Aiuto nitriti..

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Channadessi
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 17/04/19, 15:08

Aiuto nitriti..

Messaggio di Channadessi » 26/05/2019, 13:41

La sifonatura è stata fatta per impossibilità di rimuovere i vari frammenti che ormai non erano più solidi, ma ripeto ho sifonato davvero una minima parte

Il toxivec me lo sconsigliate?
Ultima modifica di Channadessi il 26/05/2019, 13:49, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Aiuto nitriti..

Messaggio di Walsim » 26/05/2019, 13:49

Come ti dicevo rileggi pene il protocollo e devi fare dei test per capire le carenze e i bisogni delle tue piante prima di procedere a fertilizzare ..visto,che avevi anche un fondo fertile ......inizia con dosi più leggere ..come hai potuto vedere ad aumentare si puo togliere diventa più complicato :-bd

Aggiunto dopo 32 secondi:
Oppps :D bene no (pene) maledetto correttore
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Channadessi
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 17/04/19, 15:08

Aiuto nitriti..

Messaggio di Channadessi » 26/05/2019, 13:51

Ti ringrazio per il consiglio Walsim dosi più leggere cosa dovrei inserire? Un quinto di uno stick?
Ma secondo te se i pesci non danno segni di sofferenza sono in una situazione tanto grave?

:)) avevo intuito intendessi bene ahah

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Aiuto nitriti..

Messaggio di Walsim » 26/05/2019, 14:17

Diciamo che dipende un po' dal tipo di pesci ....ma comunque sono alti ma non da ucciderli .....continua con i cambi e tieni i nitriti monitorati ...

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Poi apri un topic innfertilizzazione e ti consigliano come trovare il,giusto compromesso ..secondo me devi adottare soltanto una fertilizzazione a colonna visto che c'è un fondo fertile .....ma vediamo in seguito proseguiamo un passo alla volta ..ora risolvi il problema ...una volta rientrato vediamo come ... :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Channadessi
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 17/04/19, 15:08

Aiuto nitriti..

Messaggio di Channadessi » 26/05/2019, 14:24

Grazie ancora! I channa c’è da considerare che respirano molta aria atmosferica oltre all’ossigeno dell’acqua.. gli ancistrus non li ho visti nemmeno una volta andare a prendere aria in superficie come invece avevamo fatto in precedenza quando c’era un problema di ossigenazione..
Domani cambio l’acqua e vedo il procedere del tutto.. il toxivec me lo consiglieresti?

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Aiuto nitriti..

Messaggio di Humboldt » 26/05/2019, 15:06

Walsim ha scritto: Perdonami è presente forse azoto ureico no folmadeide ...che è un battericida
Walsim ha scritto: Quelli che uso io non contengono formaldeide
@Walsim allora ricapitoliamo...
Nessun concime contiene Formaldeide o Aldeide formica o formolo.
L'indicazione "Azoto (N) dell'Urea formaldeide", che si trova su numerosissimi concimi che apportano azoto compresi gli stick della COMPO o della FIORAND consigliati in vari articoli in questo forum, non significa che stiamo aggiungendo aldeide formica (che è un'altra cosa).
In spiccioli l'Urea formaldeide che si trova scritta sulle etichette dei concimi non è altro che Metilenurea
► Mostra testo
La metilenurea consente un lento rilascio di Azoto.

Mi raccomando a comprendere pienamente il significato di quanto scritto sulle etichette dei concimi... altrimenti mi preoccuperei anche di quel 10% di Anidride fosforica (P2O5) presente nell'etichetta dei tuoi stick.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Aiuto nitriti..

Messaggio di Walsim » 26/05/2019, 18:34

Mi fido di ciò che mi stai dicendo ...non. Sono il più ferrato in chimica ...ma ho riportato quanto scritto da un nostro moderatore che copio di seguito...
Calma ragazzi, quelli hanno UREA-FORMALDEIDE , sono studiati per essere stabilizzati e rallentare il ciclo dell'azoto. Inoltre la Formaldeide è un battericida. Di certo non fa bene al vostro filtro!
Io preferirei evitarne l'uso! Sono prettamente studiati per una cessione controllata dell'azoto nel terreno e non si adeguano all'acquario purtroppo.
Usateli in giardino, nei vasi sul terrazzo, dove vi pare ma non in acquario!

EDIT: dopo una lunga discussione ed analisi siamo arrivati a constatare che non vi sono eventi dannosi dimostrati. E' probabile che con il tempo e visto il dosaggio, la formaldeide venga comunque degradata dai batteri o che sia evaporata in forma gassosa (principalmente la prima).
Pertanto, ad oggi, ci sentiamo solo di consigliane un uso moderato nelle sole vasche che non ancora raggiunto una buona maturazione. Artic1

Nello,specifico e artic 1 l'utente che dice questo mi sono ricordato di un suo post e homsconsigliato l'uso di questo tipo di fertilizzante ...probabile che sbaglio ...una cosa è certa prima di iniziare un protocollo,avanzato di fertilizzazione visto che c'è un fondo fertile è preferibile consigliarsi con i ragazzi della fertilizzazione e chiedere consigli ..può non essere la causa dei suoi valori ma di certo la aiutato
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Channadessi
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 17/04/19, 15:08

Aiuto nitriti..

Messaggio di Channadessi » 26/05/2019, 18:39

Avendo avuto nitriti a zero per un mese che poi sono andati da 0,25 fino a 1 ora, il giorno dopo l’inserimento degli stick in vasca credo proprio sia quella la causa..

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Aiuto nitriti..

Messaggio di Walsim » 26/05/2019, 18:48

Non credo che la causa scatenante sia stati gli stick ..ti dicevi di limitarne l'uso perché nel tempo potrebbero creare squilibri alla flora batterica ..e anche questo non è prettamente provato diciamo che è una mia idea...per quel che ne capisco di fertilizzazione ....la parte disciolta in colonna potrebbe aver innalzato i valori ....a per altri fattori e non per urea folmalide ......
Ma sei sicuro che non sia venuto a galla parte del fondo fertile ? Mi sembra un po' strano che una parte di stick possa innalzare così tanto i nitriti perché mi dici appunto che disciolta in acquario ne hai messo soltanto 1/4 giusto? Quindi è improbabile che si siano alzati così tanto

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Due mesi non sono molti per la maturazione ....e sopratutto che tipo di fondo fertile hai? Secondo me gli stick sotto sabbia non servivano visto che un fondo fertile almeno un anno dura ad essere sfruttato tanto 8/10 mesi :-?
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Channadessi
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 17/04/19, 15:08

Aiuto nitriti..

Messaggio di Channadessi » 26/05/2019, 18:55

In acquario no ne ho disciolto proprio... e il substrato fertile rimane tutto sotto 3/4cm di ghiaino inerte di 2-3mm di
Non saprei davvero cosa possa essere di altro avendo appunto sempre avuto i valori a 0..
Le foglie morte le rimuovo quotidianamente quando le notò quindi non saprei cos’altro possa essere anche perché il cibo lo somministro sempre in piccole dosi e osservo che venga consumato tutto

Aggiunto dopo 4 minuti 41 secondi:
Il fondo è della tetra, non mi ricordo il nome.. ho voluto integrare gli stick perché avevo notato carenze nelle piante e con i vari test ho riscontrato i nitrati a 0, motivo per cui ho scelto proprio questi stick

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], LouisCypher e 8 ospiti