Pagina 2 di 5

Prima esperienza

Inviato: 10/06/2019, 14:30
di gem1978
Malware ha scritto: Mi chiedevo: posso usare il fertilizzante in foto che mi pare più solubile?
no.
Malware ha scritto: Lo stick compo non si scioglie in acqua, me ne sono accorto ora! Praticamente in questi 4-5 giorni non ho fertilizzato! Poi l'ho agitato per mezz'ora circa in un litro d'acqua, ma niente! L'acqua diventa bianca e schiumosa, ma si schiarisce dopo pochi secondi, e i pezzetti di stick rimangono intatti! Sono tipo di gomma!
fammi capire, ora in vasca cosa hai?
lo stick è ancora intero? mica hai provato a toccarlo per sentire la consistenza ? (non farlo se non lo hai già fatto).

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
OPS... dimenticavo.
questo è un DRY START...

allora le cose cambiano...

Prima esperienza

Inviato: 10/06/2019, 14:57
di roby70
Con acqua calda dovrebbe sciogliersi più velocemente altrimenti grattugialo :D

Prima esperienza

Inviato: 26/06/2019, 15:16
di Malware
Ciao ragazzi, aggiornamento dopo 20 giorni in DSM. Durante questo periodo ho tenuto umidità quanto più vicina al 70% e temperatura 25°C. Usato fin'ora 2 stick compo in 2-3 litri d'acqua (gli stick non si sciolgono mai completamente, sono di gomma) e, in base all'umidità, ho nebulizzato con acqua minerale blues sorgente rebruant (che userò anche per il riempimento). 12 ore di luce. Il prato sta crescendo, vedo radici anche di 3-4 cm ma alcune foglie sono ingiallite. Piccola nota negativa la formazione di una leggera patina verde in alcuni punti del vetro e un ristagno di liquidi, negli ultimi giorni, nella zona con il fondo più basso (circa 2 cm di fondo).

A fine luglio dovrò per forza allagare, a meno che non trovi un'alternativa, perché mancherò le prime due settimane di agosto :(
A questo punto ho fatto una lista della spesa per portare avanti il progetto. Vorrei sapere, visto che non sono proprio due spiccioli, se ho scelto bene e procedere all'ordine!
- filtro Eden 511 con riscaldatore incorporato 100W
- impianto CO2 DIY ZRDR
- inline diffusore CO2
- pennetta pH
- pennetta TDS/EC
- test acqua ???

Tanti i dubbi.
-In particolare come filtro me ne serve uno da poter mettere sotto l'acquario e non so se il riscaldatore è necessario.
-Per la CO2, non so se prendere il kit con elettrovalvola o erogare 24 ore su 24.
-L'erogatore CO2 inline lo conoscete? Funziona con lo zrdr? Dovrebbe
-E poi i test. Considerando che prendo le pennette pH/TDS/EC esiste un prodotto per misurare gli altri valori senza prendere roba superflua?

Allego qualche foto

Grazie mille ragazzi

Prima esperienza

Inviato: 26/06/2019, 16:26
di roby70
Malware ha scritto: - test acqua ???
A reagente puoi guardare Aquili, Sera o Jbl.
Quelli che servono sono KH, GH, NO2-, NO3- e PO43-.
Malware ha scritto: -In particolare come filtro me ne serve uno da poter mettere sotto l'acquario e non so se il riscaldatore è necessario.
Il riscaldatore dipende dai pesci che vorrai mettere.
Malware ha scritto: -Per la CO2, non so se prendere il kit con elettrovalvola o erogare 24 ore su 24.
H24 va bene.
Malware ha scritto: -L'erogatore CO2 inline lo conoscete? Funziona con lo zrdr? Dovrebbe
Non lo so, prova ad aprire un topic in tecnica che magari possono consigliarti anche altri modelli.

Prima esperienza

Inviato: 26/07/2019, 17:14
di Malware
Ciao ragazzi aggiornamento DSM dopo 7 settimane. L'unica pianta presente, l'hemiantus cuba, ha tappezzato quasi completamente il fondo. Non posso aspettare oltre perché tra qualche giorno andrò via per due settimane abbondanti e non me la sento di lasciarla senza nebulizzare per così tanto tempo. Quindi dovrò allagare l'acquario nei prossimi giorni.
C'è qualche accorgimento da prendere? Grazie ciao

Prima esperienza

Inviato: 26/07/2019, 17:34
di BollaPaciuli
Malware ha scritto: Ciao ragazzi aggiornamento DSM dopo 7 settimane
:ymapplause: :ymapplause:

Prima esperienza

Inviato: 27/07/2019, 2:51
di gem1978
Non è la idea migliore partire subito dopo aver riempito un DSM...

:-?
Le piante devono adattarsi e potrebbe esserci bisogno di un intervento nel caso ci siano cose che non vanno.

Certo non puoi lasciarlo così.

Prima esperienza

Inviato: 27/07/2019, 11:03
di Malware
Che dovrei fare? Un nebulizzatore automatico non ce l'ho, sono costretto ad allagare, ovviamente con filtro acceso e CO2. Alternative?

Prima esperienza

Inviato: 27/07/2019, 14:09
di gem1978
In effetti riempirlo è la cosa migliore...
Con che acqua avevi pensato di riempire?

Prima esperienza

Inviato: 27/07/2019, 14:29
di Malware
Acqua Blues sorgente rebruant. La stessa sorgente dell'acqua Sant'Anna.
IMG_20190727_142424.jpg
Su YouTube uno consiglia di riempire e svuotare almeno un paio di volte, per eliminare residui di insetti, foglie morte ecc, e consiglia anche una potatura delle piante. Ora, sul riempire e svuotare non ho dubbi, ma sulla potatura qualche dubbio ce l'ho!