Pagina 2 di 4

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Inviato: 08/06/2019, 19:52
di Daniela
simone987 ha scritto: Tanto tipo quanto? Ogni mese li metto?
Ciao simone ! Mi sono persa la notifica #-o
Nell’articolo sono riportate le dosi e la frequenza.
Non avendo piante super esigenti potresti iniziare con 1/4 della dose consigliata da Easy Life.
Poi vedi la reazione dell’acquario, e te la giochi o sulla frequenza ( stessa quantità ma in tempi più lunghi tipo 15 gg anziché 7 ) oppure sul dosaggio. Ogni settimana ma meno prodotto. All’inizio è un pochino macchinoso, e può sembrare difficile, ma con l’aiuto del Forum ed articoli sarà sempre più semplice ! Infatti..

.
BGM ha scritto: Ho notato che alcune piante (rotala in primis) hanno beneficiato di un aumento della dose di Profito. Però sono comparse un po' di alghe sul vetro. Ovviamente me ne frego ed ho lasciato la dose aumentata, però credo che il problema possa nascere quando in acquario ci siano piante con esigenze e tassi di crescita differenti. Ovvero: dosi aumentate di Profito fanno stare meglio piante più esigenti che a dosaggio inferiore soffrono la competizione con le piante veloci. Per contro probabilmente rimane qualche eccesso di cui si avvantaggiano alcune alghe. Però, finché compare qualche macchiolina sul vetro e le piante sono belle pimpanti, sinceramente lascio correre e con una passata di spugna ho risolto il problema.
Ciao Mitico !
E bè BGM questa si che è esperienza ! Concordo con te, a volte bisogna scendere a compromessi :)
Quello che dici vale per tutti i fertilizzanti, a mio avviso, infatti per facilitarmi la vita ho dovuto rinunciare a qualche pianta.
Per esempio il fosfo. Piante come la Furcata ne voleva tanto, altre come la Rotala Rotundifolia no, idem i nitrati, o anche la luce.. e stavo sempre sul filo del rasoio, così ho scelto la gestione più consona alle mie esigenze eliminando le piante più “difficili”, quelle che richiedevano test, o altro.
Poi con un fondo come ADA Amazonia... ~x( tutto troppo, anche lo sbatti, per il tempo a mia disposizione 😅
In questo caso Simone non ha tante piante esigenti, pian piano si regolerà anche lui :)

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Inviato: 09/06/2019, 9:25
di simone987
Daniela ha scritto:
08/06/2019, 19:52
simone987 ha scritto: Tanto tipo quanto? Ogni mese li metto?
Ciao simone ! Mi sono persa la notifica #-o
Nell’articolo sono riportate le dosi e la frequenza.
Non avendo piante super esigenti potresti iniziare con 1/4 della dose consigliata da Easy Life.
Poi vedi la reazione dell’acquario, e te la giochi o sulla frequenza ( stessa quantità ma in tempi più lunghi tipo 15 gg anziché 7 ) oppure sul dosaggio. Ogni settimana ma meno prodotto. All’inizio è un pochino macchinoso, e può sembrare difficile, ma con l’aiuto del Forum ed articoli sarà sempre più semplice ! Infatti..

.
BGM ha scritto: Ho notato che alcune piante (rotala in primis) hanno beneficiato di un aumento della dose di Profito. Però sono comparse un po' di alghe sul vetro. Ovviamente me ne frego ed ho lasciato la dose aumentata, però credo che il problema possa nascere quando in acquario ci siano piante con esigenze e tassi di crescita differenti. Ovvero: dosi aumentate di Profito fanno stare meglio piante più esigenti che a dosaggio inferiore soffrono la competizione con le piante veloci. Per contro probabilmente rimane qualche eccesso di cui si avvantaggiano alcune alghe. Però, finché compare qualche macchiolina sul vetro e le piante sono belle pimpanti, sinceramente lascio correre e con una passata di spugna ho risolto il problema.
Ciao Mitico !
E bè BGM questa si che è esperienza ! Concordo con te, a volte bisogna scendere a compromessi :)
Quello che dici vale per tutti i fertilizzanti, a mio avviso, infatti per facilitarmi la vita ho dovuto rinunciare a qualche pianta.
Per esempio il fosfo. Piante come la Furcata ne voleva tanto, altre come la Rotala Rotundifolia no, idem i nitrati, o anche la luce.. e stavo sempre sul filo del rasoio, così ho scelto la gestione più consona alle mie esigenze eliminando le piante più “difficili”, quelle che richiedevano test, o altro.
Poi con un fondo come ADA Amazonia... ~x( tutto troppo, anche lo sbatti, per il tempo a mia disposizione 😅
In questo caso Simone non ha tante piante esigenti, pian piano si regolerà anche lui :)
Ti allego la foto della Vallisneria, nonostante abbia messo gli Stick e il profito sta deperendo perdendo foglie, (comunque non l'ho accorciata io mi è arrivata così), hai qualche altro consiglio o continuo a fertilizzare aspettando?

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Inviato: 09/06/2019, 11:32
di BGM
Daniela ha scritto: Ciao Mitico !
E bè BGM questa si che è esperienza ! Concordo con te, a volte bisogna scendere a compromessi :)
Quello che dici vale per tutti i fertilizzanti, a mio avviso, infatti per facilitarmi la vita ho dovuto rinunciare a qualche pianta.
Per esempio il fosfo. Piante come la Furcata ne voleva tanto, altre come la Rotala Rotundifolia no, idem i nitrati, o anche la luce.. e stavo sempre sul filo del rasoio, così ho scelto la gestione più consona alle mie esigenze eliminando le piante più “difficili”, quelle che richiedevano test, o altro.
Poi con un fondo come ADA Amazonia... ~x( tutto troppo, anche lo sbatti, per il tempo a mia disposizione 😅
In questo caso Simone non ha tante piante esigenti, pian piano si regolerà anche lui :)
Ciao carissima @Daniela. :)
Quando ci sono piante particolarmente esigenti su un macronutriente, ho parzialmente risolto con stick con NPK (mi trovo benissimo con VIMI). Questo mi consente di pompare solo quella pianta senza caricare troppo la colonna d'acqua. Dopo vari tentativi, almeno nel mio caso, si è rilevata la soluzione migliore.

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Inviato: 09/06/2019, 11:38
di BGM
Ciao @simone987.
Da quanto hai iniziato ad usare stick e Profito?
Te lo chiedo perché se è questione di giorni, devi dare alla pianta il tempo di rispondere. Non avrai mai una risposta immediata.
Poi può darsi che le piante siano comunque compromesse, però bisogna avere un po' di pazienza e vedere cosa succede.
Aspettiamo comunque cosa dice @Daniela che ha sicuramente più esperienza di me.

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Inviato: 09/06/2019, 11:47
di simone987
BGM ha scritto: Ciao @simone987.
Da quanto hai iniziato ad usare stick e Profito?
Te lo chiedo perché se è questione di giorni, devi dare alla pianta il tempo di rispondere. Non avrai mai una risposta immediata.
Poi può darsi che le piante siano comunque compromesse, però bisogna avere un po' di pazienza e vedere cosa succede.
Aspettiamo comunque cosa dice @Daniela che ha sicuramente più esperienza di me.
Avrà una settimana che fertilizzo e due che ho la pianta sinceramente

Aggiunto dopo 47 minuti 8 secondi:
@Daniela @BGM la dose di profito consigliata settimanale è 10ml ogni 100 litri, pensavo di iniziare a mettere 1ml al giorno per avere una somministrazione più equilibrata che ne pensate? Anche perché cambio 30 litri ogni 4 giorni in modo che i discus in crescita abbiano sempre acqua pulita

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Inviato: 09/06/2019, 15:13
di BGM
Se cambi l'acqua così spesso, sicuramente è meglio una somministrazione di Profito quotidiana.

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Inviato: 09/06/2019, 18:01
di simone987
Allora proseguo così per un'altro paio di settimane e vi aggiorno 👍🏻

Grazie mille dei consigli! 😁 @BGM @Daniela

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Inviato: 09/06/2019, 20:25
di Daniela
BGM ha scritto: Da quanto hai iniziato ad usare stick e Profito?
Te lo chiedo perché se è questione di giorni, devi dare alla pianta il tempo di rispondere. Non avrai mai una risposta immediata.
Poi può darsi che le piante siano comunque compromesse, però bisogna avere un po' di pazienza e vedere cosa succede.
Aspettiamo comunque cosa dice Daniela che ha sicuramente più esperienza di me.
BGM ha scritto: Se cambi l'acqua così spesso, sicuramente è meglio una somministrazione di Profito quotidiana.
Straquotone !! Io non avrei altro d’aggiungere ! Se non ...grazie BGM ! 🤗🤗
simone987 ha scritto: Allora proseguo così per un'altro paio di settimane e vi aggiorno
:-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
BGM ha scritto: Quando ci sono piante particolarmente esigenti su un macronutriente, ho parzialmente risolto con stick con NPK (mi trovo benissimo con VIMI). Questo mi consente di pompare solo quella pianta senza caricare troppo la colonna d'acqua. Dopo vari tentativi, almeno nel mio caso, si è rilevata la soluzione migliore.
Mi piace !! Grazie ❤️

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Inviato: 13/06/2019, 10:01
di simone987
@Daniela @BGM ho come l'impressione che stia continuando a deperire 😢

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Inviato: 14/06/2019, 7:01
di Daniela
simone987 ha scritto: Daniela BGM ho come l'impressione che stia continuando a deperire 😢
Ciao simone !
Vista così non mi sembra ! Anzi rispetto all’altra foto sembra piu alta e verde :-?
Per caso vedi nuove piantine in giro o alla base ?
Le foglie tagliate cresceranno così e potrebbero ingiallire sulla ferita. Esse andrebbero potate alla base, se le si tagliano a metà rimane il poco estetico moncherino ahimè 😅.
Quando soffre lo capisci dai bordi sopratutto che tendono ad ingiallire e bucarsi, fino a sparire ...
È una pianta davvero infestante, ne ho potate lunghe 60 cm e forse più ! Se ha un buon nutrimento alla radice è un catterpillar a prescindere da luce e acqua utilizzata, secondo me !
Guarda solo se spuntano foglie nuove e/o getti di nuove piantine ! 🤗