Pagina 2 di 3

Api in casa

Inviato: 05/06/2019, 20:23
di Daniela
Sini ha scritto: Le multinazionali, non io.
Eh Roby ok che non mangi verdura, ma ogni tanto na patata te la fai ? Ok che non hai il cell :ymapplause: ma usi internet, usi un forum, che provocano inquinamento ambientale.
Nel 2007 il settore dell’ICT – ovvero l’insieme dei dispositivi e delle tecnologie per lo scambio di informazioni in formato digitale, come Internet, posta elettronica e smartphone – era responsabile dell’1% delle emissioni globali di anidride carbonica. Un recente studio della McMaster University ha stimato che entro il 2040 questo dato raggiungerà il 14%.
Tratto da investroreresponsabilmente.it

Le Api, come tanti altri insetti impollinatori e non, stanno morendo a causa dei pesticidi ( verdure, frumento, etc per noi e per gli animali che mangiamo 😅) , per le onde elettromagnetiche, per i cambiamenti climatici, sapessi quanta CO2 emettiamo senza volerlo.....
Volenti o nolenti, a mio avviso, il “noi” ci sta.
Sini ha scritto: Con questo plurale mi stanno togliendo i motori diesel e mi hanno trasformato in uno schiavo dell'industria (questo è) della monnezza.
È inevitabile, si chiama consumismo ed industrializzazione.
Pensate che in molte zone agricole inglesi i lombrichi sono estinti, e i lombrichi sono fondamentali per la terra...tanto per dire.
Purtroppo non si può tornare all’era della pietra ma nel nostro piccolo qualcosa si può fare, come dici mettendo tanti fiori, non usando pesticidi, insetticidi, e tutto ciò che finisce in idi, essere più consapevoli comprando pasta made in Italy magari ( si spera ) senza Monsanto in mezzo...
Ma non si può incolpare solo le multinazionali, perché esse vengono alimentate anche da noi, e, caro il mio Sini anche da te. :-s
E per aiutare le Api, dicono che un pò di acqua e zucchero le rinforzi !
E dopo queste perle di saggezza vi saluto con il mio orto sinergico \:D/
Così i server lavora ed emetto la mia bella dose quotidiana di CO2 :-bd

Api in casa

Inviato: 05/06/2019, 22:43
di Sini
Daniela ha scritto: ma ogni tanto na patata te la fai ?
Ok, torno in letargo...

Api in casa

Inviato: 05/06/2019, 23:25
di Humboldt
Sini ha scritto:
Daniela ha scritto: ma ogni tanto na patata te la fai ?
Ok, torno in letargo...
Birra e patatine...
cosa vuoi di più dalla vita!

Api in casa

Inviato: 05/06/2019, 23:41
di Sini
Perché mi faccio trascinare in queste discussioni? :ymsigh:

Le patate sono proprio una di quelle cose che compro dal produttore.
Da un altro compro il latte appena munto (comprensivo di panna e fermenti lattici).
Da un altro lardo, burro, qualche formaggio, uova, pollame.
Da un altro riso e qualche salame.
Il vino da un produttore; formaggi sempre locali, visto che giro parecchio.
Arance, limoni e mandarini me li porta un tizio dalla Calabria.

Quando facciamo la spesa non compriamo (se riusciamo) nulla di preparato: solo materie prime. Per anni mia moglie ha fatto il pane con la pasta madre; la pasta all'uovo la fa lei, così come tutti i condimenti. Cucina per ogni pasto. Abbiamo eliminato lo zucchero; nel the o nelle tisane mettiamo al massimo del miele. Abbiamo le erbe aromatiche sul balcone.

Abbiamo eliminato quasi tutti i detersivi. Ci laviamo con il sapone di marsiglia (quello vero, fatto con olio d'oliva); come deodorante il bicarbonato di sodio. Sto studiando il modo di farmi il dentifricio.

Fino all'università ho vestito «caritas» e anche adesso ho un guardaroba molto «ristretto». E se qualcosa si rompe lo ripariamo: mia madre ha una «merceria» con scampoli, bottoni, cerniere frutto di cinquant'anni di accumulo. Del resto, lei è una vera professionista: usa l'acqua della lavatrice per lavare i pavimenti, e l'acqua della pasta per lavare i piatti... Io non arrivo a quegli eccessi, ma ho avuto quella scuola.

Oltre a non avere il cellulare non ho nemmeno il televisore. Le auto mi durano 10 anni, 300.000 chilometri. Perché sono diesel: l'ecologia mi costringerà a cambiare auto più frequentemente.

Non è una questione economica: ho le mie idee e tra queste non ci sono consumismo e industrializzazione.
Daniela ha scritto: Ma non si può incolpare solo le multinazionali, perché esse vengono alimentate anche da noi, e, caro il mio Sini anche da te.
Cara la mia Daniela, il meno possibile.
Quindi ripeto: va bene la seconda persona plurale; la prima mi sta stretta.

Api in casa

Inviato: 06/06/2019, 9:03
di Daniela
Sini ha scritto:
Daniela ha scritto: ma ogni tanto na patata te la fai ?
Ok, torno in letargo...
😂😂 la patata ..Rocco docet ! 😁
Ma no Roby, perchè ? C’è sempre da imparare da te...cavoli te sei ad impatto zero in pratica 😳 manco la tv .. t’invidio.
Sini ha scritto: Sto studiando il modo di farmi il dentifricio.
Anvedi...
Veramente che dire, se non ^:)^
Sini ha scritto: E se qualcosa si rompe lo ripariamo: mia madre ha una «merceria» con scampoli, bottoni, cerniere frutto di cinquant'anni di accumulo.
😂 questo anch’io ! Scarpe col tacco del 1980 ( non le uso quasi mai 😁) e cambio quelle da ginnastica quando il pollicione inizia a salutarmi 😅 o i sassi a grattarmi i talloni x_x
Idem ! Mi aggiusto tutto... Sono brava nel cucito e mi diverte farlo. :D
Sini ha scritto: Da un altro lardo, burro, qualche formaggio, uova, pollame.
Grande ! Anche se il lardo non fa benissimo a Sini 🤨😂 io non uso condimento, solo un pò di olio EVO bio, italiano DOP.
mangiamo carne rossa 1 volta al mese, salumi idem .. no formaggio che mi fa star male, ( ma dovrei aimè ) anzi sono stata anche vegana, non mangiavo nulla che proietasse ombra 🤣🤣
Ma quello che acquisto cerco di farlo ad impatto zero, o quasi :ymblushing:
Sini ha scritto: Non è una questione economica: ho le mie idee e tra queste non ci sono consumismo e industrializzazione.
Concordo. Non sono al tuo livello...nel senso che il dentifricio lo acquisto, ho un’iphone ed un 55 pollici 😜.
Ma cerco d’essere sostenibile, ma nonostante questo la prima persona plurale a me calza. :(
Anche perché utilizzo i farmaci, l’acqua, le fognature, e mi trovo in situazioni dove non ho controllo. Come per la depurazione delle acque superflue... ma sono contenta che esisti tu..
Sini ha scritto: va bene la seconda persona plurale; la prima mi sta stretta.
Tu puoi dirlo ;)
Quindi spero che chi leggerà si sentirà un pochino “toccato” e cambierà qualcosa 😉
Grazie Sini è sempre bello leggerti al di fuori della sezione articoli 😆😆❤️
Bacione 🤗

Api in casa

Inviato: 06/06/2019, 9:24
di Sini
Daniela ha scritto: Anche se il lardo non fa benissimo a Sini
Fidati, fa mooolto bene, soprattutto se fai lo strutto... ;)

Aggiunto dopo 6 minuti 2 secondi:
Daniela ha scritto: Anche perché utilizzo i farmaci
Aboliti gli antibiotici e sostituiti con miele e aglio.

Api in casa

Inviato: 06/06/2019, 9:59
di Daniela
Off Topic
Sini ha scritto: Aboliti gli antibiotici e sostituiti con miele e aglio.
Eh magari mi bastasse questo ... 😥
Io sono grata dell’esistenza delle case farmaceutiche, senza i quali non potrei andare avanti... e forse dovrò anche aumentare i medicinali che assumo Sini. x_x ma va bè .. dai .. recupero su altro per le api ed il nostro pianeta :
Tu sei un esempio da seguire senza ombra di dubbio :) :-* grazie ❤️❤️❤️❤️❤️

Api in casa

Inviato: 06/06/2019, 11:29
di cicerchia80
Io e Sini siamo l'alfa e l'omega

Api in casa

Inviato: 06/06/2019, 12:27
di Sini
cicerchia80 ha scritto: Io e Sini siamo l'alfa e l'omega
Alfa e Romeo...

Api in casa

Inviato: 06/06/2019, 13:42
di cicerchia80
Sini ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Io e Sini siamo l'alfa e l'omega
Alfa e Romeo...
Romeo e Giulietta....tu fai Giulietta
Davvero ti ammiro
Io sono due anni che lotto in famiglia per togliere tutto, animali e terreni :D
...il cellulare sono arrivati a sequestrarmelo quando andiamo a cena :((
Medicine....la Mattina na prendo un OKI, sia mai mi venisse il mal di testa =))

Per le api, potrebbe dirci qualcosa @SimoneAst88 che stava portando avanti un progetto per loro
il-salotto-di-acquariofilia-facile-non- ... 54574.html