2*post fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Goberale88
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/01/19, 14:34

2*post fertilizzazione

Messaggio di Goberale88 » 18/06/2019, 11:02

Salve risultati test di oggi

Temp 25.4
pH 6.7
Cond 380
GH 7
KH 5
NO3- 10
PO43- 1
Fe 0.1
15608484682603782195639217783708.jpg
Le foglie dell' anubias gracilis sono tutte bucherellate e marroncine
15608484512514871415015679510146.jpg
15608484328503852304404289891198.jpg
Aggiunto dopo 42 secondi:
15608485415623621403720880565374.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

2*post fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeA » 24/06/2019, 11:43

Il fosforo è sceso..la conducibilità?
Goberale88 ha scritto: Le foglie dell' anubias gracilis sono tutte bucherellate e marroncine
Nuove o vecchie?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Goberale88
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/01/19, 14:34

2*post fertilizzazione

Messaggio di Goberale88 » 25/06/2019, 18:53

No le foglie solo quelle vecchie ne 4-5 di nuove piccole che sono belle verdi. Ho visto che anche qualche foglia delle piante lì vicino sono molto simili marroni e con qualche buco: ludwigia ed un altra epifera che non ricordo mai il nome

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

2*post fertilizzazione

Messaggio di Marta » 26/06/2019, 7:34

Ciao @Goberale88
le carenze sulle anubias, normalmente, sono difficili da curare in quanto, essendo una pianta lenta, potrebbe manifestare carenze passate e ormai risolte in vasca.
Per fare un'ipotesi direi una carenza di magnesio e ferro...

Inoltre le foglie rovinate non migliorano, ma anzi si rovineranno sempre più.
Comunque, oltre allo stato delle foglie nuove controlla anche il rizoma, che non presenti marciumi.

Per l'epifita di cui non ricordi il nome, se metti foto ti potremmo aiutare a riconoscerla. :) anche se credo che tu ti riferisca alla bucephalandra che sta lì vicino..

Avatar utente
Goberale88
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/01/19, 14:34

2*post fertilizzazione

Messaggio di Goberale88 » 01/07/2019, 16:21

:-bd bucephalandra

Aggiunto dopo 15 minuti 19 secondi:
Ragazzi buongiorno
Sono stato assente una decina di giorni!!! Ho inserito un quarto di pastiglione tetra per sfamare i pesci.
IMG_20190701_161644.jpg
Oggi all accensione della luce ho effettuato subito i test che sono inseguenti:
Temp 27
pH 6.8
Cond 410
GH 7
KH 6
NO3- 10
PO43- 0.1
Fe 0.25
Fotoperiodo di 4 ore



Alcune piante e i legni si stanno liberando dalle alghe
IMG_20190701_161903.jpg
IMG_20190701_161750.jpg
IMG_20190701_162023.jpg
Mentre la saggitaria e un po' una Cryptocoryne accanto a lei si sono leggermente riempite sembrano alghe più scure
IMG_20190701_161701.jpg
IMG_20190701_161709.jpg
IMG_20190701_161736.jpg
IMG_20190701_162247.jpg
IMG_20190701_161834.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Goberale88
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/01/19, 14:34

2*post fertilizzazione

Messaggio di Goberale88 » 01/07/2019, 16:48

Alcune ludwigia hanno perso molte foglie
1561992497886536810895803588846.jpg
15619925092881187046996971693549.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

2*post fertilizzazione

Messaggio di Marta » 01/07/2019, 18:50

Goberale88 ha scritto:
01/07/2019, 16:36
Fotoperiodo di 4 ore
come mai un fotoperiodo così ridotto?
Sono proprio pochine... sopratutto per le rosse.

Io alzerei ancora i PO43-, il resto c'è e non esagererei visto il clima.

Posted with AF APP

Avatar utente
Goberale88
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/01/19, 14:34

2*post fertilizzazione

Messaggio di Goberale88 » 01/07/2019, 20:23

Lo avevo abbassato dopo il blackout e con l' inserimento delle nuove piante

Avatar utente
Goberale88
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/01/19, 14:34

2*post fertilizzazione

Messaggio di Goberale88 » 03/07/2019, 16:53

Buongiorno volevo sapere per fertilizzare il substrato ho finito le tabs della saechem mi consigliate di continuare con quelle con le sfere di argilla JBL o con gli stick compo sui quali sono un po' combattuto visto azoto e fosforo che non é presente nelle tabs e sul dosaggio. Grazie

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

2*post fertilizzazione

Messaggio di Mattyx » 03/07/2019, 20:06

Vai di compo stick risparmia i soldi! Che vanno benissimo, il fosforo di solito si dosa ad elemento separato e con un certo criterio

Per le dosi mettine un pezzettino sotto le piante che si nutrono per via radicale
Vai un po ad occhio, dividi lo stick in max 4/5 pz e mettilo sotto le piante che ne hanno bisogno.
Logico che se hai uno stelo di ludwigia un pezzettino è più che sufficiente, se hai una foresta ne servirà più di uno per dire...

Il dosaggio delle tabs è relativo, dicono una ogni x lt ma se hai un 200 lt pieno di egeria non ci vanno nessuna tabs

Se hai qualche pianta che ne necessita a lato vasca mettili a contatto col vetro cosi ti renderai conto di quando si saranno sciolti definitivamente

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Mattyx per il messaggio:
Goberale88 (03/07/2019, 21:08)
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: germandowski92 e 1 ospite