Chihiros X300
Inviato: 29/05/2019, 22:19
direi perfetto !GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Questo dovrebbe essere lo spettro della 300
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
direi perfetto !GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Questo dovrebbe essere lo spettro della 300
Mi sa che saresti il primoGiovAcquaPazza ha scritto: ↑Qualcuno la usa?
però nella 300 c'è scritto 3400 lumen. Possibile si riferiscano ai soli bianchi? in teoria anche da un rosso si contano dei lumen, forse saranno 10.. ma ci sono.. non penso che 3400 sia la somma totale, compresi i LED colorati.
Una domanda da ignorante: la componente violetta a cosa serve?Ketto ha scritto: ↑Mi sa che saresti il primoGiovAcquaPazza ha scritto: ↑Qualcuno la usa?![]()
Provo a dare il mio parere sui tre modelli da te elencati:
- serie a: economica e molto potente. Luce generata da soli LED bianchi freddi. Adatta per gli acquari che puntano ad un pratino ma non per quelli che puntano a piante rosse.
-wrgb: parte da uno spettro bianco freddo aggiungendo molto rosso, un po'di verde e poco blu. In questo modo aumenta notevolmente la resa cromatica della vasca rendendola abitabile anche per piante rosse che appariranno molto brillanti. Con il Commander si possono regolare tutti i colori singolarmente. L utente così può creare il "colore" che più gli piace in vasca.
- x300: anche lei parte da uno spettro bianco di base che viene bilanciato con parecchio rosso. A differenza delle altre plafoniere il rosso utilizzato ha una ottima resa fotosintetica e non solo estetica; questo gli dà un vantaggio. Rende bene sia su piante rosse che non. Ha una interessante componente aggiuntiva sul violetto. Diversamente dalle due altre plafoniere ha una luce più spot e meno diffusa.
I lumen penso non siano rilevanti per queste lampade poiché montano LED colorati.
BGM ha scritto: ↑Ketto ha scritto: ↑Mi sa che saresti il primoGiovAcquaPazza ha scritto: ↑Qualcuno la usa?![]()
Provo a dare il mio parere sui tre modelli da te elencati:
- serie a: economica e molto potente. Luce generata da soli LED bianchi freddi. Adatta per gli acquari che puntano ad un pratino ma non per quelli che puntano a piante rosse.
-wrgb: parte da uno spettro bianco freddo aggiungendo molto rosso, un po'di verde e poco blu. In questo modo aumenta notevolmente la resa cromatica della vasca rendendola abitabile anche per piante rosse che appariranno molto brillanti. Con il Commander si possono regolare tutti i colori singolarmente. L utente così può creare il "colore" che più gli piace in vasca.
- x300: anche lei parte da uno spettro bianco di base che viene bilanciato con parecchio rosso. A differenza delle altre plafoniere il rosso utilizzato ha una ottima resa fotosintetica e non solo estetica; questo gli dà un vantaggio. Rende bene sia su piante rosse che non. Ha una interessante componente aggiuntiva sul violetto. Diversamente dalle due altre plafoniere ha una luce più spot e meno diffusa.
@Ketto per una vasca come la mia (Juwel Lido 120) sinceramente tu cosa sceglieresti ?
Esatto guardi lo spettro ma poi devi avere nelle specifiche questi due valori.