Buonasera Acquariofili, dopo 3 giorni passati a leggere gli articoli e i vari topic , ho le idee molto più chiare , ovviamente i dubbi ci saranno sempre ma almeno adesso so in che direzione muovermi.
Ho deciso quindi di optare per un sistema di CO
2 fai da te Acido/Bicarbonato che ho già costruito insieme ad un riduttore di pressione , sempre fai da te , seguendo gli utilissimi articoli di questo forum. Ecco il risultato...
IMG_20190524_160812.jpg
Ora sto cercando i materiali per costruire un reattore CO
2 sempre fai da te oppure applicherò il metodo Venturi , sto studiando la soluzione migliore per il mio filtro che purtroppo è incorporato.
Mi sto attrezzando anche per il protocollo PMDD che utilizzerò in seguito , devo studiarlo per bene e acquistare tutto il necessario .
Nel frattempo vi scrivo i valori dell'acqua del mio comune , così mi consigliate cosa fare per migliorarli.
GH durezza totale - 21,2
pH - 7,68
Conduttività 20° - 301
NO
2- Nitriti - < 0,05
NO
3- Nitrati - 2,4
Cl Cloruri - 6,2
NH4 Ammonio - < 0,05
F fluoruri - < 200
KH - non indicato
Per le luci aumenterò fino a 35W con strisce LED
Appena pronto allestirò il tutto e partirò con la maturazione.
Buonaserata a tutti e buone vasche.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Scale armour belies virgin innocence
One being brings life, another runs for death
Pisces swimming through the river
All their life against the stream
Searching for a hook to catch on
and see their sun beam
''Jinjer - Pisces''
Buone vasche a tutti.
