Area riservata per gli annunci dello staff, o alle segnalazioni degli utenti, non é un area di tema acquariofilo!
Moderatori: scheccia, DxGx
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 04/06/2019, 22:41
cicerchia80 ha scritto: ↑Ma ciò comunque comporterebbe spulciare trà 470000 e rotti argomenti e dargli una collocazione logica
Aiuto

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 04/06/2019, 22:46
Pisu ha scritto: ↑04/06/2019, 22:41
cicerchia80 ha scritto: ↑Ma ciò comunque comporterebbe spulciare trà 470000 e rotti argomenti e dargli una collocazione logica
Aiuto
Chi devo iniziare a bannare...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 04/06/2019, 22:54
cicerchia80 ha scritto: ↑propose di incorporare primo acquario e allestimento

quasi...
ho mandato mp a tutti i mod delle due sezioni quel giorno per chiedere le differenze...

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9011
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9011
Messaggio
di cicerchia80 » 05/06/2019, 0:08
Boh....io le trovo belle che scritte nella descrizione
Primo acquario
Se hai tutto da imparare
Allestimento
Deve funzionare, ma facciamolo anche bello....non sono andato a rileggere, vado a memoria
Le uniche che forse avrei accorpato se ci fossi stato agli albori, probabilmente sarebbero state tecnica e brico...la distinzione è troppo sottile a volte ma ormai è andata
Rispondo a Simone....
SimoneAst88 ha scritto: ↑Io quando giro da quelle parti cerco di velocizzare la cosa chiedendo più informazioni possibili per fare in modo che quando in doc apra il post si trovi tutte le informazioni per fare il suo lavoro.
E grazie tantissimo.....certo che se sei abbastanza sicuro di una cosa,puoi dare un parere pure tu è!
Siamo un forum
SimoneAst88 ha scritto: ↑ma no dice...la si fa direttamente da giorno X in avanti. es domani si apre vuota e diventa pronto soccorso
Si....ma se poi Googoli "cagarella scalare" e te lo ritrovi in una sezione chiamata "biologia" sgrani gli occhi e arricci il naso

Stand by
cicerchia80
-
SimoneAst88

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 97
- Iscritto il: 11/04/19, 22:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio, lapillo, ghiaino 3-5mm
-
Grazie inviati:
107
-
Grazie ricevuti:
97
Messaggio
di SimoneAst88 » 05/06/2019, 0:19
cicerchia80 ha scritto: ↑Si....ma se poi Googoli "cagarella scalare" e te lo ritrovi in una sezione chiamata "biologia" sgrani gli occhi e arricci il naso
no ma io dicevo di creare una sottosezione di acquario logia generale chiamata bho che si occupa solo di malattie sarebbe più ordinato e più comodo
Io non posso dare un parere sui bagni di sale o medinali perché non me la sento di dare consigli medici se non ne capisco niente e ho due vasche senza nemmeno un pesce ancora inserito

Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]
#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici
SimoneAst88
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 07/06/2019, 11:18
cicerchia80 ha scritto: ↑Le uniche che forse avrei accorpato se ci fossi stato agli albori, probabilmente sarebbero state tecnica e brico...la distinzione è troppo sottile a volte ma ormai è andata
Sì è vero, sono le sezioni più facili da moderare/gestire...
aleph0
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 10/06/2019, 22:58
cicerchia80 ha scritto: ↑Boh....io le trovo belle che scritte nella descrizione
Primo acquario
Se hai tutto da imparare
Allestimento
Deve funzionare, ma facciamolo anche bello....non sono andato a rileggere, vado a memoria
Le uniche che forse avrei accorpato se ci fossi stato agli albori, probabilmente sarebbero state tecnica e brico...la distinzione è troppo sottile a volte ma ormai è andata
Rispondo a Simone....
SimoneAst88 ha scritto: ↑Io quando giro da quelle parti cerco di velocizzare la cosa chiedendo più informazioni possibili per fare in modo che quando in doc apra il post si trovi tutte le informazioni per fare il suo lavoro.
E grazie tantissimo.....certo che se sei abbastanza sicuro di una cosa,puoi dare un parere pure tu è!
Siamo un forum
SimoneAst88 ha scritto: ↑ma no dice...la si fa direttamente da giorno X in avanti. es domani si apre vuota e diventa pronto soccorso
Si....ma se poi Googoli "cagarella scalare" e te lo ritrovi in una sezione chiamata "biologia" sgrani gli occhi e arricci il naso

Per velocizzare acquariologia generale non si potrebbe creare non so un format o delle regole su come creare i post per esempio:
-valori acqua che servono esempio dei PO
43- che ci importa?

-foto panoramica vasca
-foto pesce
-descrizione sintomi
-inappetenza si/no
-disponibilità quaeantena medicinali bla bla
Poi uno ci pensa piano piano e le tira giù tutte..
Di modo che chi risponde un mod/un utente competente non debba fare duecento domande e magari al primo messaggio possa già dare una Risposta utile che diciamocelo quella sezione serve per salvare i pescetti malati quindi magari un ora o un giorno di differenza nella somministrazione di una cura possono fare la Differenza.
Poi è una mia idea magari è una cavolata e puoi cancellare il post
Ultima modifica di
Mattyx il 10/06/2019, 23:09, modificato 1 volta in totale.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 10/06/2019, 23:03
Mattyx ha scritto: ↑Poi è una mia idea magari è una cavolata e puoi cancellare il post
no, non lo è affatto. Lo stesso accade in tecnica, visto che sono del settore, la prassi è :
-quanta luce per il mio 100 litri a LED?
Non specificano dimensioni della vasca, che tipo di LED, che piante hanno o vogliono tenerci, se danno CO
2 o meno... Alla fine si perde tantissimo tempo per far queste domande...
E quando un pesce sta male è uguale. Inutile aprire un topic con una foto di un guppy a panza all'aria
Con una sorta di protocollo da compilare nella domanda si risparmierebbe tempo, soprattutto tempo prezioso per la vita del pesce..
aleph0
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 10/06/2019, 23:09
aleph0 ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑Poi è una mia idea magari è una cavolata e puoi cancellare il post
no, non lo è affatto. Lo stesso accade in tecnica, visto che sono del settore, la prassi è :
-quanta luce per il mio 100 litri a LED?
Non specificano dimensioni della vasca, che tipo di LED, che piante hanno o vogliono tenerci, se danno CO
2 o meno... Alla fine si perde tantissimo tempo per far queste domande...
E quando un pesce sta male è uguale. Inutile aprire un topic con una foto di un guppy a panza all'aria
Con una sorta di protocollo da compilare nella domanda si risparmierebbe tempo, soprattutto tempo prezioso per la vita del pesce..
Io l'ho consigliato perché, siccome mi sto appassionando molto al mondo dei pinnuti, è una sezione che leggo molto, magari senza intervenire visto che spesso non me la sento, però leggendo si impara si vedono i comportamenti in casi di malattie etc. E spesso vedo che per avere 3 informazioni utili si arriva a topic di 3 pagine
Certo sicuramente sta anche nella cognizione di chi apre il topic dare tutte le info possibili però a volte secondo me presi anche da un po di agitazione ci si dimentica di scrivere le cose e quindi una sorta di alert o comunque qualcosa che prima che mandi il messaggio ti riporti a una discussione dove viene spiegato come fare il topic secondo me sarebbe una cosa bella e renderebbe più facile la vita a @
lauretta e @
fernando89
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 10/06/2019, 23:12
Mattyx ha scritto: ↑però a volte secondo me presi anche da un po di agitazione ci si dimentica di scrivere le cose
Si, purtroppo è anche questo, in generale le persone non tendono ad essere metodiche e organizzate nel formulare domande (ovviamente senza offesa per nessuno.), il punto è anche questo. Un pre schema non sarebbe male, ci stavo già pensando anch'io per la sezione tecnica per quanto riguarda le domande sulla luce..
aleph0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite