Pagina 2 di 2

Primi passi e primissimi dubbi

Inviato: 07/06/2019, 16:09
di roby70
I valori sono un po’ alti ma soprattutto hai il sodio alto e va diminuito.
Io farei 50/60% rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata in modo da partire già con valori buoni

Primi passi e primissimi dubbi

Inviato: 07/06/2019, 16:21
di flagg
roby70 ha scritto: I valori sono un po’ alti ma soprattutto hai il sodio alto e va diminuito.
Io farei 50/60% rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata in modo da partire già con valori buoni
Il sodio è alto anche per piante come la Vallisneria? Mi sembrava di aver capito che ci sono alcune piante a cui il sodio alto non da troppo fastidio...

Primi passi e primissimi dubbi

Inviato: 07/06/2019, 17:55
di roby70
La valli è una di quelle a cui non da fastidio ma a molte altre si; io partirei tenendolo basso per poter scegliere le piante che ti piacciono.

Primi passi e primissimi dubbi

Inviato: 07/06/2019, 20:22
di Alix
Ci si mette veramente poco a prenderci la mano e volere "osare" di più... Se tagli già ora l'acqua in modo da tenerti aperte più possibilità non avrai vincoli nella scelta futura di piante.
Se è un problema l'approvvigionamento di acqua di osmosi.... Va bene quella per i ferro da stiro non profumata, la vendono nei supermercati in taniche da 5 litri.

Primi passi e primissimi dubbi

Inviato: 08/06/2019, 9:38
di flagg
roby70 ha scritto: La valli è una di quelle a cui non da fastidio ma a molte altre si; io partirei tenendolo basso per poter scegliere le piante che ti piacciono.
Alix ha scritto: Ci si mette veramente poco a prenderci la mano e volere "osare" di più... Se tagli già ora l'acqua in modo da tenerti aperte più possibilità non avrai vincoli nella scelta futura di piante.
Se è un problema l'approvvigionamento di acqua di osmosi.... Va bene quella per i ferro da stiro non profumata, la vendono nei supermercati in taniche da 5 litri.
Grazie @roby70, grazie @Alix.
La mia resistenza verso l’acqua di osmosi/distillata viene dal fatto che ho paura di essere troppo legato di dover andare periodicamente in negozio a rifornirmi… ne faccio un tema di tempo e anche di spazi su dove mettere le taniche in casa dove lo spazio è poco.
Però capisco che il vostro consiglio è orientato per la soluzione migliore.
Domanda: l’acqua di osmosi/distillata la dovrei mettere anche al primo riempimento vero? Quindi, in un ipotetico acquario di 100 litri, dovrei metterne 50 anche il primo mese di maturazione?
Grazie per le vostre considerazioni e consigli.

Primi passi e primissimi dubbi

Inviato: 08/06/2019, 9:46
di Alix
Se parti già con l'acqua giusta non dovrai più fare il cambio "grosso" dopo la maturazione.
Una riserva di osmosi purtroppo la dovrai tenere per i rabbocchi della evaporata (evapora solo l'acqua ma o sali rimangonono in acquario, se rabbocchi con acqua di rete aumenti le durezze e il sodio).
Se la gestione è buona ed equilibrata potresti non avere bisogno di cambi frequenti perciò la quantità di distillata da tenere da parte è poca (10 lt )

Primi passi e primissimi dubbi

Inviato: 08/06/2019, 16:37
di flagg
Alix ha scritto: Se parti già con l'acqua giusta non dovrai più fare il cambio "grosso" dopo la maturazione.
Una riserva di osmosi purtroppo la dovrai tenere per i rabbocchi della evaporata (evapora solo l'acqua ma o sali rimangonono in acquario, se rabbocchi con acqua di rete aumenti le durezze e il sodio).
Se la gestione è buona ed equilibrata potresti non avere bisogno di cambi frequenti perciò la quantità di distillata da tenere da parte è poca (10 lt )
Grazie @Alix, capito.
I rabbocchi dell'acqua che evapora riguardano solo le vasche aperte giusto?
Nei cambi d'acqua devo comunque sempre rispettare la divisione in parti uguali di acqua del rubinetto e acqua distillata? O il cambio va fatto tutto con acqua distillata?
Grazie!

Primi passi e primissimi dubbi

Inviato: 08/06/2019, 17:01
di gem1978
flagg ha scritto: I rabbocchi dell'acqua che evapora riguardano solo le vasche aperte giusto?
Anche le chiuse... di meno sicuramente.
flagg ha scritto: Nei cambi d'acqua devo comunque sempre rispettare la divisione in parti uguali di acqua del rubinetto e acqua distillata?
Nei cambi si ;)