Pagina 2 di 2
Calcolo lumen/litro
Inviato: 14/10/2020, 23:33
di glm2006italy
Ok!
Calcolo lumen/litro
Inviato: 14/10/2020, 23:41
di Ragnar
Calcolo lumen/litro
Inviato: 15/10/2020, 11:13
di Nijk
glm2006italy ha scritto: ↑14/10/2020, 8:35
Scusate se mi aggancio alla discussione...
Ho appena messo in piedi una vasca tipo Tanganica da 468L lordi che sarà sui 380/400 netti ed ho preso una plafoniera nicrew rgb plus LED da 26watt
In rete mi sembra di aver letto che è 1190 lumen ma se fosse così sarebbe praticamente nulla eppure la vasca mi sembra ben illuminata
Chi mi "illumina" (è proprio il caso di dirlo )
Come ti è stato detto apri un tuo topic.
Ogni considerazione sulla luce va fatta in riferimento all'acquario che si vuole allestire, potrebbe bastare anche solo vedere i pesci se l'idea è quella di non avere per nulla piante o anche piante dalla scarse esigenze, nel tanganika in genere cosi è.
Calcolo lumen/litro
Inviato: 15/10/2020, 23:44
di glm2006italy
Ho aperto un mio topic

Calcolo lumen/litro
Inviato: 23/03/2021, 23:43
di RobertoProvenz
aleph0 ha scritto: ↑18/05/2019, 16:08
grossolanamente ed empiricamente :
20/30 lumen = piante poco esigenti
30/40 lumen = piante mediamente esigenti
>40 lumen = piante più esigenti, con buona dose di CO
2 e fertilizzazione mirata
Non sono d'accordo, in quanto ti posso assicurare che ho una vasca da 120lt/100 netti con su una plafo full spectrum da 26watt 1.190 lumen ,plantacquario con ogni sorta di piante esigenti e non...
Somministro CO
2 a 10 bolle al minuto, pmdd e sappi che le piante stanno da Dio.
Calcolo lumen/litro
Inviato: 05/04/2021, 11:15
di rafforello
@
RobertoProvenz, per full spectrum intendi quella rosso/blu? Io ho sui 5500 lumen 6500 K più due metri di rossi e non ho questi effetti strepitosi di cui parli (non sono una cima con la fertilizzazione).
Per proseguire la discussione: nel conteggio ln/W bisogna contare anche le strisce per idroponica oppure no? Ricordo che tempo fa si facevano i calcoli solo sulle 6500 k, le strisce rosse erano un di più
Calcolo lumen/litro
Inviato: 05/04/2021, 14:15
di siryo1981
@
RobertoProvenz benvenuto su AF.
Essendo nuovo del forum ti invito ad effettuare una piccola presentazione in "salotto".
In merito al topic, se ne vuoi parlare ed aprire un topic tuo, sarò lieto di esprimere la mia opinione
Calcolo lumen/litro
Inviato: 05/04/2021, 17:53
di RobertoProvenz
rafforello ha scritto: ↑05/04/2021, 11:15
@
RobertoProvenz, per full spectrum intendi quella rosso/blu? Io ho sui 5500 lumen 6500 K più due metri di rossi e non ho questi effetti strepitosi di cui parli (non sono una cima con la fertilizzazione).
Per proseguire la discussione: nel conteggio ln/W bisogna contare anche le strisce per idroponica oppure no? Ricordo che tempo fa si facevano i calcoli solo sulle 6500 k, le strisce rosse erano un di più
Per full spectrum intendo bianchi, rossi, blu e verdi.
Guarda neanch'io ho mai fatto tanti calcoli sui lumen e quant'altro. Non controllo quasi mai neanche i valori generali (fatta eccezione di tanto in tanto solo per le durezze ed il pH). Ho sempre gestito le mie vasche a sensazioni (semplicemente osservando) ed ho sempre avuto piante rigogliose, riproduzioni di quasi ogni specie che ho introdotto e, raramente (anzi quasi mai) ho perso una pianta oppure un pesce (fatta eccezione per la vecchiaia).
Aggiunto dopo 8 minuti 35 secondi:
siryo1981 ha scritto: ↑05/04/2021, 14:15
@
RobertoProvenz benvenuto su AF.
Essendo nuovo del forum ti invito ad effettuare una piccola presentazione in "salotto".
In merito al topic, se ne vuoi parlare ed aprire un topic tuo, sarò lieto di esprimere la mia opinione
Ok.
No, non mi interessa aprire un topic a riguardo...
Se vuoi dirmi la tua qui però, sono ben lieto di leggere.
Calcolo lumen/litro
Inviato: 09/02/2022, 22:07
di lucami
Scusate ma il calcolo lumen watt non ha molto senso così.. Perché se io ho 100 litri con colonna d acqua di 20cm ho una certa penetrazione della luce, se ho una colonna acqua di 50 cm ho una diversa penetrazione. Sbaglio?
Calcolo lumen/litro
Inviato: 14/04/2022, 20:15
di rafforello
@
lucami Credo che il tuo ragionamento sia corretto però a meno di strumenti professionali credo ci si possa affidare solo alle piante. E il mio pollice verde non è dei migliori