wow grazie davvero, credo che la lascerò stare per le sue dimensioni, l'unica vasca che potrebbe reggerla sarebbe quella con fauna amazzonica, ma ho dentro dei residui di bba e ho quasi saturato lo spazio. per il mio 30L 25x35x35 cerco un'altra pianta particolare. grazie davverocqrflf ha scritto: ↑
P.S.
IMPORTANTE !
Info che non trovate da nessuna parte, questa pianta non sopporta certi tipi di oligolelementi di alcuni fertilizzanti tra cui SICURAMENTE il rinverdente generico del protocollo PMDD e forse anche altri tra cui quello che uso io da un anno il Kramer Drak.
Non so dire quale sia l'oligo che le fa male, forse il ferro forse lo zinco...bohma il risultato è una completa deformazione fogliare che deturperà la vista di questa magnifica pianta per mesi e mesi, questo è il tempo che impiegherà ad eliminare il minerale in eccesso.
La pianta non muore e continua a crescere attivamente ma perderà tutto il suo fascino.
Cura:
Cambio del 100% dell'acqua anche con risciaquo e cessazione della fertilizzazione fino a quando la deformazione non scompare spontaneamente.
Aponogeton madagascariensis
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Aponogeton madagascariensis
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- cqrflf
- Messaggi: 4237
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Aponogeton madagascariensis
Le altre due varietà (Henkelianus e Fenestralis) rimangono molto più piccole, meno della metà ma comunque sempre grossine.
Foglie di 20 cm sono normali.
Ne ho avuta anche una che purtroppo poi è morta durante un trattamento contro le alghe che faceva sempre foglie massimo di 10 cm.
Non so perchè ma la adoravo proprio perchè era nana.
Foglie di 20 cm sono normali.
Ne ho avuta anche una che purtroppo poi è morta durante un trattamento contro le alghe che faceva sempre foglie massimo di 10 cm.
Non so perchè ma la adoravo proprio perchè era nana.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Aponogeton madagascariensis
Ti faccio il domandone. Me la sconsigli una varietà "nana" per una vasca senza CO2 con quelle misure?cqrflf ha scritto: ↑Le altre due varietà (Henkelianus e Fenestralis) rimangono molto più piccole, meno della metà ma comunque sempre grossine.
Foglie di 20 cm sono normali.
Ne ho avuta anche una che purtroppo poi è morta durante un trattamento contro le alghe che faceva sempre foglie massimo di 10 cm.
Non so perchè ma la adoravo proprio perchè era nana.
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- cqrflf
- Messaggi: 4237
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Aponogeton madagascariensis
In realtà la varietà "nana" non esiste ma era la mia pianta in particolare che non è mai cresciuta. Puoi tenere un Aponogeton fino a quando è piccolo poi a un certo punto cresce e fa le foglie grandi non sapendo esattamente quanto tempo ci impiega. Forse con quella vasca non ti conviene oppure se hai un amico con vasca capiente gliela regali quando diventa grande.Gioele ha scritto: ↑Ti faccio il domandone. Me la sconsigli una varietà "nana" per una vasca senza CO2 con quelle misure?cqrflf ha scritto: ↑Le altre due varietà (Henkelianus e Fenestralis) rimangono molto più piccole, meno della metà ma comunque sempre grossine.
Foglie di 20 cm sono normali.
Ne ho avuta anche una che purtroppo poi è morta durante un trattamento contro le alghe che faceva sempre foglie massimo di 10 cm.
Non so perchè ma la adoravo proprio perchè era nana.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Aponogeton madagascariensis
Io in particolare quella non l'ho mai avuta detta francamente non è che mi sia mai particolarmente piaciuta ma sono gusti personali questi che lasciano il tempo che trovano.
Essendo una pianta a bulbo non penso sia difficile da tenere, o almeno quelle a bulbo le ho trovate sempre poco complicate in genere, ma aspetta magari pareri da chi la conosce meglio.
Se è per il 20 litri che leggo in profilo io comunque guarderei altro, non mi sembra adatta per litraggio del genere.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- cqrflf
- Messaggi: 4237
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Aponogeton madagascariensis
Ecco qui il mio Aponogeton m. fenestralis nano. In 3 anni non è mai cresciuto pur essendo bellissimo. E' morto durante un trattamento contro la Cladophora.
E qui le differenti varietà, quella chiamata "Bernierianus" adesso è chiamata A. m. m.
Questo invece è quello normale:E qui le differenti varietà, quella chiamata "Bernierianus" adesso è chiamata A. m. m.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Aponogeton madagascariensis
L'ho inaspettatamente trovata in negozio ieri. Vedo come va
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Adriano63
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
Profilo Completo
Aponogeton madagascariensis
Pianta meravigliosa. Tanti anni fa ne ho tenuta una , ricordo solo che era ogni giorno sorprendente.
Posted with AF APP
- cqrflf
- Messaggi: 4237
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Aponogeton madagascariensis
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Aponogeton madagascariensis
Aggiunto dopo 54 secondi:
O forse la seconda, in realtà non è identica a nessuna, sicuro non ha le foglie appuntite della prima
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fabryfabry80 e 5 ospiti