Pagina 2 di 9

Imparare a fertilizare

Inviato: 03/06/2019, 22:28
di Pisu
Aspettiamo ancora, con le filamentose è sempre un rischio alzare l'azoto

Imparare a fertilizare

Inviato: 04/06/2019, 10:09
di riccardoerre
D'accordo, ne approfitto per una domanda @Pisu: in una vasca cosi piccola é una follia inserire CO2?

Imparare a fertilizare

Inviato: 04/06/2019, 10:30
di Pisu
riccardoerre ha scritto: D'accordo, ne approfitto per una domanda @Pisu: in una vasca cosi piccola é una follia inserire CO2?
No per niente, io ce l'ho anche nel 25l :D
Certo, è una roba in più da gestire, ma le soddisfazioni le dà. E poi dipende anche dalle piante, ce ne sono molte a cui non serve. Per le tue e la tua luce potresti farne a meno, ma se in futuro vuoi altro potrebbe essere utile. Vedi tu.
Se non hai materiale chiedi in tecnica, ti sapranno dire il sistema migliore per una vaschetta come la tua ;)

Imparare a fertilizare

Inviato: 08/06/2019, 8:31
di riccardoerre
Buongiorno @Pisu , non noto miglioramenti l'egeria ha preso in due settimane due centimetri su alcuni getti mentre altri sono fermi su se stessi. la crypto a foglie corte lanceolate è sempre stabile alla sua lunghezza(quella sotto cui avevo interrato lo stick). l'unica che cresce è la pistia e le alghe filamentose che sto rimuovendo meccanicamente. come faccio a capire qual'è l'elemento limitante secondo te? l'egeria ha di nuovo le radici aeree, dovrebbe chiedere azoto?

ti ringrazio ed una buona giornata

riccardo

Imparare a fertilizare

Inviato: 08/06/2019, 13:26
di Pisu
Ciao :)
Allora, con i tuoi fertilizzanti, non essendo ad elementi separati, non si può far altro che fare un cambio e rifertilizzare.
Per i macro potresti provare a mettere 1/4 di stick in colonna...ma sempre a rischio di alimentare troppo le alghe.
Una cosa importante piuttosto è di non far schermare troppo la luce dalle galleggianti...

Imparare a fertilizare

Inviato: 08/06/2019, 13:28
di riccardoerre
@Pisu se devo cambiare metodo cambio non è un grosso problema

Imparare a fertilizare

Inviato: 08/06/2019, 13:54
di Pisu
riccardoerre ha scritto: @Pisu se devo cambiare metodo cambio non è un grosso problema
No và che non era una polemica :D
1 la vasca è piccola
2 non hai piante esigenti
3 non hai un acquario spinto
4 è un peccato non usare roba che hai già
Quindi per me andrebbe bene così ;)


Però hai anche scritto che stai preparando un acquario più grande, se ben illuminato e magari con CO2 puoi fare di tutto e di più, quindi se vuoi recuperare i prodotti del pmdd potresti già iniziare ad imparare qualcosa :)

Imparare a fertilizare

Inviato: 08/06/2019, 16:37
di riccardoerre
@Pisu manco mi è passato per la testa che potesse essere una polemica scherzi.. anzi scusa la mia risposta se stringata. Ogni consiglio è gradito e soprattutto applicato :-bd

Imparare a fertilizare

Inviato: 08/06/2019, 17:03
di Pisu
riccardoerre ha scritto: anzi scusa la mia risposta se stringata
Ma figurati, scusa tu che non avevo capito ;)
Purtroppo lo scritto non è come il parlato e preferisco precisare tutto per evitare più fraintendimenti possibili

Imparare a fertilizare

Inviato: 16/06/2019, 12:28
di riccardoerre
Ciao @Pisu buona domenica. Ti aggiorno.

Fatto parziale cambio d'acqua ed avevo messo un terzo di stick in colonna. Inizialmente ho avuto solo aumento di filamentose, ora a distanza di una settimana ho foglie con buchi e molte che stanno diventando brutte brutte per cui l'ho rimosso e stasera quasi quasi farei un 5 litri di cambio. Tra l altro reintegrando e facendo cambi con acqua di osmosi (sarà quello?) il pH mi è lievemente sceso (7-7,5) e non so se è per quello ma i gusci della planorbis mi si stanno schiarendo. Penso che tornerò all'acqua di rete.

Cosa ne pensi?