Pagina 2 di 3
					
				Allestimento Vasca 300
				Inviato: 18/03/2025, 12:15
				di Spumafire
				
Gallo88 ha scritto: ↑17/03/2025, 21:57
Realizzabile?
 
Purtroppo no 

Non sono credibile vero 
 
Allora è realizzabile,ma si devono avere degli accorgimenti.
Le luci non possono essere troppo forti e le piante,sempre se vuoi tenere una temperatura più elevata,devono essere scelte bene.
https://acquariofilia.org/discus-scalare-ciclidi-americani/discus-re-acquario/
Qui ci sono delle info abbastanza dettagliate,con anche dei tipi di piante idonee.
 
Questa era la mia vasca 

Non proprio olandese,ma la flora era presente 
viewtopic.php?p=1678984&hilit=Discus+se ... o#p1678984 
			 
			
					
				Allestimento Vasca 300
				Inviato: 19/03/2025, 23:15
				di Gallo88
				Vasca FANTASTICA @
Spumafire  


Davvero complimenti 


 
E allora proviamoci 



Sarebbe fantastico conciliare i miei due sogni in un’unica vasca
 
Per il momento avevo selezionato queste piante:
Cabomba Furcata 
Hetherantera Zosterifolia 
Ludwiga Repens Rubin 
hygrophila difformis 
 
Alcune considerazioni…
La prima che non mi è parso di riscontrare allelopatie tra queste piante nei vari contenuti disponibili (spero di non sbagliarmi

)
Successivamente so che le rosse sono una scelta molto pretenziosa ma ci vorrei provare 

Abbiate un occhio di riguardo 
 
Voi che ne pensate?
Altri consigli?
Perplessità?
 
			 
			
					
				Allestimento Vasca 300
				Inviato: 20/03/2025, 7:01
				di Spumafire
				
Gallo88 ha scritto: ↑19/03/2025, 23:15
Vasca FANTASTICA
 
Troppo buono 

 
Gallo88 ha scritto: ↑19/03/2025, 23:15
Cabomba Furcata 
Hetherantera Zosterifolia 
Ludwiga Repens Rubin 
hygrophila difformis
 
Per me possono andare,l’unico neo è la temperatura che dovresti forse tenere un pelo più bassa rispetto ai 29.
27 vanno bene devono me 

 
Gallo88 ha scritto: ↑19/03/2025, 23:15
Successivamente so che le rosse sono una scelta molto pretenziosa ma ci vorrei provare
Abbiate un occhio di riguardo
 
Al massimo ti rimane verde se proprio non si riesce a dagli luce forte,oppure si possono prevedere delle zone di luce più intensa ed il resto luce “normale” 

 
 
			 
			
					
				Allestimento Vasca 300
				Inviato: 20/03/2025, 20:13
				di Gallo88
				
Spumafire ha scritto: ↑20/03/2025, 7:01
Per me possono andare,l’unico neo è la temperatura che dovresti forse tenere un pelo più bassa rispetto ai 29.
27 vanno bene devono me
 
Se facessimo 28?
Potrebbe essere il giusto compromesso tra piante e Discus?
Spumafire ha scritto: ↑20/03/2025, 7:01
Al massimo ti rimane verde se proprio non si riesce a dagli luce forte,oppure si possono prevedere delle zone di luce più intensa ed il resto luce “normale”
 
Ci sta!
Mi sembra accettabile…
Vale la pena tentare?
 
Spumafire ha scritto: ↑20/03/2025, 7:01
Cabomba Furcata 
Hetherantera Zosterifolia 
Ludwiga Repens Rubin 
hygrophila difformis
 
Affianchiamo altro o sono sufficienti?
Voi che mi consigliate?
 
 
 
			 
			
					
				Allestimento Vasca 300
				Inviato: 20/03/2025, 22:17
				di Spumafire
				
Gallo88 ha scritto: ↑20/03/2025, 20:13
Se facessimo 28?
Potrebbe essere il giusto compromesso tra piante e Discus?
 
Per tante piante 28 sono tanti,però si può provare e vedere come va,al Max diminuisci un pelo dopo 

 
Gallo88 ha scritto: ↑20/03/2025, 20:13
Ci sta!
Mi sembra accettabile…
Vale la pena tentare?
 
Si si,il tentativo io lo farei a prescindere,al massimo  ti rimane verde oppure non cresce e cambi pianta.
Gallo88 ha scritto: ↑20/03/2025, 20:13
Affianchiamo altro o sono sufficienti?
Voi che mi consigliate?
 
Calcola che sono piante rapide,la zosterifolia poi è un fulmine se prende bene.
Magari penserei a qualche epifita,ma bisogna vedere un pelo l’allestimento per vedere se e dove starebbero meglio 

 
 
			 
			
					
				Allestimento Vasca 300
				Inviato: 21/03/2025, 18:55
				di Gallo88
				
IMG_1286.webp
 
S-giochicchiando con ChatGPT abbiamo riprodotto questo layout che ci piace molto (non è plurale maiestatis 

, sto sviluppando questo progetto insieme alla mia compagna 

 )
 
Ottenere un qualcosa di simile sarebbe un sogno…
Pensavo di distribuire le piante in questa maniera:
- Cabomba Furcata, zona posteriore a sinistra
- Heteranthera, al centro
- Ludwiga zona centrale sulla destra
- Hygrophila, lati e centro
- Anubias sui legni 
 
E quale pianta epifite potrei mettere per creare l’effetto muschio dei cespugli tondi nell’immagine?
 
Che ne pensate?
Troppo virtuale e poco reale? 

 
			 
			
					
				Allestimento Vasca 300
				Inviato: 21/03/2025, 23:34
				di Spumafire
				La vasca così é bellissima,ma personalmente la vedo davvero poco duratura.
Calcola che appena parte,dovresti potare praticamente tutti i giorni per tenerla così come in foto e per i pinnuti é davvero tanto stress 

 
Gallo88 ha scritto: ↑21/03/2025, 18:55
E quale pianta epifite potrei mettere per creare l’effetto muschio dei cespugli tondi nell’immagine?
 
Vedendola così sembra riccia,ma anche quella te la sconsiglio.
Lei cresce molto bene ed ha uno degli effetti pearling che mi piacciono più di tutti.
Il problema è che non si aggrappa e tende a marcire sotto se non la giri ogni volta.
Muschi in luce piena rischi un po’ di alghe.
 
In un intervento di poco tempo fa,ho visto consigliare la Montecarlo per fare queste chiome,non ho mai provato ma qualcuno pare che riesca a tenerla.
 
			 
			
					
				Allestimento Vasca 300
				Inviato: 22/03/2025, 9:24
				di Gallo88
				Spumafire ha scritto: ↑21/03/2025, 23:34
La vasca così é bellissima,ma personalmente la vedo davvero poco duratura.
Calcola che appena parte,dovresti potare praticamente tutti i giorni per tenerla così com
 
Intanto grazie @
Spumafire  per tutti i consigli…
Lo apprezzo davvero tantissimo 


 
Tu come modificheresti questo layout affinché sia duraturo ma soprattutto non stressante per i Discus che è la cosa che mi preme maggiormente…
(Anche perché se si trattasse solo di avere una qualche sbatta in più mi cimenterei volentieri ora che finalmente ho tempo per occuparmene 

)
 
Spumafire ha scritto: ↑21/03/2025, 23:34
In un intervento di poco tempo fa,ho visto consigliare la Montecarlo per fare queste chiome,non ho mai provato ma qualcuno pare che riesca a tenerla.
 
Andata per la Montecarlo allora…
L’effetto è proprio bello vale la pena di fare un tentativo 


 
			 
			
					
				Allestimento Vasca 300
				Inviato: 22/03/2025, 14:00
				di Spumafire
				
Gallo88 ha scritto: ↑22/03/2025, 9:24
Tu come modificheresti questo layout affinché sia duraturo ma soprattutto non stressante per i Discus che è la cosa che mi preme maggiormente…
 
Cercherei di lasciare una parte più grande di fondo libero,così avrebbero una bella zona dove soffiare sul fondo per mangiare 
 
Per renderlo un pelo più naturale,metterei le piante a gruppi.
Per esempio,farei una zona con la ludwigia e non le dividerei in più parti.
Personalmente vedo più naturale e “valorizzante” avere un bel ciuffone di più piante,piuttosto che averle sparse qui e la 

Ovviamente sono pareri personali 
  
			 
			
					
				Allestimento Vasca 300
				Inviato: 23/03/2025, 11:06
				di Gallo88
				E dopo l’immagine di Chat GPT ecco a voi il disegno a mano libera 
 
IMG_1295.webp
 
@
Spumafire  Sulla base dei consigli ricevuti si è stravolto un po’ il layout…
L’esigenza di lasciare uno spazio semi-deserto per lasciar soffiare il fondo sabbioso ai Discus ci ha fatto propendere per una configurazione a “triangolo rettangolo”
 
Nell’immaginario la parte a sinistra è la più piantumata e riparata…
Man mano l’altezza e la densità delle piante andrà calando fino ad arrivare a lasciare circa 30 cm di nulla o quasi sulla parte destra della vasca…
(Questa configurazione si sposerebbe bene anche con il posizionamento dei tubi del filtro esterno e con la casa perché sulla sinistra abbiamo una parete e a destra dell’acquario il divano )
 
Abbiamo effettuato qualche cambiamento anche sulla scelta delle piante:
- Hygrophila difformis 
- Hetheranthera
- Ludwigia Repens
- Anubias 
- Montecarlo 
Queste sono Le piante confermate
 
Quelle che ci piacerebbe inserire/modificare rispetto a quanto detto prima sono:
- Nymphea Red Tiger Lotus
- Crypto Parva
 
Che ne pensate?