Pagina 2 di 3
KH 3 GH 6 pH 6, qualcosa
Inviato: 03/06/2019, 17:42
di Bradcar
Pisu ha scritto: ↑forse troppa CO
2 semmai...
si infatti in questo senso
KH 3 GH 6 pH 6, qualcosa
Inviato: 03/06/2019, 17:45
di Pisu
Bradcar ha scritto: ↑si infatti in questo senso
E quindi non ti serve necessariamente alzare il KH, ma solo abbassare la CO
2.
Se alzi solo il KH il problema non lo risolvi, la CO
2 rimarrebbe comunque troppa.
Giusto come precisazione

KH 3 GH 6 pH 6, qualcosa
Inviato: 03/06/2019, 17:47
di Bradcar
Mattyx ha scritto: ↑Il primo che ho trovato della Dennerle costa 260 papaveri....

troppi
Aggiunto dopo 53 secondi:
Nacks89 ha scritto: ↑Allora se il pH è 6 La questione è decisamente diversa, io dimezzarei il numero di bolle per 24 ore e stai a vedere dove arriva il pH
si infatti è la prima cosa che ho fatto ...
Aggiunto dopo 51 secondi:
Pisu ha scritto: ↑E quindi non ti serve necessariamente alzare il KH
con il KH a 4 dovrei avere una maggiore stabilità di pH ? o è uguale ?
KH 3 GH 6 pH 6, qualcosa
Inviato: 03/06/2019, 17:51
di Nacks89
Bradcar ha scritto: ↑con il KH a 4 dovrei avere una maggiore stabilità di pH ? o è uguale ?
Il KH 4 è il minimo indispensabile per avere un pH stabile

KH 3 GH 6 pH 6, qualcosa
Inviato: 03/06/2019, 17:51
di Mattyx
Bradcar ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑Il primo che ho trovato della Dennerle costa 260 papaveri....

troppi
Sono d'accordo con te poi magari fa I miracoli eh non l'ho mai avuto però....
Riduci la CO
2 e fai passare 7/8 ore e incrocia di nuovo I valori di pH e KH quando trovi un equilibrio fermati e tieni monitorato per un po' di tempo.
Insomma se si riesce a tenere stabile un sistema fatto con le bottiglie della coca cola riusciremo a farlo con una bombola e un regolatore no?
Se hai acidificanti e vuoi sapere la reale quantità di CO
2 disciolta puoi comrpare il test
Test permanente CO2
KH 3 GH 6 pH 6, qualcosa
Inviato: 03/06/2019, 17:52
di Pisu
Bradcar ha scritto: ↑con il KH a 4 dovrei avere una maggiore stabilità di pH ? o è uguale ?
Uguale. Il pH instabile lo avresti con KH sotto all'uno.
Se passi da KH 3 a KH 4 l'unica differenza è che avresti un pH leggermente superiore.
Aggiunto dopo 5 minuti 45 secondi:
Nacks89 ha scritto: ↑Il KH 4 è il minimo indispensabile per avere un pH stabile
Scusa @
Nacks89, non volevo contraddirti.
Diciamo che il famoso KH a 4 è un valore che si consiglia per non avere un pH troppo basso, ma dipende dal tipo di vasca...per alcune è anche meglio.
E avere un KH a 2 o a 1 comunque è un rischio sul lungo termine, perché in molti acquari il KH tende a scendere, e se non si tiene monitorato il valore si rischia di ritrovarsi sulla distanza con un KH a zero, e lì sì che possono esserci oscillazioni pericolose di pH.
Ecco il perché del consiglio universale del KH sopra il 4
KH 3 GH 6 pH 6, qualcosa
Inviato: 03/06/2019, 18:11
di Nacks89
Pisu ha scritto: ↑Nacks89 ha scritto: ↑
Il KH 4 è il minimo indispensabile per avere un pH stabile
Scusa @
Nacks89, non volevo contraddirti.
Diciamo che il famoso KH a 4 è un valore che si consiglia per non avere un pH troppo basso, ma dipende dal tipo di vasca...per alcune è anche meglio.
E avere un KH a 2 o a 1 comunque è un rischio sul lungo termine, perché in molti acquari il KH tende a scendere, e se non si tiene monitorato il valore si rischia di ritrovarsi sulla distanza con un KH a zero, e lì sì che possono esserci oscillazioni pericolose di pH.
Ecco il perché del consiglio universale del KH sopra il 4
Sisi appunto, visto che anche a lui il KH è sceso, meglio stare nell'ordine dei 4 per avere un paracadute

KH 3 GH 6 pH 6, qualcosa
Inviato: 03/06/2019, 18:20
di Bradcar
Nacks89 ha scritto: ↑Pisu ha scritto: ↑Nacks89 ha scritto: ↑
Il KH 4 è il minimo indispensabile per avere un pH stabile
Scusa @
Nacks89, non volevo contraddirti.
Diciamo che il famoso KH a 4 è un valore che si consiglia per non avere un pH troppo basso, ma dipende dal tipo di vasca...per alcune è anche meglio.
E avere un KH a 2 o a 1 comunque è un rischio sul lungo termine, perché in molti acquari il KH tende a scendere, e se non si tiene monitorato il valore si rischia di ritrovarsi sulla distanza con un KH a zero, e lì sì che possono esserci oscillazioni pericolose di pH.
Ecco il perché del consiglio universale del KH sopra il 4
Sisi appunto, visto che anche a lui il KH è sceso, meglio stare nell'ordine dei 4 per avere un paracadute

c'e' la possibilità di alzare solo KH e lasciare invariato il GH ?
KH 3 GH 6 pH 6, qualcosa
Inviato: 03/06/2019, 18:34
di Pisu
Bradcar ha scritto: ↑c'e' la possibilità di alzare solo KH e lasciare invariato il GH ?
L'unico è il bicarbonato di potassio. Bisogna però considerare il potassio inserito in vasca
KH 3 GH 6 pH 6, qualcosa
Inviato: 03/06/2019, 22:45
di Eurogae
Ciao @
Bradcar,
il fatto che sia sceso di colpo GH e KH fossi in te non mi preoccuperei più di tanto.... stessa cosa avere un pH 6.6.
Diciamo che con i tuoi valori in vasca potremmo parlare tranquillamente di un "acquario ottimale".
Secondo il mio parere dovresti regolamentare la diffusione della CO
2. io personalmente l'ho sempre accompagnata con una elettrovalvola che interveniva a fine fotoperiodo, solamente qualche mese fa mi sono spinto ad acquistare un controller Milwaukee mc122 in modo da gestire l'erogazione automaticamente.