Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Aiglos

- Messaggi: 173
- Messaggi: 173
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/04/19, 11:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 46x28,5x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceram 2/4mm, no subs.
- Flora: 1 Anubias nana, 1 Cryptocoryna willis, 1 Cryptocoryna balansae, 1 limnophila heterophylla sessiliflora, 2 cladophora e Lenticchia d'acqua.
- Fauna: 10 Caridina Red Cherry
8 Microrasbora Erythromicron
Una dozzina di lumache cresciute nell'acquario.
- Altre informazioni: Inizio maturazione 29 aprile, inseriti cannolicchi 7 maggio.
Inserite Caridina 4 maggio e pesci 11 maggio.
Inizio fertilizzazione crypto con stick.
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Aiglos » 24/05/2019, 11:26
Monica ha scritto: ↑Ottimo

il problema sodio non lo abbiamo, proviamo quando l'acquario sarà maturo a fare un cambio con demi per portare il KH a 3 e tentiamo di abbassare un pochino il pH con le foglie, ti va?

Cerchiamo magari quelle che non colorano troppo l'acqua, dai un occhiata
Acidificanti naturali: le foglie
poi in base a quanto riusciamo a scendere scegliamo la fauna

In che percentuale devo fare il cambio ? 30 - 40 - 50 ?
Così intanto compro l'acqua
Posted with AF APP
Aiglos
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 24/05/2019, 12:30
Ma siamo sicuri che il pH è 8,con quelle durezze mi sembra un 'po' tanto.Con cosa l'hai misurato?Perchè adesso che guardo la tabella che hai fatto mi vengono ancora piu' dubbi al riguardo.In 10 giorni è passato da 7 a 8?
marko66
-
Aiglos

- Messaggi: 173
- Messaggi: 173
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/04/19, 11:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 46x28,5x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceram 2/4mm, no subs.
- Flora: 1 Anubias nana, 1 Cryptocoryna willis, 1 Cryptocoryna balansae, 1 limnophila heterophylla sessiliflora, 2 cladophora e Lenticchia d'acqua.
- Fauna: 10 Caridina Red Cherry
8 Microrasbora Erythromicron
Una dozzina di lumache cresciute nell'acquario.
- Altre informazioni: Inizio maturazione 29 aprile, inseriti cannolicchi 7 maggio.
Inserite Caridina 4 maggio e pesci 11 maggio.
Inizio fertilizzazione crypto con stick.
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Aiglos » 24/05/2019, 13:58
marko66 ha scritto: ↑Ma siamo sicuri che il pH è 8,con quelle durezze mi sembra un 'po' tanto.Con cosa l'hai misurato?Perchè adesso che guardo la tabella che hai fatto mi vengono ancora piu' dubbi al riguardo.In 10 giorni è passato da 7 a 8?
Allora le prime due misurazioni le ho fatte con striscia setra e mi avete detto che non vanno bene, allora ho preso il phometro e mi viene fuori pH 8
Rifaccio un'altra volta la taratura ?
Posted with AF APP
Aiglos
-
Monica
- Messaggi: 47984
- Messaggi: 47984
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 24/05/2019, 14:23
Se è tarato bene solitamente è più preciso il piaccametro

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Aiglos

- Messaggi: 173
- Messaggi: 173
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/04/19, 11:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 46x28,5x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceram 2/4mm, no subs.
- Flora: 1 Anubias nana, 1 Cryptocoryna willis, 1 Cryptocoryna balansae, 1 limnophila heterophylla sessiliflora, 2 cladophora e Lenticchia d'acqua.
- Fauna: 10 Caridina Red Cherry
8 Microrasbora Erythromicron
Una dozzina di lumache cresciute nell'acquario.
- Altre informazioni: Inizio maturazione 29 aprile, inseriti cannolicchi 7 maggio.
Inserite Caridina 4 maggio e pesci 11 maggio.
Inizio fertilizzazione crypto con stick.
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Aiglos » 24/05/2019, 14:40
Monica ha scritto: ↑Se è tarato bene solitamente è più preciso il piaccametro

Va bhe allora stasera rifaccio tutti i test e per il pH in base al risultato vedrò se è il caso di ritararlo.
Vi faccio sapere
Grazie
Posted with AF APP
Aiglos
-
Monica
- Messaggi: 47984
- Messaggi: 47984
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 24/05/2019, 19:50
Ok, solitamente hanno la vite per regolare e tre soluzioni, tu usa la 6.86 se non ricordo male, o sono già pronti o è una polvere da diluire

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 24/05/2019, 22:10
Ciao Aiglos, buonasera a tutti,
spero perdoniate la mia schiettezza ma non ci siamo, non condivido in alcun modo l'approccio.
No piante, pH a 8 etc. Io capisco l'esigenza di soddisfare il senso estetico ma l'acquario non è un soprammobile o un arredo fine a se stesso. Con queste limitazioni che tipo di habitat andremo a creare per i nostri amici? Boh, probabilmente mi sfugge qualcosa ma non intravedo consapevolezza nel poter gestire una vasca, non dico in maniera ottimale ma quantomeno orientato a soddisfare il "minimo sindacale" dei principi base.
Un saluto,
Pat
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
- LucaGrossi (24/05/2019, 22:17)
Pat64
-
LucaGrossi

- Messaggi: 853
- Messaggi: 853
- Ringraziato: 154
- Iscritto il: 18/09/18, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 125×50×65
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Vallisneria gigantea, pistia, pothos, Dracena, spatiphillum, fittonia, Cyperus
- Fauna: 2 ivanacara adoketa, 3 scalare manacapuru
- Altre informazioni: Senza filtro, allestimento con solo legni di fiume, rocce di ardesia, foglie di quercia, noce e pignette.
- Secondo Acquario: 100l
Flora Najas, lemna, pothos
Fondo di Ghiaia di fiume, allestimento ciottoli di fiume e qualche ramo.
Fauna andinoacara pulcher
- Altri Acquari: Le vasche sono tutte senza filtro
250/300l plantacquario per bleheri e P. scalare
120l un altro andinoacara pulcher, flora anubias, pothos e dracena
55l, terrario per orchidee, felci e fittonia.
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
154
Messaggio
di LucaGrossi » 24/05/2019, 22:26
@
Pat64 io condivido quello che dici, ma è anche vero che chi lo sta seguendo ha già individuato I problemi (e spero vengano ascoltati

) e se ho capito bene sono rimasti che il pH sarebbe stato abbassato prima di inserire qualsiasi ospite.. Però ti capisco, anche io non sopporto l'approccio: questo no perché non mi piace. Va bene il compromesso, però "l'ago della bilancia" dovremmo sempre farlo pendere dalla parte dei pesci e scegliere di conseguenza, a mio parere.
P. S: non mi rivolgo all'autore del topic in particolare, so che è costretto a scendere a patti e anche lui è "vittima" in questa situazione

Scusate l'intomissione
Posted with AF APP
Ultima modifica di
LucaGrossi il 24/05/2019, 22:28, modificato 1 volta in totale.
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
#TeamNoFilter
#Cichlids
LucaGrossi
-
Monica
- Messaggi: 47984
- Messaggi: 47984
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 24/05/2019, 22:27
Off Topic
Concordo sul fatto che ci sono sicuramente acquari migliori Pat

ma Aiglos avrebbe potuto fregarsene e sparire ed inserire in acquario quello che voleva, sta cercando di sistemare i valori e a me sembra un piccolo passo

le piante cresceranno, si aggiungeranno foglie, magari qualche galleggiante, consapevolezza del fatto che servono compromessi tra il bello e il giusto per i pesci

penso ed è proprio personalissima come cosa, che a piccoli passi e discutendo si può fare bene, se ci si trova davanti un muro si va poco lontano, poi magari sbaglio io
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Devi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- LucaGrossi (24/05/2019, 22:30)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 24/05/2019, 22:52
@
Monica, il tentativo di Aiglos è senza alcun dubbio encomiabile ma ciò che mi lascia perplesso è il suo spazio di manovra. Non mi riferisco alla bontà del latout, al tipo di allestimento piuttosto che alla specificità della tecnologia utilizzata bensì ai parametri vitali e di mantenimento di una vasca.
Diciamo che vedo il bicchiere mezzo vuoto ma confido nel vostro contributo.
Ritorno a leggervi interessato e silente.
Posted with AF APP
Pat64
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti