Pagina 2 di 2
Coppia in 60lt
Inviato: 26/07/2019, 23:07
di Lollofenix
Coppia in 60lt
Inviato: 27/07/2019, 8:24
di Giovannii
Se può servire, ti parlo della mia esperienza.
Circa un anno fa misi una coppia di betta, che l'allevatore mi aveva venduto per imbellis (

..non parliamone..)in un un acqario da 54 litri. Alla fine scoprii, con l'aiuto del forum, che erano degli splendens.
Dato che non avevo nessun altra vasca e per cui separarli mi era impossibile, decisi di tentare a farli convivere e posso ritenermi soddisfatto! Dopo qualche mese si accoppiarono con successo (più volte) e dopo l'accoppiamento ovviamente il maschio ha protetto il nido dalla femmina, ma senza mai attaccarla veramente forte e d'altronde anche lei capiva di dover stare alla larga.
Rimasi allora tutto com'era e lasciai 'che la natura facesse il suo corso', lasciando anche i piccoli insieme ai genitori (la vasca è moooolto piantumanta).
Ad oggi ho ancora questa vasca, ma purtroppo il maschio mi è morto incastrato dietro il filtro
Per il resto invece va alla grande! La femmina stà benone e dei piccoli sono andati avanti solo due e anche loro sono ancora nella stessa vasca. Non hanno di certo formato un branco

,ma convivono molto bene! Quando gli do da mangiare ad esempio stanno tutti e tre vicini e non sono affatto aggressivi.
Questa ovviamente è solo la mia esperienza eh! Può essere stata fortuna o chissà cos'altro. Spero però che possa servire

Coppia in 60lt
Inviato: 27/07/2019, 8:39
di Gioele
C'è da dire che i wild sono molto meno aggressivi.
Comunque anche a me è capitato un maschio buonissimo e una convivenza pacifica, unico problema è che la femmina si è letteralmente sfiancato di deposizioni, pensa difendevano addirittura il nido assieme.
Non era wild la femmina e non lo è il maschio, ma, a convivenza, è andata bene pure a me, ma non si può mai dire coi betta ogni caso è a se
Coppia in 60lt
Inviato: 27/07/2019, 22:43
di Giovannii
Gioele ha scritto: ↑C'è da dire che i wild sono molto meno aggressivi.
Si certo...anche i miei però non lo sono
Coppia in 60lt
Inviato: 01/08/2019, 9:56
di Babs94
Ciao, come procede la convivenza? Pensavo anche io di fare un acquario da 60 lt con un betta maschio e due femmine, ma in giro ho letto tutto e il contrario di tutto. Fondamentalmente, ne ho dedotto che serve una vasca pienissima di piante e della fortuna nel trovare esemplari tolleranti.

Coppia in 60lt
Inviato: 01/08/2019, 13:59
di Gioele
Babs94 ha scritto: ↑Ciao, come procede la convivenza? Pensavo anche io di fare un acquario da 60 lt con un betta maschio e due femmine, ma in giro ho letto tutto e il contrario di tutto. Fondamentalmente, ne ho dedotto che serve una vasca pienissima di piante e della fortuna nel trovare esemplari tolleranti.

Guarda, la seconda da più della prima, è cambiano carattere col tempo
Coppia in 60lt
Inviato: 01/08/2019, 14:57
di Babs94
Gioele ha scritto: ↑01/08/2019, 13:59
Babs94 ha scritto: ↑Ciao, come procede la convivenza? Pensavo anche io di fare un acquario da 60 lt con un betta maschio e due femmine, ma in giro ho letto tutto e il contrario di tutto. Fondamentalmente, ne ho dedotto che serve una vasca pienissima di piante e della fortuna nel trovare esemplari tolleranti.

Guarda, la seconda da più della prima, è cambiano carattere col tempo
Un bel terno al lotto! Pensi metterai anche dei pesci da fondo o non ti interessano? Io mi stavo documentando per metterne, però avrei anche io una vasca da 60 lt, ho paura ci stiano strettini.. forse qualche otocinclus

Però devo ancora informarmi a modo sui bisogni di questi.
Coppia in 60lt
Inviato: 01/08/2019, 15:48
di Gioele
Non oto perché vogliono acqua ossigenata, sono loricaridi, ho un amico che ha i pangio col betta, forse li metto pure io, per ora ho il maschio da solo in 100L e ho pescato fuori gli avannotti man mano che li vedevo, vasca con sola luce e riscaldatore come tecnica
Coppia in 60lt
Inviato: 02/08/2019, 23:24
di Babs94
buono a sapersi, mi hai risparmiato ulteriori ricerche
