza avere una foresta amazzonica in vasca e non è detto che tutti la preferiscano questa scelta, un acquario si può fare e gestire in tantissimi modi diversi e può essere bellissimo il risultato a prescindere.
GiulioCesare ha scritto: ↑Spero che non ci siano alleopatie tra le piante.
Una domandina ... ma l'egeria densa tende far marcire la parte interrata? Se sì ogni quanto dovrei tagliarla?
@
GiulioCesare leggere troppo fa male

Fidati, se hai qualche dubbio apri discussioni nuove e chiedi nel forum, non leggere quello che hanno scritto altri altrimenti non ci dormi la notte, coltivare due piantine sott'acqua è molto più facile di quello che pensi di aver capito.
In questo chiudi la pratica e archivia la questione,, mettici
solo gamberetti ( Red Cherry ), un filtro o comunque un qualcosa di piccolo che muove l'acqua, solo muschio, se vuoi qualche galleggiante ed eventuali potature dell'acquario grande, qualunque, quelle che hai.
No C02, i litri sono troppo pochi per regolarti soprattutto visto e considerato che non l'hai mai utilizzata rischi solo di seccare i gamberi.
Niente fertilizzazione, al massimo una volta ogni 15 giorni 1/2 ml di quello che hai preso posto che sia fertilizzante, se lo hai preso in negozio fatti dire cosa è di preciso se hai dubbi.
Per l'80 litri apri una nuova discussione, metti qualche foto, descrivi la lampada il fondo ecc ... vediamo lì di farti crescere qualche pianta più complicata.