Pagina 2 di 5

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Inviato: 30/05/2019, 13:19
di BollaPaciuli
tommasodelprete ha scritto: ho inserito 7 discus acquistati da un amico.
dicevo questo amico... se ti può prestare il suo pH.metro o prova Le cartine al tornasole: un'alternativa a reagenti e piaccametro

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Inviato: 30/05/2019, 13:25
di tommasodelprete
GiovAcquaPazza ha scritto: Non è che hai versato in vasca l’acqua dei sacchetti in cui stavano i discus ?
Usi sali per ricostruire l’acqua ?
Ciao @GiovAcquaPazza no li ho tenuti in un secchio facendo adattamento con acqua del mio acquario e poi li ho messi in vasca con il retino....oggi Compro le soluzioni e ritardo tutto e vi aggiorno per il pH.

Per il KH invece?

In vasca non ho nessuna pietra ho controllato la sabbia con anticalcare... Non frigge
Ho sotto fondo fertile dennerle 6in 1.
Mi dite un altra cosa, come mai il pH shekerato è più basso del valore in acquario? Dovrebbe essere il Contrario visto che acidifico con CO2 giusto?

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
BollaPaciuli ha scritto:
tommasodelprete ha scritto: ho inserito 7 discus acquistati da un amico.
dicevo questo amico... se ti può prestare il suo pH.metro o prova Le cartine al tornasole: un'alternativa a reagenti e piaccametro
Ahhhh non avevo capito :)) :))
Abita lontanucciò purtroppo. 8-|

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Inviato: 30/05/2019, 13:29
di GiovAcquaPazza
Con che acqua hai riempito la tua vasca ??
Hai modificato le durezze con qualche prodotto ?

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Inviato: 30/05/2019, 15:29
di tommasodelprete
GiovAcquaPazza ha scritto: Con che acqua hai riempito la tua vasca ??
Hai modificato le durezze con qualche prodotto ?
non taglio mai con i sali ma con acqua di rubinetto, faccio sempre 70 litri osmosi + 20 rubinetto...
l'ultimo l'ho fatto tutto osmosi
non ho utilizzato ancora nulla per modificare le durezze.
ho avviato la vasca con 350 litri di osmosi e 100 lt rubinetto, ti allego le ultime analisi del mio comune che risalgono purtroppo al 2013....
sotto consiglio di un rivenditore mi ha fatto acquistare la torba dell 'shg, mi consigliate di usarla?se si come(dosi)? l'ho presa solo per sicurezza che se proprio la vedo nera vado di torba.... ho il timore per i miei discus :ymsigh: .

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Inviato: 30/05/2019, 15:48
di GiovAcquaPazza
Ehhhh...la tua acqua non mi convince..
Le analisi troppo vecchie..avresti un gh18-19 che al 22 percento dovrebbe essere 4..invece misuri ben oltre ..
Valore bicarbonato non pervenuto e comunque dopo 6 anni vattelapesca..
Acqua di osmosi conducibilità 109...KH e GH 0..stai inserendo cosa in vasca ???
Ok iniziamo a fare il mio lavoro da idraulico con la laurea ...
Una foto del tuo impianto ad osmosi ;
Cerca in giro l’acqua boario oppure ancora meglio la fonte essenziale..
Se invece ti piace fare il piccolo chimico procurati bicarbonato di potassio, carbonato di calcio e solfato di magnesio .

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Inviato: 30/05/2019, 16:05
di tommasodelprete
Questo è il mio impianto ad osmosi, sono 7 stadi.
per l'acqua mi attivo subito, quanta ne occorre?

Aggiunto dopo 8 minuti 12 secondi:
l'ho comprato usato a gennaio.
aveva la membrana nuova ed i sedimenti nuovi infatti all'inizio la conducibilità usciva a 08/09.

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Inviato: 30/05/2019, 16:16
di GiovAcquaPazza
Le 4 cartucce a valle della membrana ..
Vedo una anti nitrati, una a carbone..le altre 2?
Le resine da quanto tempo non le cambi ? Sostituisci le cartucce o solo le resine ? Nel secondo caso sei certo che non siano resine rigenerate ?
109 è troppo..qualcosa non mi torna
@cicerchia80 viè n’attimo..

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Fai una prova, stacca il tubo a valle della membrana ( prima dei passaggi nelle 3 resine e carboni) e misura la conducibilità.
Sicuro che il conduttivimetro funzioni bene ?

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Inviato: 30/05/2019, 16:32
di tommasodelprete
dovrebbero essere cosi:
partendo da sinistra-
1 sedimenti
2 carboni
3 membrana
4 antinitrati
5 antisilica
6 resine che sostituisco con queste nella foto
7 non ricordo cosa sia appena torno a casa controllo.
GiovAcquaPazza ha scritto:
30/05/2019, 16:18
Fai una prova, stacca il tubo a valle della membrana ( prima dei passaggi nelle 3 resine e carboni) e misura la conducibilità.
Sicuro che il conduttivimetro funzioni bene ?
appena arrivo a casa faccio questa prova.
il conduttivimetro l'ho testato con varia acqua minerale ed il valore e sempre molto vicino a quello sull'etichetta.

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Inviato: 30/05/2019, 16:37
di GiovAcquaPazza
Metti na foto meglio..non si legge..dovrebbe essere una anti silicati

Non ci sto capendo più niente!! Mi aiutate....?

Inviato: 30/05/2019, 17:40
di tommasodelprete
GiovAcquaPazza ha scritto: Metti na foto meglio..non si legge..dovrebbe essere una anti silicati
appena arrivo a casa smonto tutto e faccio le foto a tutte le eitchette.
per la torba quindi, senza scombussolare l 'acqua della vasca con cambi me la sconsigli?

Aggiunto dopo 31 minuti 28 secondi:
E questo è il conduttivimetro