Pagina 2 di 3

Cernia di acqua dolce ? O cosa ?

Inviato: 21/05/2019, 23:51
di cqrflf
Incredibile, la mia mente lo rifiuta e tutte le volte devo ricercarlo come fosse la prima volta, la porcata si chiama: GEX e ora che ho ritrovato il nome posso ritrovare la discussione su AF.

Qui il video su Iu Tiub:

Aggiunto dopo 41 secondi:
Humboldt ha scritto:
cqrflf ha scritto: quel disgustoso prodotto
Si chiamava GEX
a
Ah, mi hai preceduto...

Aggiunto dopo 11 minuti 33 secondi:
Trovata: viewtopic.php?f=14&t=38529&p=634096&hil ... ni#p634096

Cernia di acqua dolce ? O cosa ?

Inviato: 22/05/2019, 0:35
di trotasalmonata
Ma che pesce il mangia gamberi?

In effetti ha la forma dell'astronotus. . :-?

Cernia di acqua dolce ? O cosa ?

Inviato: 09/11/2019, 12:30
di Marcov
@trotasalmonata si chiama Bumblebee grouper.. :-bd

Cernia di acqua dolce ? O cosa ?

Inviato: 09/11/2019, 14:04
di cqrflf
Marcov ha scritto:
09/11/2019, 12:30
@trotasalmonata si chiama Bumblebee grouper.. :-bd
Questo animale non si può ASSOLUTAMENTE tenere in acquario NON è un Astronotus ma un pesce che diventa immensamente più grande.
È un pesce marino nella fattispecie una bellissima Cernia GIGANTE del pacifico con dimensioni medie di 2 metri per 500 kg di peso, in confronto il nostro gigantesco Astronotus con i suoi 35 cm è un avannotto.
Il tasso di crescita di questi animali li rende inadatti ad un acquario di 1.000 litri in 6 mesi.

Cernia di acqua dolce ? O cosa ?

Inviato: 09/11/2019, 14:36
di Giueli
Adriano63 ha scritto:
21/05/2019, 14:31
la cernia è di quei tipi che crescono nei mangrovieti per poi spostarsi in acqua decisamente salata da adulti ?
Alcune specie si... e quello è un esemplare giovane di cernia 👍🏻

Cernia di acqua dolce ? O cosa ?

Inviato: 09/11/2019, 14:59
di Joo
cicerchia80 ha scritto:
21/05/2019, 21:58
termine matusa per chiamare l'astronotus....non esiste arredo che tenga
Allevarli a solo vetro è quasi una regola
Concordo, ne so qualcosa con il mio vecchietto.
Adriano63 ha scritto:
21/05/2019, 22:48
non è assolutamente un Astronotus .
In effetti il muso è praticamente uguale ma la livrea ed i colori, pinne comprese sono un po' diversi.
Potrebbe trattarsi di un ibrido.

Cernia di acqua dolce ? O cosa ?

Inviato: 09/11/2019, 15:48
di Giueli
Joo ha scritto:
09/11/2019, 14:59
Potrebbe trattarsi di un ibrido.
Sono quasi sicuro che si tratti di un giovane di Epinephelus marginatus :D

Ben riletto Giovanni :-h ;)

Cernia di acqua dolce ? O cosa ?

Inviato: 09/11/2019, 15:54
di Marcov
Giueli ha scritto:
09/11/2019, 15:48
Joo ha scritto:
09/11/2019, 14:59
Potrebbe trattarsi di un ibrido.
Sono quasi sicuro che si tratti di un giovane di Epinephelus marginatus :D

Ben riletto Giovanni :-h ;)
Più che marginatus direi lanceolatus Molto giovane

Cernia di acqua dolce ? O cosa ?

Inviato: 09/11/2019, 16:02
di Joo
Giueli ha scritto:
09/11/2019, 15:48
Sono quasi sicuro che si tratti di un giovane di Epinephelus marginatus
Non lo conosco, ma ci credo.
Nel video ho notato che l'atteggiamento pre-pasto è perfettamente uguale a quello del mio Nerone, quando mi vede con il barattolo in mano diventa impaziente riuscendo a schizzare acqua da tutte le parti nonostante sia chiuso.

Per non parlare di quando sono in ritardo con la pappa... riesce sempre ad attirare la tua attenzione e dirti palesemente che è ora.
La mia risposta mentre lo alimento è: "fatti trombare", ovviamente sa che gli voglio bene.
Ciao , ben trovato.
:-h

Cernia di acqua dolce ? O cosa ?

Inviato: 09/11/2019, 16:34
di Giueli
Marcov ha scritto:
09/11/2019, 15:54
lanceolatus
:-bd