Pagina 2 di 3

Valutazione Acqua di rete

Inviato: 18/05/2020, 15:38
di joey
Scusate se riesumo il mio vecchio post, mi sono arrivati i test a reagente per cui ho provato a fare qualche prova sulla mia acqua di rete:

Gli ultimi valori disponibili dal sito sono i seguenti:
Immagine.png
Dai test a reagente è venuto fuori KH = 19 (che dovrebbe tornare con la formula dei bicarbonati), mentre il GH = 15 e questo non saprei spiegarlo. Qualche suggerimento?


Grazie

Valutazione Acqua di rete

Inviato: 18/05/2020, 15:45
di Pisu
joey ha scritto:
18/05/2020, 15:38
Qualche suggerimento?
C'è di mezzo una possibile variazione dei parametri di rete e una leggera imprecisione del test.
L'unico metodo sicuro è quello di testare un'acqua minerale con durezze in etichetta, almeno così rimane solo da valutare la precisione del test

Valutazione Acqua di rete

Inviato: 18/05/2020, 16:04
di joey
@Pisu su Ho testato questa acqua qui
IMG_20200518_155721_3329661929078981046.jpg
Ottenendo KH 11/12 (scrivo così perché ha iniziato a virare alla 11sima goccia e lo ha fatto completamente alla 12sima) mentre il GH = 11

Valutazione Acqua di rete

Inviato: 18/05/2020, 16:19
di Pisu
In realtà a me viene che quell'acqua ha un GH di 13,8.
Se così fosse hai il test che segna qualcosa di meno...basta tenerne conto.
Il KH è 10,6 quindi più o meno ci siamo.
I test difficilmente sono precisi

Valutazione Acqua di rete

Inviato: 18/05/2020, 16:45
di joey
Pisu ha scritto:
18/05/2020, 16:19
qualcosa di meno
@Pisu

Azz quasi 3 punti in meno non sono pochi :-?

Ma questo "errore" dovrò aggiungerlo a qualsiasi misurazione? che sia GH = 2 o GH =15 misurati, dovrò tenere conto di questi 3 gradi?

Non appena mi sarà possibile farò un'altra prova con un'altra acqua.

La formula da tenere in considerazione per GH è Calcio/7,158 + Mag/4,341 giusto?

Ulteriore domanda, per il KH ho letto che con il doppio dell'acqua la misura è più precisa perchè ogni goccia è pari a 0,5...lo stesso vale per il GH?

Valutazione Acqua di rete

Inviato: 18/05/2020, 16:52
di Pisu
joey ha scritto:
18/05/2020, 16:45
Ma questo "errore" dovrò aggiungerlo a qualsiasi misurazione? che sia GH = 2 o GH =15 misurati, dovrò tenere conto di questi 3 gradi?
Suppongo sia più un errore percentuale.
Se hai KH a 1 non è che il test può darti un risultato negativo :D
Quindi bho, considera di aggiungere un 20% in più circa ad ogni misurazione.
joey ha scritto:
18/05/2020, 16:45
La formula da tenere in considerazione per GH è Calcio/7,158 + Mag/4,341 giusto?
Esatto
joey ha scritto:
18/05/2020, 16:45
Ulteriore domanda, per il KH ho letto che con il doppio dell'acqua la misura è più precisa perchè ogni goccia è pari a 0,5...lo stesso vale per il GH?
Yesss :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Comunque se vuoi stare più tranquillo puoi prendere un altro test giusto per fare un controllo solo ogni tanto, cercando nel frattempo di finire quello un poco sballato.

Valutazione Acqua di rete

Inviato: 18/05/2020, 17:02
di joey
Pisu ha scritto:
18/05/2020, 16:54
Quindi bho, considera di aggiungere un 20% in più circa ad ogni misurazione.
Dai 2 test (rubinetto e bottiglia) è vero, sembra che il test abbia un 20% di errore (in meno). Farò altri 1 o 2 test con valori "noti", se la percentuale di errore è la stessa allora la aggiungerò sempre alle mie misurazioni. Il test è quello JBL.

Il KH sembrerebbe abbastanza affidabile.

In fondo quello che cerco è un'indicazione di massima, non un numero assoluto.

Sarebbe carino raccogliere una discreta quantità di feedback per vedere se JBL sottostima sempre allo stesso modo, oppure se dipende anche da boccetta a boccetta.
Pisu ha scritto:
18/05/2020, 16:54
Comunque se vuoi stare più tranquillo puoi prendere un altro test giusto per fare un controllo solo ogni tanto, cercando nel frattempo di finire quello un poco sballato.
Non appena avrò occasione ne proverò un altro.

Valutazione Acqua di rete

Inviato: 18/05/2020, 17:40
di Pisu
joey ha scritto:
18/05/2020, 17:02
se la percentuale di errore è la stessa allora la aggiungerò sempre alle mie misurazioni.
Sì, anche perché
joey ha scritto:
18/05/2020, 17:02
In fondo quello che cerco è un'indicazione di massima, non un numero assoluto.
Esattamente quello che serve a noi :-bd
joey ha scritto:
18/05/2020, 17:02
Il KH sembrerebbe abbastanza affidabile.
Direi di sì, consideralo corretto.

Ps hai sempre agitato bene il boccetto del test prima di usarlo? Fin dalle prime misurazioni? :-?
Perché se non si fa sempre può portare a questi problemi...

Valutazione Acqua di rete

Inviato: 18/05/2020, 17:55
di Vale1993
joey ha scritto:
31/05/2019, 15:29
Ciao a tutti,

potete darmi un consiglio sulla qualità e sull'eventuale utilizzo che posso fare dell'acqua di rete che arriva a casa mia?

i valori sono i seguenti:

Ho provato ad applicare le formule per KH e GH e dovrebbero venire entrambi intorno a 19 giusto? Sono valori buoni/cattivi?

grazie mille
Ma sbaglio o sono i valori di Roma, Ato2? Io non riesco a averli sul sito. Metto il mio indirizzo ma non mi fa visualizzare il pdf.

Valutazione Acqua di rete

Inviato: 18/05/2020, 19:43
di joey
Pisu ha scritto:
18/05/2020, 17:40
Ps hai sempre agitato bene il boccetto del test prima di usarlo? Fin dalle prime misurazioni?
Perché se non si fa sempre può portare a questi problemi...
Si si sempre agitati i flaconcini.

Ad ogni modo ho fatto un altro test di questa acqua:
IMG_20200518_193237_5286919322299085468.jpg
Risultato: KH 10 e GH 9...stavolta l'errore percentuale sta intorno al 12% in meno (10,14 da calcolo), non so se il Sodio (in questa acqua più alto) sta influendo in qualche modo :-? .
Vale1993 ha scritto:
18/05/2020, 17:55
Ma sbaglio o sono i valori di Roma, Ato2? Io non riesco a averli sul sito. Metto il mio indirizzo ma non mi fa visualizzare il pdf
Si sono i valori di Roma ATO 2, Zona 3 Peschiera Capore...ho ritrovato il file preso un mese fa, in effetti dal sito oggi non sono riuscito neanche io. Fammi sapere se ti basta lo screen oppure se ti serve il file posso inviartelo (non so se c'è un modo su forum altrimenti mandami la mail in PV)