Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48226
- Messaggi: 48226
- Ringraziato: 10902
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
*
*
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10902
Messaggio
di Monica » 07/06/2019, 20:55
Concordo che non sia necessario bollirlo se acquistato in negozio

mai fatto, se invece preferisci comunque sterilizzarlo come scrive @
SimoneAst88 vaporella o simili

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- tommyramone (07/06/2019, 23:04)
"And nothing else matters..."
Monica
-
tommyramone

- Messaggi: 840
- Messaggi: 840
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aquashrimp
- Flora: Rotala green
Rotala rotundifolia
Rotala ceylon
Eleocharis mini
- Fauna: 4 Caridina Japonica
- Altre informazioni: pH 6/6.5
KH 5
Nh3,NO2-,NO3- e PO43- 0
GH 8
Conduttività 350
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di tommyramone » 07/06/2019, 21:26
Nijk ha scritto: ↑tommyramone ha scritto: ↑date le sue dimensioni è impossibile bollirlo...
Scusa ma perchè devi bollirlo?
Se non ho capito male lo hai acquistato in un negozio, di cosa ti preoccupi?
tommyramone ha scritto: ↑Pensavo di lasciarlo a mollo nella vasca da bagno con una soluzione di qualche tipo per qualche tempo,o non è necessario?
Il legno data la sua stessa natura tende ad assorbire eventuali sostanze, non capisco bene a quale soluzione ti riferisci ma io te lo sconsiglierei a prescindere, l'unico reale problema che potresti avere è che dopo aver allestito riempiendo la vasca d'acqua il legno galleggi.
Con due sassi poggiati sopra e ben posizionati risolvi, tempo 10/15 giorni ( dipende dal tipo di legno e dalla sua grandezza ) resta giù.
In realtà non c’è una ragione,semplicemente credevo fosse di regola.Cosa possa annidarsi in un legno “nuovo” sinceramente non lo so,ma ho sempre visto bollire i nuovi arredi prima dell’inserimento,ma se mi dite che non è così mi sollevate da un problema....
tommyramone
-
Nacks89

- Messaggi: 1275
- Messaggi: 1275
- Ringraziato: 251
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Sansibar Dark
- Flora: Echinodorus amazonicus
Helntiun tenellum
Rotala rotundifolia
Bacopa monnieri
Ludwigia repens
Microsorum petite
Microsorum trident
Anubias nana
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
251
Messaggio
di Nacks89 » 07/06/2019, 21:32
Sicuramente da non bollito rilascerà più tannini

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

Nacks89
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 07/06/2019, 22:28
tommyramone ha scritto: ↑In realtà non c’è una ragione,semplicemente credevo fosse di regola.Cosa possa annidarsi in un legno “nuovo” sinceramente non lo so,ma ho sempre visto bollire i nuovi arredi prima dell’inserimento,ma se mi dite che non è così mi sollevate da un problema....
Mai bollito nulla personalmente.
Diciamo che per la sua natura "porosa" non conoscendone la provenienza sarebbe una cautela che ci può anche stare, ma se preso in negozio è superflua la cosa.
La bollitura ti può garantire che magari affonda un pò prima ( ma se ci piazzi un paio di sassi sopra sta giù dal primo giorno comunque ) e come ti ha suggerito tommy riesci a togliere un pò di tannini prima di metterlo in vasca ( che comunque non fanno di certo male e col tempo e con qualche cambio d'acqua elimineresti lo stesso, precisato che ci sono legni che ne rilasciano in modo minore o maggiore ).
A parte questo altri motivi non ce sono per bollirlo, puoi risparmiarti la fatica senza problemi.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- tommyramone (07/06/2019, 23:04)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
tommyramone

- Messaggi: 840
- Messaggi: 840
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aquashrimp
- Flora: Rotala green
Rotala rotundifolia
Rotala ceylon
Eleocharis mini
- Fauna: 4 Caridina Japonica
- Altre informazioni: pH 6/6.5
KH 5
Nh3,NO2-,NO3- e PO43- 0
GH 8
Conduttività 350
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di tommyramone » 07/06/2019, 22:55
Ah ecco,quindi probabilmente il discorso di bollitura che io pensavo fosse per eliminare qualche tipo di forma di vita potenzialmente dannosa,era invece per limitare il rilascio di tannini...Messo a bagno per qualche giorno in semplice acqua aiuta ad eliminarne una parte,o è del tutto inutile?
Aggiunto dopo 7 minuti 47 secondi:
Nacks89 ha scritto: ↑Sicuramente da non bollito rilascerà più tannini

Anche se è così chiaro c’è il rischio che colori eccessivamente l’acqua?
Aggiunto dopo 5 minuti 7 secondi:
Den10 ha scritto: ↑ci vorrebbe un calderone...
L’ultima volta che ne ho visto uno così,ci stavano cuocendo un esploratore...

tommyramone
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 08/06/2019, 7:26
tommyramone ha scritto: ↑...Messo a bagno per qualche giorno in semplice acqua aiuta ad eliminarne una parte,o è del tutto inutile?
Si, un po' aiuta, più l'acqua è calda e più tannini si liberano. Potresti metterlo in una tinozza fin da subito, così intanto si impregna anche di acqua. Per il discorso acqua calda non ci stare a impazzire, se proprio vuoi usarla la versi bollente ad ogni nuovo riempimento, una volta al giorno
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Dimenticavo... circa il discorso tannini, fanno bene all'ecosistema vasca/pesci e tendono ad acidificare l'acqua, quindi in caso si voglia avere molti tannini in vasca e si abbia un KH basso c'è da tener d'occhio il pH. L'unica controindicazione è che può non piacere un'acqua troppo scura

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
tommyramone

- Messaggi: 840
- Messaggi: 840
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aquashrimp
- Flora: Rotala green
Rotala rotundifolia
Rotala ceylon
Eleocharis mini
- Fauna: 4 Caridina Japonica
- Altre informazioni: pH 6/6.5
KH 5
Nh3,NO2-,NO3- e PO43- 0
GH 8
Conduttività 350
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di tommyramone » 08/06/2019, 8:12
Steinoff ha scritto: ↑tommyramone ha scritto: ↑...Messo a bagno per qualche giorno in semplice acqua aiuta ad eliminarne una parte,o è del tutto inutile?
Si, un po' aiuta, più l'acqua è calda e più tannini si liberano. Potresti metterlo in una tinozza fin da subito, così intanto si impregna anche di acqua. Per il discorso acqua calda non ci stare a impazzire, se proprio vuoi usarla la versi bollente ad ogni nuovo riempimento, una volta al giorno
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Dimenticavo... circa il discorso tannini, fanno bene all'ecosistema vasca/pesci e tendono ad acidificare l'acqua, quindi in caso si voglia avere molti tannini in vasca e si abbia un KH basso c'è da tener d'occhio il pH. L'unica controindicazione è che può non piacere un'acqua troppo scura

Grazie mille,sempre pronti ed esaustivi ^:)^ L’allestimento è per un gruppo di simulans,quindi l’acqua un pó ambrata e pH acido sarebbe il loro perfetto habitat...

tommyramone
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 08/06/2019, 8:23
Perfetto allora

considera comunque che puoi ridurre l'ambratura facendo dei piccoli cambi, anche se in fase di maturazione è preferibile non effettuare alcun cambio e aspettare che il picco dei nitriti sia avvenuto prima di fare qualsiasi correzione.
Tienilo una settimanella in ammollo nella tinozza, poi vedi ad ogni sostituzione di acqua quanto ha rilasciato e di quanto è diminuito rispetto alla volta precedente

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
tommyramone

- Messaggi: 840
- Messaggi: 840
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aquashrimp
- Flora: Rotala green
Rotala rotundifolia
Rotala ceylon
Eleocharis mini
- Fauna: 4 Caridina Japonica
- Altre informazioni: pH 6/6.5
KH 5
Nh3,NO2-,NO3- e PO43- 0
GH 8
Conduttività 350
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di tommyramone » 08/06/2019, 10:15
Penso proprio che faró così...fino a mercoledì non posso dedicarmi alla vasca quindi oggi pomeriggio lo metto a mollo e lo lascio qualche giorno.Poi una volta allestita ed avviata la vasca avrà tutto il mese della maturazione per rilasciare ulteriormente,così vedo il comportamento,al limite faró un bel cambio sostanzioso prima di cominciare a popolare...
tommyramone
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 08/06/2019, 11:09
tommyramone ha scritto: ↑,al limite faró un bel cambio sostanzioso prima di cominciare a popolare...
Esatto

Ricordati solo di cambiar acqua ogni giorno alla tinozza dove terrai momentaneamente in ammollo il legno

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Enki e 3 ospiti