Enzimi digestivi delle muffe su vestiti firmati...DISASTRO !

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Enzimi digestivi delle muffe su vestiti firmati...DISASTRO !

Messaggio di cqrflf » 05/06/2019, 15:19

GiuseppeA ha scritto: Per i vestiti, la soluzione migliore sarebbe la candeggina, anche un lavaggio con quella delicata e poi una lavata a secco in lavanderia per eliminare gli ultimi residui.

Per i libri, ma anche i vestiti se vuoi dopo i lavaggi, sanificazione all'ozono per "uccidere"la muffa.. Le macchie invece devi spazzolarle via il più possibile tu o il lavandaio se lo fa.

Muffa sui muri l'unica è la candeggina, più passaggi se la situazione è grave... Fai asciugare, risciacqui con acqua e poi ripitturi
E ho fatto proprio così, però il deumidificatore nella camera guardaroba oramai è d'obbligo e gli acquari che invece ho in camera da letto sicuramente non aiutano....comunque in camera da letto ne ho pochissima di muffa quindi immagino che il problema sia proprio il freddo umido del guardaroba.
Passata candeggina pura a tappeto, e poi ridipingo dove posso perché gli armadi sono troppo grossi da spostare.

Ultima domanda @GiuseppeA , @cicerchia80 , vi risulta che le muffe siano tossiche da respirare nell'aria ?
Questa domanda ha un'importanza generale perché la muffa è molto comune in tutte le case del mondo e pare che possa dare allergie ad alcuni o anche essere cancerogena.
Io avevo sentito che sono in grado di produrre delle micotossine che si disperdono negli ambienti e vengono inalate.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Enzimi digestivi delle muffe su vestiti firmati...DISASTRO !

Messaggio di GiuseppeA » 10/06/2019, 8:52

cqrflf ha scritto: vi risulta che le muffe siano tossiche da respirare nell'aria ?
Beh se non cambi mai l'aria, e hai le pareti nere, bene non fa sicuramente.
Il mio sogno sarebbe di dormire i una cantica con al soffitto appesi millemila salami a stagionare con la loro muffetta...ma i polmoni non ringraziano sicuramente. :))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Enzimi digestivi delle muffe su vestiti firmati...DISASTRO !

Messaggio di cqrflf » 10/06/2019, 9:51

GiuseppeA ha scritto:
cqrflf ha scritto: vi risulta che le muffe siano tossiche da respirare nell'aria ?
Beh se non cambi mai l'aria, e hai le pareti nere, bene non fa sicuramente.
Il mio sogno sarebbe di dormire i una cantica con al soffitto appesi millemila salami a stagionare con la loro muffetta...ma i polmoni non ringraziano sicuramente. :))
La mia era una domanda seria, devo aver letto da qualche parte che alcuni tipi di muffa sono tossiche anche a microscopiche concentrazioni nell'aria nel senso che anche una piccola superficie ricoperta può sortire gli effetti negativi per non parlare di una grande superficie come la mia camera guardaroba. Tutti i muri e tutti gli armadi.

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Comunque per le mamme con famiglia sappiate che si può usare la candeggina sulla lana allo stesso modo in cui faremmo un bagno di sale curativo ad un discus. Pochi secondi e poi risciaquo immediato.

Aggiunto dopo 30 secondi:
Nessuna conseguenza per il maglione.

Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:
Anzi.....non sto scherzando....per uccidere le muffe nel senso di disinfettare si potrebbe anche fare un bagno di sale al vestito dove la candeggina sarebbe sostituita dal sale e l'effetto disinfettante sarebbe slrtito dallo sbalzo osmotico al posto di quello ossidante e distruttivo della candeggina.
La lana ed altri vestiti non verrebbero distrutti o rovinati dal cloro.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Enzimi digestivi delle muffe su vestiti firmati...DISASTRO !

Messaggio di GiuseppeA » 11/06/2019, 8:33

cqrflf ha scritto: La mia era una domanda seria
Certo....e anche la mia era una risposta seria a parte i salami. E ovvio che vivere in un ambiente "muffo" non fa bene. Che poi ci siano quelle più o meno pericolose è certo....sono pur sempre batteri.
Ad esempio si sconsiglia di mangiare i formaggi ammuffiti anche tagliando via "la prima fetta" muffa perchè potrebbe essere già entrata in profondità anche se non si vede.
Però avere un angolo del soffitto con un pò di muffa non ti fa morire mentre vivere in una stanza completamente pena....beh.... :-??

cqrflf ha scritto: Comunque per le mamme con famiglia sappiate che si può usare la candeggina sulla lana
Diluita in maniera giusta certo che si uò...e il problema al massimo sarebbe per il colore non per il tessuto.
Come la leggenda che la lana se lavata ad acqua si infeltrisce.....se lavata ad acqua nella maniera errata, altrimenti non succede nulla di nulla. Basta non muoverla troppo durante il lavaggio...la centrifuga non gli fa nulla.

PS e per togliere un leggere infeltrimenti bagno in ammoniaca. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti