Cecia ha scritto: ↑aleph0 ha scritto: ↑perdonami, ma la tua domanda non mi è chiara..
No, nemmeno a me

Intendevo chiedere se per tutti tutti gli oggetti venduti su siti cinesi non è compresa nel costo l'IVA. La risposta è scontata ok, sono proprio furbi questi che vendono. Non avendo mai acquistato su siti cinesi non mi sono nemmeno mai posta il problema..
siti come aliexpress giocano proprio su questo. Sanno di poter vendere all'ingrosso anche al singolo privato, e non azienda, perchè non essendoci ulteriori tasse il prezzo sarebbe davvero basso (come appunto è). Ti faccio un esempio..
La centralina TC420 su aliexpress la trovi per circa 20-25€… qui in italia, amazon, ebay, circa 35€.
Comprando la TC420 su aliexpress, è vero la paghi meno, ma nel caso di un difetto di fabbrica, a chi dovresti rivolgerti? O meglio, sappiamo a chi rivolgerci, al venditore. Ma come la mettiamo con la spedizione e i tempi ? Risparmi 10€ per poi poterti ritrovare nei casini... I rivenditori italiani, guadagnano davvero poco su questa merce se consideri che la diffenreza di un prodotto tra cina e qui è di soli 15€.....
Discorso diverso se devi acquistare dei tappi per kit CO
2. Su amazon li vendono a 7€ l'uno con prime, quando su alixpress li paghi 0.90€.. ma anche in questi 0.90€ non paghi iva...
Sono furbi perchè la legge glielo permette ! Quindi in teoria fanno solo quello che farebbe ogni imprenditore...
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
per esempio, in un periodo quando pescavo a canna, usavo delle esche siliconiche (dei pesciolini finti in silicone) che poi andavano innescati all'amo.
Nei negozi italiani, sia fisici che online, pagavo 10 esche siliconiche anche 5-8€.... Parliamo si e no di 20g di silicone.. Quando ho scoperto aliexpress, con 20€ mi sono portato a casa oltre 400 esche in silicone, e non scherzo... Dico 400 davvero.. La qualità era praticamente la medesima. non c'era differenza con quelli comprati nei negozi e quelli dalla cina (è semplicemente silicone dopo tutto).
Ma niente iva, niente tasse, direttamente dalla fabbrica al consumatore!
Aggiunto dopo 49 secondi:
chiaro che se poi queste esche siano realizzate anche con componenti cancerogene o non a norma... e beh, chi lo saprà mai ? Non hanno manuale, foglio illustrativo, nulla di nulla
Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
tra l'altro sai cosa facevo? quando volevo comprare 40€ di esche finte, facevo due ordini da 20€ l'uno.. in questo modo evitavo i dazi doganali e l'iva..
Assurdo eh ?
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
chissà cosa diavolo c'è realmente lì dietro.. Non vorrei fare il solito complottista del cavolo.. però.. boh
il mondo della finanza non mi piace... Mi sembra un po' troppo "sporco". Preferisco senz'ombra di dubbio la meccanica classica
