Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 05/06/2019, 23:41
Gianni92 ha scritto: ↑per toglierle è stata una guerra di circa un ora grattando con la lametta.
E allora sono alghe verdi puntiformi
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Gianni92 ha scritto: ↑
domani mattina sto andando a prendere il concime per piante verdi e il problema è risolto...
Solo se contiene microelementi senza i macro
Per quanto riguarda il rame è la dose che fa il veleno, considera che anch'esso è un microelemento .
Se trovi un concime che lo contiene valuta la percentuale con i ragazzi in chimica o fertilizzazione
Gianni92 ha scritto: ↑Fertilizzo con il pmdd,
Ma solo Stick o anche magnesio potassio ecc?
Gianni92 ha scritto: ↑Eh perché molte stavano sulle foglie che ho potato, ora la situazione sta migliorando togliendo le foglie più impestate, ma non posso potare tutta la vasca
In questa fase dovresti evitare le potature in quanto le piante vanno in blocco e dell'ammonio presente in vasca se ne approfittano le filamentose.
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6139
- Messaggi: 6139
- Ringraziato: 802
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
489
-
Grazie ricevuti:
802
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 06/06/2019, 0:29
Dipende quanto ne ha..il rame serve in piccole quantità ..ma quello che ti avevo fatto vedere non ti piace ??
Su internet si trova pure quello Fiorand..paghi la spedizione è bona
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
Gianni92

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 124x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilla, lapillo vulcanico
- Flora: Hygropila Polisperma,
Ludwigia,
Vallisneria Gigantea
Anubias nana
Anubias barteri
Ceratopteris thalicropides
Echinodurus magadalenensis
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum
Limnophila
Myriophyllum
- Fauna: 2 Bothia kubotai
19 Paracheirodon
1 Gyrinocheilus
2 P. Scalare Marble
1 P. Scalare California
2 Microgeophagus ramirezi
- Altre informazioni: Acquario da 300 litri atollo 1200 gold della euracquarium, filtro interno compatto, termoriscaldatore 300w, legni e pietre reperite in natura... Low budget!
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Gianni92 » 06/06/2019, 0:36
Ora ci do un occhiata
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Per quanto riguarda il rame è la dose che fa il veleno, considera che anch'esso è un microelemento .
Se trovi un concime che lo contiene valuta la percentuale con i ragazzi in chimica o fertilizzazione
Apriremo un altro topic... Qualche giorno mi bannano
No no protocollo pmdd completo, ripeto ho solo qualche piccolo problema con i micro perché il rinverdente non lo trovo
Per il potare bene... Allora ho fatto una stupidaggine... Però fortunatamente non ho potato le piante rapide, una cosa buona è stata fatta
@
GiovAcquaPazza si quello che ho visto su Amazon mi sembra molto interessante, però il dubbio sul rame volevo levarmelo ugualmente

Ma per il discorso alghe curate come muschi? Cosa mi puoi dire in merito?
Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!
Gianni92
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6139
- Messaggi: 6139
- Ringraziato: 802
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
489
-
Grazie ricevuti:
802
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 06/06/2019, 8:18
Guarda sul forum ci sono molte vasche così
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
Gianni92

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 124x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilla, lapillo vulcanico
- Flora: Hygropila Polisperma,
Ludwigia,
Vallisneria Gigantea
Anubias nana
Anubias barteri
Ceratopteris thalicropides
Echinodurus magadalenensis
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum
Limnophila
Myriophyllum
- Fauna: 2 Bothia kubotai
19 Paracheirodon
1 Gyrinocheilus
2 P. Scalare Marble
1 P. Scalare California
2 Microgeophagus ramirezi
- Altre informazioni: Acquario da 300 litri atollo 1200 gold della euracquarium, filtro interno compatto, termoriscaldatore 300w, legni e pietre reperite in natura... Low budget!
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Gianni92 » 07/06/2019, 3:24
Ho visto la raccolta delle foto, devo dire che molte vasche sono belle, a questo punto dato che noto del pearling anche nelle alghe sui legni e sulle pietre, penso che proverò a prendermene cura...
Ma c è un problema, le bba che speravo di avere sui legni, si sono invece piantate sulle foglie, quelle che ho visto come filamentose normalissime sono invece nere e a pennello, la cosa non mi va molto a genio...
Basterà potare le foglie colpite?
Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!
Gianni92
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6139
- Messaggi: 6139
- Ringraziato: 802
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
489
-
Grazie ricevuti:
802
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 07/06/2019, 3:57
Aspe ..le luci che hai ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
Gianni92

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 124x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilla, lapillo vulcanico
- Flora: Hygropila Polisperma,
Ludwigia,
Vallisneria Gigantea
Anubias nana
Anubias barteri
Ceratopteris thalicropides
Echinodurus magadalenensis
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum
Limnophila
Myriophyllum
- Fauna: 2 Bothia kubotai
19 Paracheirodon
1 Gyrinocheilus
2 P. Scalare Marble
1 P. Scalare California
2 Microgeophagus ramirezi
- Altre informazioni: Acquario da 300 litri atollo 1200 gold della euracquarium, filtro interno compatto, termoriscaldatore 300w, legni e pietre reperite in natura... Low budget!
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Gianni92 » 07/06/2019, 4:03
Non ho capito la domanda... Però ho luci LED, CFL, quasi 14000 lumen, il wattaggio ora non lo ricordo, perché?
Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!
Gianni92
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6139
- Messaggi: 6139
- Ringraziato: 802
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
489
-
Grazie ricevuti:
802
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 07/06/2019, 4:08
Piu che altro la tipologia e gradazione..a volte luci sbagliate stimolano le alghe
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
Gianni92

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 124x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilla, lapillo vulcanico
- Flora: Hygropila Polisperma,
Ludwigia,
Vallisneria Gigantea
Anubias nana
Anubias barteri
Ceratopteris thalicropides
Echinodurus magadalenensis
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum
Limnophila
Myriophyllum
- Fauna: 2 Bothia kubotai
19 Paracheirodon
1 Gyrinocheilus
2 P. Scalare Marble
1 P. Scalare California
2 Microgeophagus ramirezi
- Altre informazioni: Acquario da 300 litri atollo 1200 gold della euracquarium, filtro interno compatto, termoriscaldatore 300w, legni e pietre reperite in natura... Low budget!
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Gianni92 » 07/06/2019, 4:24
Allora la tipologia come detto è CFL, all interno dei "tubi" ci sono delle vere e proprie strisce come fossero delle barre LED... La gradazione è 6500k
Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!
Gianni92
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6139
- Messaggi: 6139
- Ringraziato: 802
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
489
-
Grazie ricevuti:
802
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 07/06/2019, 8:05
Le alghe si formano naturamente in un ambiente eutrofico,
devi concentrarti sulle piante per adesso, falle crescere, non stare lì a potare a meno che la foglia non sia proprio infestata ( io non le poto nemmeno in quel caso, ha un aspetto molto naturale vedere qualche foglia piena di BBA..non tutta la pianta ovvio)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti