Pagina 2 di 2

Staghorn?!

Inviato: 24/05/2019, 12:41
di _Teo_
C'è qualche ciuffetto di Staghorn (almeno penso), ma quelle verdi che hanno ricoperto tutto il legno sono qualcos'altro, ma non ho idea di cosa.

Staghorn?!

Inviato: 25/05/2019, 10:28
di _Teo_
@Giueli @kumuvenisikunta
Cosa ne pensate voi?

Staghorn?!

Inviato: 25/05/2019, 15:45
di _Teo_
Situazione ad oggi:

Staghorn?!

Inviato: 27/05/2019, 23:36
di kumuvenisikunta
_Teo_ ha scritto: ma quelle verdi che hanno ricoperto tutto il legno sono qualcos'altro
ciao sono filamentose
Alghe verdi filamentose in acquario
mi ricordi come fertilizzi e quanto dura il fotoperiodo?

Staghorn?!

Inviato: 29/05/2019, 12:21
di _Teo_
@kumuvenisikunta
Al momento ho fermato la fertilizzazione (ormai da 3 settimane) usavo Seachem Advanced, aggiungo solo PO43- per mantenere il valore a 1mg/l ed Excel 5 ml al giorno (ho visto che elimina le alghe).
Fotoperiodo di 8h comprensive di alba e tramonto. Ho 3 easyled freshwater 742 da 32W l'una, tot 96W, può essere eccesso di luce?

Staghorn?!

Inviato: 29/05/2019, 16:01
di kumuvenisikunta
_Teo_ ha scritto: Excel 5 ml al giorno (ho visto che elimina le alghe).
Certo, è un disinfettante Che oltre a danneggiare la flora batterica riduce le alghe filamentose.
Il problema potrebbe essere un nuovo picco di nitriti e se si sospende anche la ricomparsa delle filamentose
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Capitolo carbonio organico ;)

Aggiunto dopo 39 secondi:
_Teo_ ha scritto: può essere eccesso di luce?
Lumen e kelvin?

Staghorn?!

Inviato: 29/05/2019, 19:19
di _Teo_
@kumuvenisikunta grazie per l'info sull'Excel.
L'illuminazione 6800K e 9300 lumen totali.

Staghorn?!

Inviato: 29/05/2019, 19:34
di kumuvenisikunta
_Teo_ ha scritto: L'illuminazione 6800K e 9300 lumen totali.
ok non è troppa :-bd