Pagina 2 di 4
Fattibile? Micro progetto
Inviato: 05/06/2019, 19:02
di Ketto
Francesca99 ha scritto: ↑ poi lo appoggio sul legno e con il tempo attecchisce?
Esattamente

(deve essere a contatto con l'acqua)
Prima di posizionarlo lo devi lavare bene sotto l'acqua corrente perchè così lavi via la terra e sassolini residui.
Per l'esposizione puoi fare qualche prova, io eviterei solo la luce diretta soprattutto in un periodo così caldo. Se a sud hai un tendone che ti garantisce queste condizioni secondo me puoi provare anche lì
Poi ovviamente questi sono solo i miei consigli

Fattibile? Micro progetto
Inviato: 05/06/2019, 20:17
di Alix
Scusate ma qui c'è un mini acquario da allestire, una chiara richiesta di appello ai matti del forum... E NESSUNO MI HA CHIOCCIOLATO?????
Bellissimo, quella forma obliqua del vetro ispira proprio un mini paludario! Come diceva Ketto fai un bell'hardscape con sassi a scaletta alzandosi sul retro a formare nicchie e conche, un po di sabbia in primo piano e via via a crescere sul retro con i sassi, copri poi la parte di vetro che rimane scoperta sul retro con corteccia di sughero sempre creando supporti, tante emerse e sotto acqua piccole acquatiche (anubias, muschi, bucephalandra...) E qualche galleggiante. Spettacolo.
Realizzazione zona emersa con sughero
Fattibile? Micro progetto
Inviato: 05/06/2019, 21:37
di Francesca99
@
Alix 
^:)^
Alloooora ho provato con i legni che ho già a casa ma non so...non sono troppo convinta ma ho recuperato un pezzo di sughero
Ma Alix tu andresti solo di pietra e sughero? E quali emerse?
Io allego qualche foto, ditemi voi!
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Questo sarebbe il pezzetto di sughero da attaccare al vetro
Fattibile? Micro progetto
Inviato: 05/06/2019, 23:27
di gem1978
Per me la seconda foto...
Aggiunto dopo 59 secondi:
Alix ha scritto: ↑E NESSUNO MI HA CHIOCCIOLATO?????
Sapevo saresti arrivata da sola

Fattibile? Micro progetto
Inviato: 06/06/2019, 7:26
di Alix
Francesca99 ha scritto: ↑Ma Alix tu andresti solo di pietra e sughero? E quali emerse?
Anche il legno che hai messo di lato nella seconda foto sta bene e apre tante possibilità! Come emerse c'è l'imbarazzo della scelta, c'è un elenco nell'articolo che ho condiviso.
Per questo genere di allestimenti trovo molto bella la fittonia, rimane piccolina (versione mini) e ci sono diverse colorazioni
Fattibile? Micro progetto
Inviato: 06/06/2019, 7:42
di BollaPaciuli
gem1978 ha scritto: ↑Sapevo saresti arrivata da sola
pure io...
gem1978 ha scritto: ↑Comunque qualche matto
volevo infatti corregerlo dicendo che sarebbe stata una matta

Fattibile? Micro progetto
Inviato: 06/06/2019, 10:02
di Francesca99
Alix ha scritto: ↑Per questo genere di allestimenti trovo molto bella la fittonia, rimane piccolina (versione mini) e ci sono diverse colorazioni
Bellissima
Vado a fare un giro al garden nei prossimi giorni e allestisco. Grazie dei consigli! Vi tengo aggiornati

Fattibile? Micro progetto
Inviato: 06/06/2019, 15:27
di Ketto
@
Francesca99
Ti giro il link della vasca di @
fax75 potrebbe interessarti.
link
Fax ci potrebbe dare qualche indicazione in più sull'esposizione visto che ora ha messo la vasca all'esterno

e con ottimi risultati

Fattibile? Micro progetto
Inviato: 06/06/2019, 16:21
di Fax007
Eccomi! Grazie @
Ketto
Ciao @
Francesca99
Come spero hai visto, ho spostato il cubo in terrazza da circa 1 mese e mezzo.. I risultati nella crescita della Lobelia cardinalis sono stati ottimi, non prende luce diretta, ho una tettoia semitrasparente che filtra il sole..i contro sono solo la formazione delle alghe filamentose (semplice le rimuovo con un siringone una volta alla settimana) e l'eccessiva evaporazione dell'acqua (rabbocco ogni 2 giorni)... purtroppo sotto la tettoia i gradi sono maggiori...
Un altro vantaggio che ho notato all'esterno è la formazione della microfauna (eventualmente da dare ai pinnuti).
Secondo me puoi provare... Se metti il muschio terrestre ricordati di nebulizzare spesso, si secca se l'acqua non la tieni a livello.
Guardando il legno delle ultime foto, mi sembra che abbia uno scavo interno.. Ecco, potresti usarlo come contenitore per pianta/muschio ecc...
Fattibile? Micro progetto
Inviato: 06/06/2019, 16:27
di Ketto
Fax75 ha scritto: ↑Se metti il muschio terrestre ricordati di nebulizzare spesso, si secca se l'acqua non la tieni a livello.
Io non nebulizzo, rabbocco direttamente sul muschio con acqua piovana così lo idrato per bene
Poi ovviamente più il muschio è vicino all'acqua meglio starà
